vacanze a Zanzibar
Africa,  Consigli e pensieri di viaggio,  Destinazioni,  Mondo

Vacanze a Zanzibar con bambini: guida con informazioni turistiche e consigli di viaggio

Organizzare un viaggio a Zanzibar con bambini: tutto quello che devi sapere prima di partire

Hai scelto di passare le tue vacanze a Zanzibar con i bambini? Ottima scelta, è uno dei luoghi più incontaminati del Mondo.

Se stai per organizzare un viaggio a Zanzibar in questo articolo trovi informazioni turistiche generali e consigli utili sull’Isola delle Spezie in riferimento alla nostra esperienza.

Ecco la nostra guida completa che ti aiuterà a pianificare il tuo prossimo viaggio in questa splendida destinazione africana.

Dove si trova Zanzibar

Zanzibar è un arcipelago di oltre 70 isole della Tanzania bagnate dall’Oceano Indiano che si trovano di fronte alle coste dell’Africa orientale. L’isola principale è Unguja, quella che noi chiamiamo semplicemente Zanzibar, mentre le altre sono isole minori. La capitale è Zanzibar City e il suo centro storico è noto come Stone Town.


LEGGI ANCHE: LE 15 ESPERIENZE ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE A ZANZIBAR


Vacanze a Zanzibar con bambini: come arrivare

aereo Ethiopian Arilines a Zanzibar
aereo Ethiopian Arilines

Noi abbiamo raggiunto Zanzibar con un volo di linea della compagnia Ethiopian Airlines facendo due scali: il primo a Francoforte in Germania e il secondo ad Addis Abeba in Etiopia. Nel nostro caso le ore di viaggio per arrivare sull’isola sono state circa 16 (compresa l’attesa dello scalo).

Questo è il modo più conveniente per raggiungere Zanzibar ma puoi scegliere anche un volo diretto diretto senza scali utilizzando un charter ad esempio con la compagnia aerea Air Italy.

L'aeroporto di Zanzibar
L’aeroporto di Zanzibar

Cerca Il tuo volo su Momondo.it


Moneta locale e cambio valuta

La moneta di Zanzibar è lo scellino tanzaniano, mentre la valuta straniera più diffusa è il dollaro. Quindi ti sconsiglio di pagare in euro per non avere un tasso di cambio sfavorevole. Visto che in Italia lo scellino tanzaniano non è reperibile noi abbiamo intrapreso il viaggio pagando tutto in dollari. Se invece vuoi effettuare il cambio nella valuta locale ti consiglio di farlo in città dove sono presenti banche o sportelli ATM. Prima di partire fatti un’idea del valore del cambio attraverso il convertitore online.

Lingua ufficiale parlata a Zanzibar

La lingua ufficiale è lo Swahili anche se l’inglese è una delle lingue ufficiali di Zanzibar. “Jambo” (ciao) e “Hakuna Matata” (senza problemi) sono alcune delle parole che ci siamo portati a casa da queste vacanze a Zanzibar e che mai dimenticheremo.

Fuso orario Zanzibar

Il fuso orario di Zanzibar è di + 2 ore rispetto all’Italia ( + 1 ora quando in Italia è in vigore l’ora legale).

Informazioni sanitarie e vaccini

Per le vacanze a Zanzibar nessuna vaccinazione è obbligatoria per i cittadini dell’Unione Europea. In ogni caso ti consiglio di rivolgerti al tuo medico o agli uffici sanitari per valutare eventuali vaccinazioni facoltative contro malaria, colera, tifo ed epatite.

Passaporto e visto d’ingresso per Zanzibar

Per la vacanza a Zanzibar è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi con almeno due pagine libere consecutive e il visto d’ingresso per la Tanzania. Noi l’abbiamo richiesto presso il Consolato Onorario della Repubblica di Tanzania a Milano, ma puoi ottenerlo anche all’Ambasciata di Roma. Inoltre per il rientro in Italia è prevista una “tassa d’imbarco in uscita” che si paga all’aeroporto di Zanzibar e ammonta a circa 50 dollari.

A partire da gennaio 2020 la procedura per ottenere il visto in ingresso diventa telematica.

Il visto obbligatorio per la Tanzania può facilmente essere richiesto online. Il soggiorno nel Paese può durare fino ai 30 giorni consecutivi. Questo visto turistico per la Tanzania permette di viaggiare un numero illimitato di volte dalla terraferma di Tanzania a Zanzibar e viceversa.

Il portale Visti.it ti semplifica la vita. Ti basta fare richiesta online e pagare. Il documento ti viene poi spedito per e-mail e a te non resta che stamparlo e partire.

Clima e periodo migliore per le vacanze a Zanzibar con bambini

A Zanzibar il clima è tropicale, caldo tutto l’anno con due stagioni delle piogge. La più intensa da marzo a maggio e l’altra da ottobre a dicembre. Il periodo migliore per andare a Zanzibar è quindi durante la stagione secca da giugno a settembre (in inverno) e durante la stagione torrida da dicembre a febbraio (in estate).

Le stagioni secche corrispondono con le nostre festività di Natale e con le ferie d’estate rendendo questa meta ideale per trascorrere il Capodanno o le vacanze estive. Noi siamo andati a Zanzibar nel mese di agosto e in 15 giorni ci siamo imbattuti in un solo acquazzone di breve durata.

Trovandosi poco sotto la linea equatoriale, le ore diurne sono praticamente le stesse durante tutto l’anno e tra le 18:30 e le 19:30 il sole tramonta.

Cosa portare in valigia

  • Abbigliamento: Ti consiglio un abbigliamento sportivo e comodo per tutti. Metti in valigia qualche vestito pesante per la sera e se hai intenzione di intraprendere escursioni porta con te vestiti chiari e con le maniche lunghe.
  • Crema solare di alta protezione e repellenti per insetti
  • Scarpette da scoglio in gomma
  • Torcia e pile
  • Accessori scolastici e abbigliamento da regalare ai bambini locali

Fenomeno delle maree di Zanzibar

Il fenomeno delle maree è presente tutto l’anno e in tutta l’isola anche se in misura differente. A nord il fenomeno è meno evidente.

Il ciclo delle maree si alterna ogni sei ore circa. Nelle ore di bassa marea dal mare emergono coralli, conchiglie, alghe e ricci e si può raggiungere la barriera corallina a piedi.

Donne intente nella raccolta delle alghe a Zanzibar
Donne intente nella raccolta alghe con la bassa marea

Vacanze a Zanzibar con bambini: quale costa scegliere e dove alloggiare

La scelta dipende dal tipo di vacanza che decidi di intraprendere.

Nella costa nord sono concentrati resort e grandi hotel di lusso, quindi molto affollata. Trovi bar e ristoranti su tutto il litorale e il fenomeno delle maree è ridotto al minimo.

Nella costa sud ed est si possono ammirare splendide albe su lunghissime spiagge bianche. Qui si trovano ogni genere di strutture ricettive. Da queste zone è più facile raggiungere le destinazioni delle varie escursioni.

La costa ovest è caratterizzata in prevalenza da rocce frastagliate rispetto alle spiagge di sabbia, per cui un po’ meno turistica.

Il mio consiglio è di non rinchiuderti tra le mura di un resort super lusso, ma di vivere a pieno l’autenticità e la meraviglia di quest’isola e della sua gente soggiornando in uno dei tanti lodge che sorgono sulla spiaggia. Noi abbiamo scelto la parte sud orientale nei pressi di Paje.

Anche i bambini si adattano al meglio pur non avendo tutte le comodità del mondo. Anzi, sarà come vivere un’avventura indimenticabile.


TROVA IL TUO ALLOGGIO IDEALE SU BOOKING.COM


Twisted Palms Lodge alloggio a Zanzibar
il nostro alloggio a Zanzibar, il Twisted Palms Lodge

Altri consigli per le tue vacanze a Zanzibar con bambini

  • Durante il periodo di Ramadan è buona norma non mangiare, bere o fumare in pubblico in quanto i credenti non mangiano né bevono tra l’alba e il tramonto.
  • E’ vietato esportare conchiglie o pezzi della barriera corallina.
  • Come già detto ricordati di portare qualche indumento per i più bisognosi.
  • Le mance sono sempre gradite. Tieni sempre a portata di mano qualche moneta da dare alle guide al termine delle escursioni (se te ne dimentichi non ti preoccupare, saranno loro a chiedertele!).
  • Per conoscere la situazione aggiornata sulla sicurezza del paese consulta il sito della Farnesina viaggiare sicuri.

Hai altri consigli da aggiungere alla liste? Se anche tu hai intrapreso come noi un viaggio fai da te a Zanzibar raccontaci la tua esperienza nei commenti.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

assicurazione

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *