Volandia Malpensa
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Lombardia

Volandia Malpensa: visita al Museo del Volo con bambini

Se cerchi cosa fare in provincia di Varese con i bambini un’idea interessante potrebbe essere il Museo di Volandia a Malpensa. Una gita in Lombardia perfetta anche in caso di giornate di pioggia.

Non un semplice museo del volo, ma un immenso parco tematico interattivo e davvero coinvolgete per grandi e bambini di qualsiasi età. Quando si parla di “volare” in tutti i bambini esplode un entusiasmo difficile da contenere.

Aerei, elicotteri, razzi spaziali, droni, collezioni di automobili, simulatori di volo, parchi gioco e tante altre cose da vedere al Parco e Museo del Volo di Volandia.

Si tratta della più grande esposizione aeronautica in Italia, nonché una delle più importanti in Europa.

Pronto per un viaggio nel tempo? In questo museo degli aerei di Malpensa ripercorri la storia dell’aeronautica italiana ed internazionale, dai velivoli storici alla conquista dello spazio.

Volandia Malpensa dove si trova

Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo (VA)

Il museo di Volandia si trova a Somma Lombardo, in provincia di Varese. Sorge accanto all’aeroporto di Malpensa, all’interno del Parco del Ticino e dista solo 30 minuti da Milano.

E’ allestito nelle storiche Officine Aeronautiche Caproni che più di 100 anni fa videro nascere l’industria aeronautica italiana.

Volandia Parco e Museo del Volo: come raggiungerlo

Per arrivare a Volandia devi percorrere l’autostrada A8 Milano-Varese uscendo a Busto Arsizio. Prosegui sula SS336 verso l’aeroporto di Malpensa e segui le indicazioni per Somma Lombardo/Case Nuove fino ad arrivare ai parcheggi di Volandia.

Se hai del tempo libero durante uno scalo a Malpensa puoi approfittarne per visitare il Museo del Volo. Dal Terminal 1 parte una passerella pedonale che in una decina di minuti porta alla biglietteria di Volandia.

Anche in treno è facilmente raggiungibile in quanto il servizio Malpensa Express è collegato alle principali stazioni ferroviarie di Milano.

Varese e dintorni cosa vedere: Volandia con bambini

Cosa vedere vicino a Varese con i bambini?

Il museo del volo di Somma Lombardo è interessante per noi adulti in quanto raccoglie testimonianze e reperti della storia aeronautica, ma allo stesso tempo è giocoso per i bambini che possono emozionarsi salendo su aerei e elicotteri militari, divertirsi con semplici simulatori di volo, trasformarsi in astronauti e giocare su gonfiabili ed altri giochi a tema.

Il parco è davvero grande e se ti stai chiedendo quanto dura la visita tieni come riferimento un tempo indicativo 3 ore. Noi ce la siamo presa con calma lasciando del tempo per esplorare e giocare ai bimbi.

Tutte le sale del museo sono coperte, quindi è l’ideale per una gita anche in caso di pioggia. Tieni solo presente che per passare da un padiglione all’altro bisogna percorrere alcuni tratti all’esterno.

Le officine e alcuni padiglioni non sono riscaldati, quindi se vai in inverno indossa un abbigliamento consono.

Il percorso è suddiviso in aree tematiche visitabili liberamente in base alle tue preferenze. Nei prossimi paragrafi trovi i padiglioni che più ci hanno entusiasmato.

Noi ci siamo stati di domenica e alle 15:00 nell’area esterna vicino al parco giochi mettono in moto un Jet per sentirne il rombo.


Scopri 10 esperienze da fare sul Lago Maggiore con i bambini


Museo Caproni Malpensa

Dall’ingresso, subito dopo la sala di modellismo, si raggiungono le ex officine Caproni dove trovi una raccolta con immagini e reperti che testimoniano la storia delle fabbriche aeronautiche Caproni. Al suo interno l’originale e unico esemplare al mondo del Caproni Ca.1, il primo aereo costruito nel 1910 proprio qui a Malpensa.

L'aereo Caproni Ca.1

Volandia Malpensa: padiglione Ala Fissa

Trovi una bella collezioni di tutti gli aerei esposti a Volandia per fare un tuffo nella storia aeronautica del nostro Belpaese. Dalle prime ascensioni in pallone del ‘700 agli idrovolanti, ai caccia della Secondo Guerra Mondiale fino ai moderni jet.

In questa area puoi salire su un Douglas DC3 Dakota del 1944 che con le dovute manutenzioni potrebbe essere ancora perfettamente funzionante.

L'aereo Douglas DC3 Dakota di Volandia Malpensa

Volandia Malpensa: padiglione Ala Rotante

In questa sezione trovi tantissimi elicotteri di ogni epoca, genere e dimensione. Velivoli usati in ambito sia civile che militare dalle forze dell’ordine.

Per i bambini è stata un’avventura salire dal portellone posteriore sull’enorme elicottero blu dell’Esercito Italiano.

Un elicottero dell'esercito italiano

Prato dei Grandi Aerei

Nel grande prato di fronte al piazzale di Malpensa sono in mostra i grandi aerei.

Il pezzo forte è il DC9 che trasportò il presidente Pertini e la nazionale azzurra con la Coppa del Mondo nell’1982. C’è anche la ricostruzione del salottino divenuto famoso per la partita a scopone tra Pertini, Bearzot, Zoff e Causio di rientro dalla Spagna.

Ti ricordi la scena? Ecco, ora anche tu puoi riviverla scattando delle divertenti foto ricordo con la coppa in mano.

Non solo calciatori volarono con questo aereo ma anche santi come Papa Giovanni Paolo II.

Uno dei grandi aerei esposti a Volandia Malpensa

Volandia simulatori di volo

Una delle cose da fare con i bambini è testare le proprie capacità come piloti di aerei.

Per gli adulti e i bambini dai 12 anni ci sono delle postazioni professionali dove provare a guidare un aereo. Per prima cosa si conoscono i comandi e si imparano le nozioni basi di pilotaggio, poi si può prendere quota per un viaggio che parte dalle piste di Malpensa. Occhio però a non fare schiantare il tuo aereo all’atterraggio!

Invece i bambini più piccoli possono divertirsi con piccoli simulatori dai comandi semplificati.

Volandia Malpensa: padiglione spazio

Chi da bambini non ha mai sognato di fare l’astronauta?

In questo spazio ogni cosa è dedicata allo spazio. Si parte con un planetario per poi andare alla scoperta di satelliti, razzi, sonde spaziali e tante curiosità sull’universo. Qui sono custoditi pezzi unici tra i quali il Modulo di Comando Casper.

Sai che puoi anche conoscere il tuo peso sulla Luna o su Marte?

Museo e collezione auto Bertoni

Uno dei padiglioni più curiosi è quello dedicato alle bizzarre automobili del designer Flaminio Bertoni. Possiamo dire che una delle qualità che non mancavano al sig. Bertoni era di certo la fantasia!

Una collezione unica di auto alternative e futuristiche di fama mondiale come Lamborghini, Ferrari, Lancia, Jaguar e Alfa Romeo. Diversi sono i modelli che uniscono avanguardia e auto d’epoca, di cui il 30% dei prototipi non è mai entrato in produzione.

Il museo delle auto Bertoni di Volandia Malpensa

Volandia trenini: Museo dei Trasporti Ogliari

Nel Parco del Ticino è stato creato uno spazio con collezioni storiche di locomotive, vagoni di treni, tram e autobus appartenuti a Francesco Ogliari.

Volandia Parco Museo del Volo: ristorante e area giochi

Impossibile andare via da Volandia senza che i tuoi bambini facciano un giro sui gonfiabili o sul tappeto elastico. Infatti è stata creata un’ampia area giochi sia all’interno che all’esterno con altalene e scivoli sempre a tema aereo.

La comodità è che proprio accanto si trova un bar/ristorante dove poter pranzare o fare una merenda tra la visita di un padiglione e l’altro.

Il mio consiglio è di tenere questa area come ultima tappa della visita. Sarà difficile tirare via i bambini dai giochi.

Volandia Malpensa mappa

La mappa di Volandia il parco e museo di Malpensa

Volandia orari

Il Museo del Volo di Malpensa segue i seguenti orari di apertura:

  • 8 Gennaio – 28 Febbraio: solo weekend 10:00 – 18:30
  • 1 marzo – 2 Novembre: da martedì a venerdì 10:00 – 18:00 e nel weekend 10:00 – 18:30
  • 3 Novembre – 24 Dicembre: solo weekend 10:00 – 18:30
  • Nelle festività natalizie ci sono degli orari speciali. Consulta il sito ufficiale

Volandia prezzi

Quanto costa il biglietto d’ingresso per Volandia?

Per avere i costi sempre aggiornati ti consiglio di consultare il sito ufficiale di Volandia.

Tieni presente che i bambini fino a 2 anni entrano gratis e che è disponibile un biglietto family che ti permette di risparmiare qualcosa rispetto all’acquisto dei biglietti singoli.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *