
Terme di Budapest: guida completa ai migliori bagni termali della capitale
Durante il tuo viaggio nella capitale d’Ungheria una tra le cose che devi assolutamente provare sono le Terme di Budapest.
Un luogo perfetto per rilassarsi e fare il pieno di energie dopo lunghe camminate tra le tante cose da vedere a Budapest.
Un’esperienza non solo salutare per corpo e anima, ma che ti aiuterà ad immergerti nella cultura e nelle tradizioni della città.
Pensa che ci sono 125 sorgenti termali a Budapest, utilizzate già in epoca romana. Anche se nessuno di questi bagni romani è giunto fino a noi, puoi sempre visitare splendide strutture Art Nouveau o ottomane.
Ora capisci perché viene definita la capitale delle terme in Europa?
Ma tra tutte le terme di Budapest quale scegliere? Prosegui la lettura per scoprire la guida completa alle terme di Budapest migliori con indirizzi e orari. Ti sarà utile per capire quale scegliere e cosa sapere prima di prenotare.
Cose da sapere prima di prenotare le Terme di Budapest
- Nelle piscine è necessaria la cuffia, mentre non serve all’interno di saune e vasche termali
- In alcuni stabilimenti sono presenti all’esterno delle fontanelle dove attingere acqua termale da bere a pochi euro. Arriva attrezzato di borraccia.
- Terme di Budapest in inverno: sono aperte tutto l’anno con temperature piacevoli e costanti sempre. Vuoi mettere stare in ammollo in una vasca fumante mentre scende la neve?
- Con l’acquisto della Budapest Card, oltre agli altri vantaggi, hai diritto all’ingresso gratuito alle Terme Lukacs e prezzi scontati per le alcune delle altre
- I massaggi e i servizi aggiuntivi sono abbastanza economici, per cui approfittane se ne hai necessità
- Terme di Budapest con bambini: tieni presente che per alcuni bagni termali di Budapest l’ingresso è consentito dai 14 anni
- In alcuni bagni turchi ci sono orari accessibili solo alle donne e altri dedicati ai soli uomini dove si entra senza costume. Nelle terme miste invece è sempre obbligatorio
Cosa portare alle Terme di Budapest
Se ti stai chiedendo cosa serve per fare il bagno alle Terme di Budapest ecco tutto il necessario. Metti nella borsa il costume, un asciugamano, le ciabatte e la cuffia da usare nelle piscine.
Le strutture più organizzate offrono anche il servizio di fornitura dell’occorrente, ma ti consiglio di arrivare munito di tutto per evitare lunghe file in biglietteria e per risparmiare qualcosa.
Potrai poi cambiarti negli spogliatoi con a disposizione una cassetta di sicurezza dove riporre indumenti e oggetti personali. Se preferisci avere una cabina dovrai pagare un costo aggiuntivo al biglietto d’ingresso.
Bagni Budapest: Terme Gellért
I Bagni Gellért sono a mio avviso le terme più belle di Budapest dal punto di architettonico.

Si tratta di un’elegante struttura in stile liberty in attività dal 1918 decorata con mosaici, statue, ceramiche e vetrate colorate.
Al suo interno trovi una decina di piscine con acqua calda alimentate dalle sorgenti termali del Monte San Gerardo. La piscina esterna invece è caratterizzata da onde artificiali perfette per il divertimento dei bambini.
Essendo una delle migliori terme di Budapest è molto frequentata, soprattutto nei weekend. Ti consiglio per risparmiare tempo e evitare lunghe code di acquistare online il biglietto per le Terme Gellért.
- Dove: Kelenhegyi út 2, all’interno dell’Hotel Gellért
- Orari: dalle 9:00 alle 19:00
- Accesso consentito ai bambini: sì
Budapest bagni termali: Terme Szechenyi
Le Terme di Budapest Szechenyi sono senza dubbio le più famose e frequentate dai turisti.
La struttura in stile neo barocco è stata costruita tra il 1909 e il 1913 arricchendola con ornamenti e statue. Sono presenti moltissime vasche sia interne che esterne con temperatura fino a 40°.
E’ davvero un’esperienza suggestiva visitare queste terme a Budapest. Anziani che giocano a scacchi in ammollo, eleganti decorazioni e il fumo delle acque calde che avvolgono la piscina esterna regalano un’atmosfera eccezionale.
Anche in questo caso ti consiglio vivamente di prenotare online in anticipo il tuo biglietto ai Bagni Szechenyi.
- Dove: Állatkerti körút 9-11, all’interno del Parco Pubblico Városliget
- Quando: dalle 7:00 alle 19:00 nei giorni feriali (saune e bagni turchi aprono alle 09:00). Mentre nei weekend dalle 09:00 alle 20:00 (saune e bagni turchi aprono alle 10:00)
- Accesso consentito ai bambini: sì



Budapest piscine termali: Terme Rudas
Queste Terme di Budapest conservano le acque tra le più apprezzate in città e risalgono ai tempi della dominazione ottomana.
L’edificio si trova ai piedi della Collina Gellért ed è suddiviso in due aree. La parte più moderna comprende una piscina, una zona wellness e una vasca esterna con vista splendida sul Danubio. Nell’altra ala invece trovi il bagno turco tra i più antichi della città con una cupola sorretta da un colonnato in pietra e con vasche termali da 28° a 42°.
Gli ingressi al bagno turco Rudas prevedono giornate esclusive dedicate alle donne ed altre a soli maschi. Questo perché il bagno non si fa in costume ma con un piccolo asciugamano fornito all’entrata.
Che ne dici di prenotare una splendida giornata alle Terme Rudas con esperienza culinaria?
Questa struttura prevede anche ingressi notturni il venerdì e il sabato dalle 22:00 alle 03:00. Se stai cercando le terme più economiche di Budapest queste sono un’ottima soluzione.
- Dove: Döbrentei ter 9
- Quando: dalle 6.00 alle 20.00. Ti consiglio di consultare il sito ufficiale per verificare gli ingressi uomo/donna
- Accesso consentito ai bambini: no. Ingresso vietato ai bambini sotto i 14 anni
Budapest bagni termali: Terme Lukacs
Le acque delle Terme Lukacs pare siano le più curative, portando rilevanti benefici all’apparato digerente come intestino e stomaco.
Si trovano all’interno di un semplice edificio del XIX secolo e sono costituite da 3 vasche termali interne con temperature dai 32° ai 40°, oltre a saune e 2 piscine interne per nuotare.
La struttura è meno scenografica rispetto alle più note terme di Budapest, senza statue, colonnati o decorazioni di alcun genere. Per questo motivo è poco turistica e frequentata per lo più dai locali.
Segui il link per acquistare il biglietto d’ingresso alle Terme Lukacs, ma ricorda che con la Budapest Card hai accesso gratuito.
- Dove: Frankel Leó út 25-29
- Orari: dalle 7:00 alle 19:00
- Accesso consentito ai bambini: sì



Budapest piscine termali: Bagni Csillaghegyi
Più che un bagno termale è da considerarsi una spa con parco acquatico. Infatti comprende una zona sauna, vasche interne ed esterne di varie temperature aperte anche in inverno, scivoli e giochi per i bambini.
Queste terme di Budapest sono perfette per una giornata rilassante in famiglia, ma se cerchi le storiche vasche termali meglio optare per un’altra struttura.
- Dove: Pusztakúti út 2-6
- Orari: piscine dalle 06:00 alle 20:00, mentre l’area sauna apre alle 12:00
- Accesso consentito ai bambini: sì, con accesso limitato alla zona bambini solo nel weekend dalle 12:00 alle 20:00
Budapest Terme: Velj Bej Bath
Si tratto di uno dei più antichi bagni termali di Budapest, creato dagli Ottomani nel sedicesimo secolo anche se ora troverai un ambiente molto moderno.
Il complesso non fa parte del circuito del comune di Budapest, ma è di proprietà dell’ospedale adiacente. E’ abbastanza piccolo per cui ti consiglio di prenotare in anticipo o presentarti in biglietteria prima dell’apertura.
Al suo interno trovi 7 piscine termali con temperature da 22° a 40° e diverse saune.
- Dove: Árpád fejedelem útja 7
- Orari: dalle 06:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 21:00
- Accesso consentito ai bambini: sì
Bagni Termali Palatinus
Questi bagni termali di Budapest sono ideali soprattutto in estate per famiglie con bambini.
Infatti questa grande struttura si trova sull’Isola Margherita immersa in spazi verdi, con piscine all’aperto, scivoli e tanti giochi d’acqua per i più piccoli. Hai a disposizione anche una palestra e un parco giochi sulla sabbia.
All’interno invece ci sono vasche termali con idromassaggio di diverse temperature fino a 42°, un piccolo bagno turco e saune.
Con il braccialetto elettronico puoi usufruire gratuitamente degli armadietti interni ed esterni.
Soprattutto nei mesi estivi troverai parecchia gente. Il mio consiglio è di organizzarti in anticipo e prenotare online il biglietto per un’intera giornata alle Terme Palatinus.
- Dove: Isola Margherita. Puoi raggiungerla con l’autobus 26
- Orari: dalle 9.00 alle 16.00, la parte esterna aperta da aprile a settembre
- Accesso consentito ai bambini: sì
Se cerchi qualche altra attività da fare a Budapest con bambini segui il link per avere tanti spunti da aggiungere al tuo itinerario.
Terme di Budapest aperte di notte
Alcune terme di Budapest, come ad esempio il Bagno Rudas, organizzano delle aperture serali e notturne oppure altre offrono sconti per gli ingressi dopo le 17:00.
Può essere un’ottima soluzione per chi ha poco tempo a disposizione e vuole dedicare la giornata alla visita della città per poi rilassarsi alle terme la sera.
Spero che questa guida ti abbia aiutato a chiarire le idee su quali terme di Budapest scegliere. Fammi sapere la tua esperienza nei commenti.
Dove dormire
Noi abbiamo alloggiato al MEININGER Budapest Great Market Hall e ci sentiamo di consigliarlo a tutte le famiglie con bambini. Economico, moderno e in pieno centro città.
Infatti si trova proprio di fronte al Mercato Centrale, a due passi dal Ponte della Libertà e dal fiume Danubio.
La struttura è davvero grande con un’ampia area lobby con bar dove rilassarsi ed eventualmente lavorare al pc mentre si sorseggia un caffè.
La lavanderia e la zona giochi per bambini rendono l’hotel perfetto anche per famiglie con bambini. Abbiamo apprezzato moltissimo la cucina attrezzata messa a disposizione degli ospiti che ci ha permesso qualche sera di cucinare in autonomia, risparmiando qualcosa sui pasti.
La colazione intercontinentale è ricca e molto varia e il personale sempre gentile e disponibile. Tutte le camere sono luminosissime con grandi vetrate e una terrazza privata da cui ammirare il sole che sorge.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



