Bisonti in Romania: la Riserva Slivut-Hateg
Durante il nostro itinerario in Romania, lungo la strada che da Brasov ci ha portato prima a Sibiu e poi a Timisoara, abbiamo scoperto la riserva di bisonti della Romania di Slivut Hateg.…
Lago d’Idro cosa vedere e cosa fare: 9 posti da non perdere
Un luogo poco frequentato in Lombardia e non troppo conosciuto dal turismo di massa è la Valle Sabbia. In questo articolo voglio farti scoprire meglio il Lago d’Idro, cosa vedere e cosa fare…
Maramures Romania: cosa vedere e cosa fare
Vuoi fare un viaggio nel tempo? Allora ti consiglio di visitare i territori del Maramures in Romania. In questo angolo che sembra fuori dal mondo e dal caos moderno tutto ti sembrerà più…
Parco delle Fucine e Ferrate di Casto: cosa fare nel parco avventura di Brescia
In Lombardia trovi uno dei parchi avventura più grandi d’Italia. Sto parlando del Parco delle Fucine e delle Ferrate di Casto. Il bello è che l’ingresso è completamente gratuito, oltre che il divertimento…
Cimitirul Vesel Sapanta: il cimitero allegro della Romania
Sai che in Romania c’è un cimitero allegro e colorato dove i defunti vengono ricordati con il sorriso? In questo articolo voglio raccontarti del Cimitirul Vesel di Sapanta. Niente lacrime, luoghi tristi e…
Mocanita Maramures, viaggio nel tempo sull’ultimo treno forestale a vapore d’Europa
Una delle esperienze più insolite che abbiamo provato nel nostro viaggio in Romania è stata salire sull’antico treno Mocanita nel Maramures, un territorio dove il tempo sembra essersi fermato. Si tratta di una…
Cosa vedere a Brasov: le attrazioni della città medievale della Transilvania
Una delle città della Romania da non perdere è di sicuro Brasov, pittoresco gioiellino medievale divenuto capitale culturale della Transilvania. In questo articolo trovi una guida su cosa fare e cosa vedere a…
Trekking Liguria Levante: il sentiero verde azzurro Framura-Bonassola-Levanto
Cerchi uno spettacolare trekking nella Liguria di Levante? Magari con sentieri avvolti da colori e profumi della macchia mediterranea che si affacciano a strapiombo su un mare da sogno. Allora segnati il trekking…
Cosa vedere in Calabria con i bambini: itinerario in auto
In questo articolo trovi una guida completa a cosa fare e cosa vedere in Calabria con tante informazioni e consigli per organizzare al meglio il tuo itinerario della Calabria on the road. Hai…
Civita Calabria: cosa vedere tra case Kodra, Ponte del Diavolo e canyon selvaggi
Tra le montagne e la natura selvaggia del Parco Nazionale del Pollino si nasconde Civita in Calabria. Un “paese tra le rocce” che si fonde perfettamente con le tante pareti rocciose e le…