Trekking Lago di Como
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Lombardia

Trekking Lago di Como con bambini: il Sentee di Sort e la Cascata di Cam

La Lombardia è piena di percorsi di montagna ed oggi andiamo alla scoperta di un semplice trekking sul Lago di Como con sentiero panoramico.

Gli scorci mozzafiato sono assicurati!

Sto parlando del Sentee di Sort, un’escursione sopra il Lago di Como fattibile con i bambini prestando sempre la massima attenzione.

Questo sentiero del Triangolo Lariano è breve e piuttosto semplice. Si snoda su mezza costa tra boschi, terrazzamenti, antiche costruzioni a secco e vecchie cave di pietra.

Un luogo perfetto dove andare a camminare a Como senza fare troppa fatica ma con panorami che valgono il cammino.

Prosegui la lettura per saperne di più sul percorso del Sentee di Sort. Da come arrivare a come intraprendere la camminata sul Lago di Como fino a come raggiungere la Cascata di Cam.

Se invece vuoi trovare qualche nuovo spunto per dei semplici trekking in Lombardia con bambini segui il link.

Come arrivare e dove parcheggiare

Il Sentee di Sort è un trekking sul Lago di Como che serpeggia su un sentiero panoramico da Rovenna a Moltrasio.

Per arrivarci devi raggiungere Cernobbio e poi salire circa 400 metri fino alla frazione di Rovenna. Trovi un ampio parcheggio gratuito nei pressi del cimitero.

Per imboccare il percorso sali a piedi alle spalle del cimitero dove trovi le indicazioni per il Sentee di Sort.

Visto che questa passeggiata sopra Como è piuttosto corta puoi renderla più impegnativa partendo da Cernobbio e salendo a piedi fino a Rovenna in circa 45 minuti.

Lago di Como trekking con bambini: lunghezza, durata e difficoltà del Sentee di Sort

Il percorso del Sentee di Sort trekking sul Lago di Como

Tra tutti i percorsi sul Lago di Como il Sentee di Sort è uno dei più brevi e semplici. Infatti è lungo 2,5 km con 250 m di dislivello. Noi ci abbiamo impiegato circa un’ora considerando anche le pause per immortalare i panorami meravigliosi che si presentavano davanti ai nostri occhi.

Non è un percorso ad anello, quindi per ritornare all’auto abbiamo dovuto percorrerlo a ritroso.

Come ti accennavo questa escursione in montagna sul Lago di Como è adatta a tutti, dalle famiglie con bambini alle persone accompagnate da cani.

Con i bambini devi prestare però sempre la massima prudenza perché seppur il percorso è prevalentemente pianeggiante con qualche saliscendi ci sono dei passaggi stretti e senza protezioni in cui magari i bimbi hanno bisogno di un aiuto. In un punto sono state installate delle catene per facilitare il transito.

Nella sezione Trekking con bambini trovi tutte le escursioni provate in prima persona da noi in Italia e in Europa adatte a famiglie con bambini.

Lago di Como escursioni montagna: il percorso del Sentee di Sort

Sentee di Sort è stato riaperto nel 1993 dai volontari dell’Associazione Pro Rovenna con l’aiuto del Club Alpino Italiano di Moltrasio.

Il trekking panoramico sopra al Lago di Como parte dal cimitero di Rovenna e dopo aver attraversato il bosco si apre su una splendida vista dove puoi riposarti su panchine in legno.

Proseguendo il sentiero diventa più scenografico e alterna tratti di terra battura a lastroni in pietra e scaloni. Attraversa ruderi di antiche cascine, stalle diroccate per animali e muri a secco fino ad arrivare alla località Niasc dove si trovano le vecchie cave di Pietra di Moltrasio.

Oltre la metà del tragitto puoi fermarti per un pranzo al sacco. E’ stato installato un tavolino con panchine che si affacciano su un nuovo belvedere sul lago.

Dalle cave il Sentee di Sort prosegue il leggera discesa fino a raggiungere le prime case di Casarico, piccola frazione sopra Moltrasio. Qui trovi un paio di fontanelle con acqua potabile risalenti alla fine del XIX secolo dove poterti dissetare e la Cappella di San Bernardo costruita tra il XVII e il XVIII secolo.

A questo punto abbandona il sentiero che sale ai Monti di Lenno e scendi a sinistra sulla strada asfaltata che porta verso “i luoghi dell’acqua”.

Dopo aver superato una piccola centrale idroelettrica e prima del ponte imbocca il sentiero a destra. Dopo pochi metri raggiungi la Cascata di Moltrasio, chiamata anche Cascata di Cam.

Cascata Lago di Como: la cascata di Cam a Moltrasio

La Cascata di Cam a Moltrasio

Per concludere in bellezza il trekking sul Lago di Como non ti resta che immergere i piedi nel fresco laghetto della Cascata di Moltrasio.

Si tratta di un angolino nascosto tra la verdeggiante vegetazione. Le acque della piccola cascata scendono lungo la pietra di Moltrasio ricoperta in parte da muschio formando una limpida pozza d’acqua che poi prosegue verso il lago.

Noi purtroppo non siamo riusciti ad ammirare le rapide della cascata in quanto estate. Se vuoi ammirarla al massimo della sua portata devi venire in autunno o primavera quando ha appena piovuto.

Ne abbiamo però approfittato per un bel picnic al fresco e per scattare qualche foto.

Sentee di Sort: quando andare

L’itinerario del Sentee di Sort è accessibile tutto l’anno. In inverno e in caso di pioggia bisogna prestare massima attenzione. Alcuni accorgimenti sono necessari sia per il fango sia per le tante rocce scivolose presenti lungo il percorso.

In estate invece è un ottimo rimedio all’afa cittadina.

Dove dormire a Cernobbio

Se una volta terminato il trekking sul Sentee di Sort vuoi fermarti per visitare i dintorni nel box sottostante puoi cercare l’offerta migliore che fa al caso tuo.

Booking.com

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *