
Kamenjak National Park con bambini: la natura selvaggia dell’Istria
Il primo viaggio all’estero di Giorgia è stato in Croazia ad un anno appena compiuto. L’Istria è un’ottima meta europea per vacanze al mare con bambini. Una regione comoda da raggiungere dall’Italia in quanto dista circa 130 km da Trieste e con un mare davvero cristallino. In questo articolo ti voglio consigliare il Parco Naturale di Kamenjak, in cui si trovano le spiagge più belle della penisola istriana di Premantura.
Una vacanza al mare in Croazia tra Premantura e Punta Kamenjak
La costa croata è bagnata dall’Adriatico come la Riviera Romagnola, ma ha spiagge ed organizzazione molto diverse da città balneari come Rimini o Riccione.
Ad esempio a Capo Kamenjak di spiagge attrezzate non se ne trovano, non c’è sabbia ma sassi e ghiaia, e tanta natura incontaminata.
Prosegui la lettura fino in fondo per scoprire cosa fare a Premantura, come visitare il Parco di Kamenjak e quali sono le sue spiagge più adatte ai bambini.

Dove si trova il Parco Naturale di Kamenjak
Nella punta più meridionale dell’Istria, regione croata che confina con l’Italia, si sviluppa la penisola del Parco di Kamenjak. Si trova vicino a Premantura, a una decina di Km da Pula, città sul mare caratterizzata da uno splendido centro storico.
Come arrivare
Per raggiungere Punta Kamenjak (chiamata anche Capo Promontore) basta seguire la strada che conduce a Premantura. Da questo punto, superata la fila di auto per l’ingresso al parco, si diramano diversi sentieri sterrati che conducono alle diverse spiagge della penisola disabitata di Kamenjak.
L’ingresso è ben segnalato e la strada è solo una, quindi non dovresti avere nessun problema.
Fai attenzione alla guida se tieni alla tua auto! I percorsi sterrati sono abbastanza accidentati e polverosi.
Visita al Parco Kamenjak con bambini
La penisola è lunga 3,4 km e presenta una costa molto frastagliata con numerose calette tutte da scoprire.
Ma cosa c’è da vedere e da fare con i bambini una volta entrati?
Innanzitutto il territorio è caratterizzato da una ricchissima flora e fauna terrestre, ben segnalata attraverso percorsi didattici e cartelli illustrativi.
All’estremità della penisola trovi tante grotte in cui nidificavano i piccioni in passato.



Il punto forte sono sicuramente le spiagge di Punta Kamenjak. Ce n’è per tutti i gusti. Dalle scogliere che si gettano nel blu intenso del mare alle calette di ghiaia e sassi che degradano dolcemente in un mare cristallino, ideali per i bambini.
Verso l’interno invece puoi percorrere a piedi sentieri sotto il sole tra arbusti profumati e macchia mediterranea oppure cercare un po’ di riparo nelle fresche pinete.
I bambini inoltre si possono divertire nell’originale parco giochi del Safari Bar oppure andare sulle tracce degli antichi dinosauri. Nei paragrafi successivi ti spiego di cosa si tratta.
LEGGI ANCHE: LE MIGLIORI SPIAGGE DI POLA E DINTORNI PER BAMBINI
Sentieri dei dinosauri
Nel 2010 è stato creato un percorso didattico e ricreativo chiamato “Sentieri dei Dinosauri Kamenjak”. Segui le indicazioni di Grako, il dinosauro mascotte del parco, per imboccare il cammino.
Questa attrazione si trova subito dopo l’ingresso, nel lato destro della penisola.
Il percorso è lungo 600 metri in cui trovi qualche riproduzione di dinosauro a grandezza naturale con cartelli che illustrano caratteristiche e curiosità degli animali preistorici.
Seguendo la via si raggiunge la costa in cui si possono vedere delle vere orme fossili dei dinosauri tra le rocce piatte.
Il Sentiero dei Dinosauri si può percorrere solo a piedi e in bicicletta e non è adatto ai passeggini. Fai inoltre attenzione perché la scogliera dove ci sono le impronte dei dinosauri è a picco sul mare e senza protezioni.
A mio avviso non è niente di eclatante, ma catturerà sicuramente l’attenzione dei bambini per fantasticare sul mondo preistorico.
Vicino a questo percorso si trova anche un agriturismo con gli animali della fattoria. Noi ne abbiamo approfittato per una pausa gelato in compagnia di cavalli, mucche e pecorelle.









Premantura: spiagge di Kamenjak con bambini
Come ti accennavo nei paragrafi precedenti le spiagge di Capo Kamenjak son davvero varie, tutte ben segnalate da cartelli e collegate tra loro da sentieri che permettono di raggiungere ogni baia o insenatura nascosta.
Noi ovviamente non le abbiamo viste tutte, ma la maggior parte dei litorali è costituito da piccole calette di sassi e ghiaia protette da scogli piatti dove potersi sdraiare per prendere il sole. Il mare è davvero limpido con i fondali che degradano dolcemente, quindi adatto anche ai bambini. Giorgia ha speso ore e ore a creare costruzioni con i sassi levigati dall’acqua.
Una delle più adatte ai bambini è la spiaggia di Nijve.
Spostandoti verso sud, all’estremità del promontorio, trovi invece la spiaggia Velika Kolombarica, caratterizzata da alti scogli ideali per i tuffi e da un mare dalle mille sfumature di blu. Un posto davvero suggestivo, dove lo sguardo si perde verso l’infinito del mare e le onde si infrangono contro le rocce dell’isoletta Porer. Infatti a poco più di 2 km dalla costa di Kamenjak e Premantura si trova questo isolotto privo di vegetazione e soggetto alle intemperie di mare e vento. Su di esso è stato costruito nell’Ottocento il Faro di Porer, considerato uno dei più caratteristici dei Mediterraneo.



La spiaggia di Velika Kolombarica non è adatta ai bambini ma poco distante abbiamo trovato un bar davvero originale e divertente, il Bar Safari.
Bar Safari di Kamenjak
Il Bar Safari si trova nei pressi della spiaggia, nascosto tra fitti canneti quasi fosse una giungla. Arredamento in legno in stile hippy con tanti giochi estrosi per i bambini costruiti con botti, tronchi, corde e altro materiale di recupero.
Sarà una vera avventura per i bambini!
Ti consiglio di fermarti al tramonto per un’ottima sangria godendoti lo spettacolo del sole che scende oltre l’orizzonte alle spalle del Faro di Porer.
Proprio sopra il Bar Safari si trova una torretta creata con un vecchio albero da cui ammirare tutto il panorama sulla costa. La salita si effettua tramite una scaletta di bambù. Se soffri di vertigini o i bambini sono piccoli valuta tu se è il caso di arrampicarsi.






Kamenjak National Park: orari e costo ingresso
La visita al Parco di Kamenjak è a pagamento per veicoli a motori, mentre per pedoni e ciclisti l’ingresso è libero.
- Costo biglietto ingresso: 80 kune croate (circa 10,00€) per l’intera giornata
- Orari di apertura: dalle ore 7:00 fino alle ore 21:00
Premantura con bambini: consigli per la visita al Parco Kamenjak
- Portare le scarpette per gli scogli visto cha la maggior parte delle spiagge sono di sassi e ghiaia
- Se volete intraprendere passeggiate indossate scarpe da ginnastica e non infradito
- Le spiagge non sono attrezzate. Se cercate riparo oltre le pinete dovete portare gli ombrelloni
- Portare dei sacchetti per raccogliere i rifiuti. All’interno del parco è vietato disperdere immondizia
- Rispettare le regole del parco per non incorrere in multe. Non campeggiare e non raccogliere nessuna specie vegetale o animale
Dove dormire
La Croazia è un paese abbastanza economico, per cui non dovresti avere problemi a trovare delle sistemazioni dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Noi abbiamo optato per un appartamento a Pula, per poi muoverci in giornata alla scoperta del Parco Kamenjak.
Cerca direttamente nel box sottostante l’alloggio che fa per te tra le tante soluzioni che Booking offre.
Booking.comVai alla sezione viaggi con bambini per scoprire altre destinazioni adatte alla tua famiglia.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio




2 commenti
Claudia
Sono da poco tornata da questa bellissima riserva seguendo i vostri consigli,grazie! Che mare stupendo! Per cavalcare l’onda dei turisti hanno alzato il prezzo del biglietto d’ingresso a 80kune, ma ne vale assolutamente la pena!
acchiappamappa
Ciao Claudia.
Davvero bello il mare di quelle zone. Sono felice abbia passato una bella vacanza.
Grazie per le info… provvedo subito a modificare i costi!