Passeggiare tra i campi di lavanda di Valensole
Destinazioni,  Europa,  Francia

Valensole: dove vedere i campi di lavanda più belli in Provenza

Finalmente è arrivato il giorno della destinazione tanto attesa del nostro itinerario in Provenza, i campi di lavanda dell’Altopiano di Valensole.

Se stai organizzando un viaggio in Francia e cerchi dove vedere la fioritura della lavanda in Provenza ti consiglio gli interminabili campi di lavanda di Valensole.

Questo articolo racchiude una guida completa sull’Altopiano di Valensole, come raggiungerlo e cosa vedere. Inoltre negli ultimi paragrafi trovi una mappa della Provenza con le zone di fioritura della lavanda associate ai periodi migliori per ammirarla.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.

Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.

Plateau de Valensole con bambini immersi nella fioritura della lavanda provenzale

In questa valle si trova la massima concentrazione di campi di lavanda in Provenza e in Europa.

Anche solo percorrendo la strada della lavanda in auto si respira un’aria che profuma di buono come i panni stesi appena lavati e addentrandosi tra le file delle coltivazioni si può sentire l’incessante ronzio delle api che proseguono il loro indispensabile lavoro nonostante i tanti turisti.

Ti assicuro che non riuscirai a resistere e in men che non si dica ti tufferai in mezzo ai campi per scattare foto a raffica. Certi colori e certi paesaggi sanno sorprendere nella loro semplicità anche i bambini.

Dove si trova e come raggiungere Valensole

Valensole si trova nel cuore della Provenza, regione del Sud della Francia e più esattamente tra il Parco Regionale del Luberon e il Parco Regionale del Verdon quindi a due passi dalle spettacolari Gole del Verdon.

Questa valle è posizionata su un altopiano a circa 500 metri di altitudine sopra il livello del mare, ecco perché viene anche chiamato Plateau di Valensole.

Risparmia sulla connessione internet all’estero con Holafly, un’eSIM con dati illimitati e nessun costo di roaming. In base alla tua destinazione scegli tra il piano dati illimitati in Europa, oppure cerca la tua destinazione internazionale. Con il nostro codice sconto ACCHIAPPAMAPPA approfitta del 5% di sconto.

un campo di lavanda in Provenza
un campo di lavanda nel Plateau di Valensole

Letteralmente il nome significa “Valle del Sole”, per via delle alte temperature estive causate dai raggi del sole forti e diretti durante tutta la giornata, senza alcuna zona d’ombra. Noi, pur arrivando di prima mattina, abbiamo trovato parecchio caldo e un sole rovente, per cui, soprattutto se hai bambini piccoli, bevi tanto, portati dei cappelli e tieniti bagnata la testa.

Valensole si può raggiungere facilmente dall’Italia, essendo a poco più di 200 km dal confine ed è ideale quindi anche per un solo weekend in Provenza.

Se vuoi sapere come muoverti in questa regione del Sud della Francia leggi il nostro itinerario della Provenza in auto.

Noleggio auto Provenza

Per poter scoprire questo meraviglioso angolo di Francia è fondamentale il noleggio di un’auto se arrivi in aereo.

Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Valensole cosa vedere con bambini

Sicuramente l’attrazione principale di questa valle assolata è la fioritura della lavanda. Attenzione però ad organizzare bene il periodo della visita in modo tale da non ritrovarti in Provenza quando la lavanda è ormai stata raccolta, sarebbe un vero peccato! Nel prossimo paragrafo ti aiuterò a scegliere quando andare in base al periodo della fioritura della lavanda a Valensole e nel resto della Provenza.

Plateau di Valensole è un tripudio di colori. Non solo distese interminabili violacee, ma anche il giallo intenso dei campi di grano che si alternano in maniera precisa e ordinata. Un vero sogno per fotografi e turisti che amano la natura.

Visti i raggi del sole forti e diretti nelle ore centrali, se ti è possibile visita la zona all’alba e al tramonto. Con la diversa intensità di luce ad ogni ora sembra che il paesaggio si trasformi. Una vera magia!

Questi campi infiniti di lavanda hanno reso noto anche il piccolo paese di Valensole, un luogo calmo e accogliente dove poter fare una pausa per un pranzo veloce prima di immergersi nuovamente nelle distese di viola. Il borgo conta circa 3.000 abitanti ma al suo interno si può visitare un castello, la Chiesa romano-gotica di San Giacomo e l’antico fontanile.

il paese di Valensole
il paese di Valensole- Credit photo by france-voyage.com

Routes de la Lavande: Cosa fare tra i migliori campi di lavanda di Valensole

le file di coltivazione di lavanda di Valensole in Provenza

Se cercate un itinerario preciso per ammirare le migliori coltivazioni di lavanda non possiamo esserti di grande aiuto. Il consiglio che ti posso dare una volta raggiunto l’Altopiano di Valensole è di perderti tra le campagne che sembrano dipinte da un artista e che si estendono a perdita d’occhio.

Noi abbiamo tenuto come strada di partenza la D6 per poi seguire istinto ed emozioni.

Il nostro tragitto lungo la valle è stato scandito da infinite fermate, un instancabile sali e scendi dall’auto per immortalare quei panorami che via via che procedevamo diventavano sempre più incantevoli.

La cosa che più ci ha colpito è la perfezione sia della singola pianta di lavanda che del modo di piantarle da parte dei coltivatori. Tutti gli arbusti hanno la stessa forma e dimensione e vengono sistemate in file ordinate e perfettamente allineate. Il risultato è davvero straordinario!

Ogni fila è intervallata da un passaggio utile per la crescita della pianta e per camminare tra di esse. I contadini lasciano libero accesso ai loro campi ai tanti turisti che, seguendo le norme della buona educazione, non dovrebbero calpestare né raccogliere la lavanda.

Quando andare in Provenza per vedere i campi di lavanda in fiore a Valensole

Il periodo migliore per la fioritura della lavanda nella zona di Valensole va da metà giugno a metà luglio. Queste fasi però possono variare di anno in anno in base al clima e alla specie di lavanda piantata.

Oltre a sapere quando fiorisce la lavanda devi anche tener presente quando viene raccolta.

L’attività di raccolta della lavanda in Provenza varia a seconda delle condizioni atmosferiche che favoriscono la fioritura precoce o meno, ma anche delle temperature durante la nascita dei fiori. Infatti la lavanda va raccolta ben secca e se il clima è piovoso può tardare la raccolta.

Se ti stai chiedendo quando tagliano la lavanda a Valensole di solito è a metà luglio. Terminata la raccolta si festeggia la festa della lavanda la terza domenica di luglio. Ma di questa tradizione te ne parlo nei prossimi paragrafi.

Mappa lavanda in Provenza: quando vedere i campi di lavanda in fiore

Se non riesci ad organizzare il viaggio in Francia quando i campi di lavanda di Valensole sono in fiore puoi sempre orientarti su altre zone della Provenza in cui la lavanda fiorisce in altri intervalli.

Questa mappa è utile per confrontare i periodi di fioritura della lavanda in Provenza. Per essere più sicuro puoi contattare l’ufficio del turismo che ti darà degli aggiornamenti in tempo reale.

La mappa delle fioritura della lavanda in Provenza

Curiosità sulla lavanda della Provenza

Pianta di Lavandin di Valensole
Pianta di Lavandin

La lavanda viene utilizzata per la produzione di diversi prodotti, dal sapone di Marsiglia al miele di lavanda, dagli oli essenziali ai profumi e la Provenza soddisfa l’80% circa della domanda internazionale.

Ma sapete che a Valensole e nella Provenza in generale sempre più spesso non viene coltivata la lavanda ma il lavandino(lavandin)? Sapete le loro differenze?

La lavanda è la varietà più pura e pregiata per la qualità dei suoi oli essenziali, mentre il lavandin è un ibrido approvato per le sue ottime prestazioni. Ad esempio si possono ricavare oli essenziali 4 volte superiori alla lavanda e il suo profumo è molto più inteso. Gli oli della lavanda vengono utilizzati in erboristeria e medicina mentre quelli del lavandino per la preparazione di profumi e prodotti detergenti.

Valensole e Festa della Lavanda

Noi essendo andati a inizio luglio non siamo riusciti a partecipare ma per chi fosse interessato verso metà luglio a Valensole ogni anno viene organizzata la Festa della Lavanda per celebrare la conclusione della raccolta e l’inizio della sua lavorazione.

In questa kermesse folkloristica si visitano i campi di lavanda, le distillerie e si incontrano i produttori del villaggio. Inoltre durante tutta la giornata si può assistere a spettacoli e musica, si può fare acquisti di prodotti artigianali a base di lavanda nelle tante bancarelle e si possono visitare musei e mostre della storia della lavanda.

Valensole dove dormire con bambini

In Provenza sono molto diffuse le Chambre d’Hotes, una specie di Bed & Breakfast che con cifre non esagerate offre pernottamento e colazione.

Cerca il tuo alloggio ideale su Booking.com tra le sue molteplici proposte.

Booking.com

Cosa vedere a Valensole e dintorni con bambini

A una cinquantina di chilometri da Valensole, verso il confine italiano, si trovano le Gole del Verdon. Uno spettacolo che ti consiglio di non perdere.

Più ad ovest, nel Parco Naturale del Luberon ti suggerisco Roussillon e la Valle dell’Ocra, un luogo davvero divertente per i bambini ma anche Gordes e l’Abbazia di Sénanque, dove puoi ammirare altri campi di lavanda della Provenza.

Se poi hai voglia e tempo di spingerti ancora oltre visita la città più importante della Provenza, Avignone e il suo Palazzo dei Papi passando per Isle sur la Sorgue, il villaggio nato sui canali del fiume Sorgue.

Se hai intenzione di passare qualche giorno in Provenza scopri i migliori tour tra i campi di lavanda.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *