Val di Zoldo
Destinazioni,  Italia,  Veneto

Val di Zoldo: cosa fare e cosa vedere in estate con i bambini

Sei alla ricerca di una destinazione di montagna in Italia per le tue vacanze estive con i bambini? Hai pensato alla Val di Zoldo in Veneto?

Terra genuina e autentica con piccoli paesini incastonati tra boschi e montagne dove tradizioni e usanze sono ancora ben radicate anche nelle nuove generazioni.

Sarai circondato da paesaggi meravigliosi in grado di affascinare grandi e piccini. Immagina antichi masi immersi nel verde di radure selvagge, freschi ruscelli che si gettano in laghetti di montagna, ampi pascoli popolati solo da mucche e cavalli intenti a brucare l’erba e le alte cime delle Dolomiti a fare da cornice.

Non sarà neanche difficile scovare qua e là qualche animale selvatico come ad esempio cervi, marmotte o stambecchi.

Insomma, il posto perfetto per rigenerarsi avvolto dal silenzio della natura e lontano dal turismo di massa.

Estate in Val di Zoldo con bambini

La Val Zoldana regala emozioni in ogni stagione, ma noi la amiamo in estate quando gli scenari acquisiscono colori vividi che con il sole sembrano brillare ancor di più.

Il territorio offre un’infinità di escursioni e attività all’aria aperta adatte a chiunque. Da semplici sentieri percorribili a piedi o in mountain bike, a trekking più impegnativi e scalate sugli eleganti massicci delle Dolomiti Bellunesi per i più esperti.

In questo articolo ti vogliamo raccontare cosa fare e cosa vedere in Val di Zoldo in estate con i bambini.

Pronto a prendere appunti per la tua prossima vacanza?

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Dove si trova la Val di Zoldo

La Val di Zoldo è situata in provincia di Belluno, in Veneto, all’estremo nord del Parco Naturale delle Dolomiti Bellunesi.

Si tratta di una stretta vallata solcata dal fiume Maè che da Longarone prosegue verso la Val Fiorentina. Si snoda tra due delle vette dolomitiche più affascinanti: il Monte Civetta e il Pelmo.

Dista poco più di mezz’ora dalla città di Belluno, mentre da Venezia si raggiunge in circa 1 ora e mezza di macchina in autostrada.

Se vuoi scoprire i più bei luoghi naturali della Valbelluna leggi l’articolo su cosa vedere a Belluno e dintorni.

Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Nel 2009 ben 9 sistemi dolomitici sono entrati a far parte dei Beni Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la loro unicità paesaggistica, per la loro straordinaria bellezza e per la loro importanza geologica.

Pensa che la Val di Zoldo è situata tra le aree più significative delle Dolomiti UNESCO, collocandosi tra il sistema 1 (Pelmo-Croda da Lago) e il sistema 3 (Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi, Vette Feltrine).

Val di Zoldo cosa vedere: 6 attività da fare in estate

Prosegui la lettura per scoprire splendide esperienze da vivere con i tuoi bambini. Da escursioni facili e passeggiate in Val di Zoldo ad attività coinvolgenti e a contatto con animali e natura.

Val di Zoldo passeggiate: Sorgenti e Cascata del Maè

Questa semplice escursione in Val di Zoldo è perfetta per le famiglie con bambini. Si parte da Pecol per arrivare alle Sorgenti del Torrente Maè percorrendo una piacevole mulattiera tra prati fioriti e boschi di abeti e larici.

Resterai incantato dalle perle naturalistiche che il percorso regala. Pozze d’acqua cristallina in stile “Laguna Blu”, un torrente gelido che scorre impetuoso tra le rocce e scenografiche cascate dai colori incredibili.

Con una piccola deviazione puoi raggiungere la località “Le Palanche” dove, oltre a rinfrescarti nelle pozze del torrente, puoi fare una sosta per una merenda o pranzo al sacco nell’area attrezzata.

Scopri tutti i dettagli sulle Sorgenti del Maè seguendo il link.

Val di Zoldo cosa fare: assaggiare il gelato artigianale zoldano

Se passi dalla Val di Zoldo è d’obbligo assaggiare il suo gelato artigianale. Sai che è considerato tra i più buoni di tutta Italia?

Nota fin dall’Ottocento come Terra dei Gelatieri, da qui si diffuse la cultura del gelato non solo in Italia ma anche oltre confine, soprattutto in Germania, Svizzera e Canada.

L’ottima qualità del gelato e l’uso di prodotti freschi e genuini diede origine ad un fenomeno migratorio di grande successo che dal secondo dopoguerra fece nascere gelaterie zoldane in tutta Europa.

Ogni anno a luglio in Val di Zoldo si tiene la Festa del Gelato Artigianale dove scoprire l’arte del gelato e le antiche tecniche di produzione, senza dimenticare il divertimento tra spettacoli e degustazioni.

Val di Zoldo escursioni: Passo Staulanza

Per godere di uno scenario alpino unico con viste mozzafiato sulla valle ti consiglio di salire a Zoldo Alto al Passo Staulanza.

La Malga Staulanza in Val di Zoldo

Questo passo dolomitico che collega la Val Fiorentina alla Val di Zoldo è incastonato tra il Monte Pelmo e il Monte Civetta ed è facilmente raggiungibile in auto grazie alla strada statale.

Assolutamente da non perdere è un pranzo alla Malga Staulanza, dove portai riempire lo stomaco di prelibatezze tipiche e a km 0.

In questo agriturismo si bada poco all’apparenza, ma molto alla sostanza. Così come Angelo, il padrone di casa, tipo un po’ irruento ma simpatico.

Non esiste un menù, ma tante abbondanti portate di tutto quello che hanno cucinato. Un vero viaggio nel gusto grazie ad una cucina casalinga con ingredienti esclusivamente di produzione propria. Carne genuina, polenta immersa in sughi appetitosi, dolci fatti in casa, formaggio fresco ed invecchiato in malga.

Val di Zoldo escursioni facili: Laghetto e Cascata del Vach

Questo trekking in Val di Zoldo parte da Pralongo e risale prima una strada carrozzabile con scorci stupendi sul Pelmo e poi si trasforma in sentiero sterrato tra i boschi fino ad arrivare al Laghetto del Vach.

Ad attenderti un’oasi naturale di pace assoluta con il laghetto dalle acque fredde e poco profonde e alle sue spalle la maestosa cascata che si getta tra le pareti rocciose alimentando il torrente.

Puoi rilassarti e fare un picnic nell’area attrezzata con tavoli e panchine oppure raggiungere i piedi della cascata per cercare di risalirla per avvicinarti alla sorgente. Ti assicuro che è un vero spettacolo!

Scopri tutte le informazioni sull’escursione alla Cascata e al Laghetto del Vach.

Attività Zoldo Bimbo

Anche per i bambini c’è l’imbarazzo della scelta tra sport, avventura e divertimento. In estate infatti in Val di Zoldo vengono organizzati laboratori didattici, letture narranti e tante attività fantasiose e appassionanti a misura di bambino.

Potrai vivere diverse esperienze tipiche del territorio accompagnato da guide alpine e da operatori esperti.

La partecipazione a tutte le attività è gratuita ma con prenotazione obbligatoria. Visita il sito valdizoldo.net per verificare date e disponibilità.

Noi abbiamo provato la passeggiata a cavallo alla fattoria didattica Zoldo Mountains dove, in sella a cavalli autoctoni della zona, abbiamo percorso semplici sentieri immergendoci a pieno nei paesaggi della Val di Zoldo.

Un’altra esperienza che ha entusiasmato i nostri bambini è stata l’arrampicata su palestra di roccia artificiale del Residence Sas De Pelf. Accompagnati da Francesco, guida alpina della Val di Zoldo, abbiamo avuto un primo approccio con il climbing e alla fine come potrai immaginare anche noi adulti abbiamo voluto metterci alla prova in questa avventura tutta nuova per noi.

Passeggiata con i lama di Pachalama Zoldo

Tra le cose più divertenti da fare in Val di Zoldo con i bambini mettiamo la passeggiata con i lama.

Questo piccolo allevamento si trova a Zoldo Alto e permette di percorrere i sentieri nascosti della valle accompagnati da questi simpatici animali originari del Sudamerica.

Abbiamo fatto amicizia con Cooper, Lucky e Cloudy, li abbiamo coccolati, abbiamo spazzolato il pelo morbido, conosciuto i loro caratteri e portati a spasso tra boschi e borghi.

Un’esperienza davvero carina da far vivere ai tuoi bambini.

Hotel Val di Zoldo dove dormire

Durante i nostri giorni in Val di Zoldo abbiamo soggiornato all’Hotel Maè & Residence Panorama e ci sentiamo di consigliarlo anche a te.

Puoi scegliere tra due opzioni, la camera di hotel oppure l’appartamento del residence. In entrambi i casi vista l’ottima posizione della struttura avrai una splendida vista dal tuo terrazzo sul Monte Pelmo o sul Monte Civetta.

Noi abbiamo optato per l’appartamento che ci ha garantito più spazi e libertà per i bambini. L’arredamento è in legno e in stile montano, è presente una cucina attrezzata e tutti i comfort necessari per trascorrere un soggiorno piacevole.

Ma la chicca è la piccola SPA ad uso esclusivo creata all’ultimo piano. Sauna, bagno turco e una piscina idromassaggio che si affaccia sul Monte Civetta da non perdere.

Noleggio auto

Per andare alla scoperta delle principali destinazioni della zona l’automobile è fondamentale. Infatti con un mezzo proprio hai la possibilità di raggiungere anche le mete più remote, ottimizzando i tempi e gestendo in totale libertà gli spostamenti.

Se decidi di noleggiare un’auto per intraprendere il tuo itinerario ti consiglio il portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *