
VIAGGI CON BAMBINI: UNA NUOVA AVVENTURA
Ogni tanto ci fermiamo a riflettere su come sarebbe la nostra vita senza figli. Abbiamo fatto la scelta giusta? Come saranno i viaggi con bambini al seguito? Potremo ancora coltivare le nostre passioni?
LA VITA QUOTIDIANA CON DEI FIGLI SI TRASFORMA
Certo in coppia la vita sarebbe più leggera, meno responsabilità e più spensieratezza.
Sdraiarsi sul divano la sera senza dover prima riordinare giochi e vestiti sparsi per la casa. Perché il disordine porta a scoperte entusiasmanti che ritardano la routine pre-nanna, cioè doccia, denti, pipì, pigiama e storia da leggere. È tutto un circolo vizioso!!!
Non avere figli vuol dire dormire 7 ore di fila senza essere svegliato nel mezzo della tua fase Rem urlando “papà vieni!”, “mamma ho sete!”, “devo fare pipì”, “stai un po’ nel lettino con me?”.
I VIAGGI CON BAMBINI PRENDONO IL POSTO DI QUELLI DI COPPIA
Essere una coppia vuol dire prendere e partire. Zaino in spalla e via, senza dover organizzare tutto con largo anticipo. Preparare valige piene di vestiti, creme e cremine, pannolini e giochini, perché “se poi si sporca ho il cambio”, “se c’è troppo sole si scotta!”. I viaggi con bambini trasformano anche la routine prima delle partenze.
Viaggiare senza figli vuol dire non dover per forza prenotare alberghi con l’opzione “cancellazione gratuita”, perché ogni due per tre i tuoi figli potrebbero portare a casa dall’asilo varicella, scarlattina, febbre, tosse… e allora addio vacanza!
VIAGGI CON BAMBINI: CON L’ARRIVO DEI FIGLI LA STRADA CONTINUA
C’è chi crede che dopo la nascita dei figli si vada incontro solo a rinunce sacrifici e responsabilità. Per limitarci alla sfera dei viaggi c’è chi è convinto che non si possano fare degli entusiasmanti viaggi con bambini.
Non è così!!! Niente di più falso. Dove sta scritto che è vietato progettare viaggi con bambini che siano avventurosi e piacevoli?
Non credete a chi vi dice “siete pazzi a fare quel viaggio con un bambino così piccolo” o “non è la vacanza giusta per i bambini”. I bambini si abituano e si adattano a tutto, meglio che noi adulti.
Ovvio che qualcosa cambia, sarebbe ipocrita dire il contrario. Il modo di viaggiare si trasforma, diventa più lento e meno intenso. Ma piano piano scoprirete dei nuovi compagni di viaggi di cui non riuscirete più a fare a meno.
7 CONSIGLI PER NON RINUNCIARE A VIAGGI CON BAMBINI
Prendete coraggio e non rinchiudetevi tra le mura di casa aspettando che i bimbi crescano. I viaggi con bambini piccoli sono meravigliosi. Non rinunciate alla vostra passione di viaggiare. Ricominciate a farlo. E’ evidente, con le accortezze di avere dei bimbi al seguito. Ma non saremo di certo noi a spiegarvelo in questo articolo visto che siamo convinti siate già dei super genitori.
Vogliamo condividere con voi questi 7 punti per dare consapevolezza anche a chi ha dubbi e timori che lo frenano che i viaggi con bambini sono possibili.
1. PENSARE SEMPRE POSITIVO

Non pensate a tutto ciò che potrebbe accadere in viaggio al vostro bambino. Se si ammala, se piange, se si irrita o fa i capricci…
State sereni e andate avanti, non può succedere niente di più di quello che potrebbe accadere a casa. Anzi, magari eviterete qualche virus dell’asilo e la noia di non sapere mai come tenerli occupati.
2. IL VIAGGIO COME SCUOLA
Il viaggio con bambini aiuta genitori e figli a crescere. E’ uno stimolo a migliorare. Ogni novità è un obiettivo da raggiungere e non un ostacolo a cui fermarsi. Uscire dalla routine del nostro quotidiano fa vedere il mondo da un altro punto di vista, quello degli altri. Per questo motivo si diventa più socievoli ed altruisti. Per far si che un viaggio vada a buon fine bisogna saper collaborare, ascoltare e aiutare gli altri. Adattarsi alle esigenze di ogni membro della famiglia è fondamentale per una felice convivenza, specialmente lontani da casa.
Viaggiare aiuta i bambini a prendere più sicurezza in sé stessi. Li rende più sensibili verso la natura e gli altri.
3. PENSARE ANCHE A SE’ STESSI
Se noi genitori stiamo bene e siamo felici, anche i nostri bimbi di conseguenza lo sono. Se si fa ciò che si ama tutta la famiglia ne trarrà beneficio. Di sicuro i bambini piccoli non capiranno. Per loro un viaggio in Polinesia o a Riccione è la stessa cosa, ma non per voi! Quindi custodite i vostri sogni e portate avanti i vostri desideri.
4. NON CERCARE LA VACANZA PERFETTA
In viaggio con bambini la vacanza non potrà mai essere perfetta.
Mettete già in preventivo prima di partire che non potrete più godere di una vacanza in totale relax. Soprattutto se state per intraprendere un viaggio itinerante o culturale state certi che vi stancherete fisicamente e mentalmente (più voi che i vostri figli). Ma la soddisfazione che ne deriva ripaga senza dubbio tutti gli sforzi.



Armatevi quindi di pazienza, spirito di adattamento, pazienza, apertura all’imprevisto, fantasia… pazienza ve l’abbiamo già detto??
5. CONDIVIDERE EMOZIONI E MOMENTI
A volte siamo portati a pensare “ma il bambino è troppo piccolo, non si ricorderà niente di questo viaggio”.



Poco importa se quando saranno grandi non si ricorderanno cosa hanno visto o cosa hanno fatto. I momenti e le avventure che vivrete insieme sono emozioni che non si scordano. Quindi assecondate le vostre passioni e condividetele con i bambini per rendere il vostro tempo libero unico e memorabile.
6. NON FARSI SPAVENTARE DAL BUDGET



E’ vero, quando la famiglia si allarga anche i costi di viaggio aumentano. I biglietti aerei da acquistare non sono più due, le camere degli alberghi non sono più quelle doppie e il cibo deve essere moltiplicato per tutti i componenti della famiglia.
Ma non fatevi scoraggiare. Con alcuni accorgimenti si può limitare il problema.
Anche se si viaggia con bambini non è necessario cambiare radicalmente le proprie abitudini. I bimbi non hanno bisogno di mega villaggi all inclusive con piscina. Può bastare un semplice appartamento dove possono giocare con libri e giochi portati da casa. Un altro esempio potrebbe essere il cibo. I più piccoli adorano i picnic all’aria aperta. Questa è la soluzione più economica al pranzo al ristorante. E alla sera? Ogni appartamento è dotato di un angolo cottura per cucinare qualcosa di semplice. Fermatevi in un supermercato e fate una piccola spesa, spenderete più o meno come mangiare a casa vostra.
Questi solo solo alcuni esempi, segui il link per scoprire tutti i consigli su come risparmiare viaggiando con la famiglia.
7. NON FARSI PRENDERE DALL’ANSIA
Prima di partire per dei viaggi con bambini informatevi sul paese di destinazione, ad esempio sull’assistenza sanitaria disponibile in caso di bisogno. Non dimenticatevi di preparare la valigetta dei medicinali con tutto l’occorrente che reputate necessario.
La cosa più importante però è non farsi prendere dall’ansia. In qualunque posto andiate ci sono strutture e persone pronte ad aiutarvi in caso di bisogno. Per questo motivo rilassatevi, partite sereni e godetevi la vacanza!
VIAGGI CON BAMBINI: CONCLUSIONE
Timori dell’essere genitori in viaggio come a casa. Ognuno cerchi di fare ciò che lo fa stare bene. Viaggiare o no, l’importante è che lo si faccia con serenità e consapevolezza. Siate convinti delle vostre decisioni e se deciderete di partire scegliete una meta adatta a voi e ai vostri figli.
Diventare genitori rende ancora più eccitante le avventure! Le emozioni quando si viaggia in due sono doppie ma quando ci sono anche i figli triplicano, quadruplicano…
Tenete bene a mente questo ultimo consiglio. Per noi il più importante. Quello che racchiude tutto il nostro pensiero e la nostra voglia di scoperta..
In una mano stringete la valigia e nell’altra la mano di vostro figlio.
Se vuoi sapere di più su di noi vai alle pagine Chi Siamo e La Nostra Storia per conoscerci meglio.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!



