Parco Scherrer Morcote: il Giardino delle Meraviglie della Svizzera
Curioso di scoprire il bizzarro Giardino delle Meraviglie svizzero? Allora devi visitare il Parco Scherrer a Morcote, nel Canton Ticino. Esplora tanti pezzi di mondo in un unico giardino botanico. In pochi passi…
Lago Lagazzuolo Valmalenco: guida completa al trekking
Tra i laghi alpini della Lombardia il Lago Lagazzuolo è a mio avviso uno dei più spettacolari e meno conosciuti, ma che merita assolutamente di essere visto. Il percorso per raggiungerlo non è…
Grotte del Drago Maiorca: escursione emozionante nelle profondità dell’isola
Visitare le Grotte del Drago di Maiorca significa scendere nelle viscere della terra scoprendo i segreti dell’isola e restando affascinato dal connubio perfetto tra natura e spettacolo. Queste suggestive cavità della Spagna sono…
Fenicotteri Camargue: quando e dove vederli
I fenicotteri in Camargue sono uno degli abitanti più affascinanti e simbolo di questa regione fatta di natura selvaggia, paludi e risaie. Prima di partire per il nostro itinerario della Camargue avevo il…
Parco Lavino Abruzzo: le sorgenti solfuree dai colori turchesi a due passi da Pescara
In Abruzzo si nasconde un’oasi naturalistica poco conosciuta ma che merita una visita per trascorrere qualche ora di totale relax immersi in una natura unica nel suo genere. Sto parlando del Parco Lavino…
Val d’Ega cosa vedere e cosa fare in estate con i bambini
In Alto Adige esiste una valle incastonata tra i massicci dolomitici del Latemar e del Catinaccio in grado di regalarti emozioni uniche e giornate indimenticabili. Conosci la Val d’Ega e cosa vedere in…
Dove fare il bagno in Lombardia: 15 posti originali dove rinfrescarsi
Sei alla ricerca di refrigerio ma non sai dove fare il bagno in Lombardia? Nessun problema, sei nel posto giusto per scoprire tante idee alternative su dove rinfrescarsi in Lombardia tra cascate, fiumi…
Lago di Carezza: dove si trova, come arrivare e le passeggiate da fare
Se sei in vacanza in Trentino Alto Adige nei dintorni della Val d’Ega devi assolutamente fare tappa al leggendario Lago di Carezza. Di sicuro ne hai già sentito parlare, ma trovarti davanti agli…
Monte Barro: escursione sul sentiero facile da Galbiate
Tra i tanti trekking in Lombardia con bambini, la vetta del Monte Barro è uno dei più panoramici che ti consiglio anche se hai solo mezza giornata a disposizione. Infatti nonostante la sua…
Val Fiorentina in estate: cosa vedere a Selva di Cadore e dintorni
Chiudi gli occhi e immagina una valle soleggiata, rigogliosa e autentica, dove godere di antichi sapori e ritmi lenti che solo il contatto con una natura incontaminata sa regalare. Un sogno? No, è…