Cosa vedere a Firenze gratis: itinerario di 2 giorni a piedi (con mappa)
Firenze è uno scrigno di tesori di inestimabile bellezza. Ma sai che anche con un budget limitato è possibile immergersi nelle magiche atmosfere della “Culla del Rinascimento”? In questo articolo trovi tante idee…
Cosa fare a Bergamo in un giorno: 10 posti insoliti e curiosi da vedere
Se hai già visitato Bergamo conosci bene il suo patrimonio artistico, storico e culturale. Per una visita più approfondita abbiamo creato questa guida su cosa fare a Bergamo Alta in un giorno tra…
Cosa fare sul Lago Maggiore con bambini: 10 attività ed esperienze da non perdere
A cavallo tra Piemonte, Lombardia e Svizzera si nasconde tra splendide montagne e borghi senza tempo il secondo lago più grande d’Italia, il Lago Maggiore. In questo articolo trovi cosa vedere e cosa…
Ostuni cosa vedere con bambini tra centro storico, spiagge e dintorni
In questo articolo trovi una guida completa di Ostuni, cosa vedere, cosa fare, dove mangiare nel centro storico e nei dintorni con i bambini. E’ famosa in tutta Italia come “la città bianca…
Alberobello a Natale: cosa vedere tra le luminarie più magiche della Puglia
Alberobello a Natale diventa ancora più affascinante. Siamo tutti d’accordo se dico che questo borgo è tra i amati e caratteristici della Puglia se non dell’Italia intera? Durante le festività però gli addobbi…
Alberobello cosa vedere con bambini: itinerario a piedi con mappa
Alberobello cosa vedere nella località tra le più amate della Puglia? I suoi trulli bianchi, le stradine acciottolate e le piccole botteghe artigianali rievocano nella mente di grandi e bambini quei magici villaggi…
Cisternino cosa vedere nel borgo più fiabesco della Valle d’Itria
Visitare Cisternino è una delle cose che non possono mancare nella lista delle cose da fare in Puglia. Ecco perché con questo articolo voglio suggerirti cosa vedere a Cisternino e cosa fare in…
Laveno Mombello cosa vedere in inverno tra Lucine di Natale e Presepe Sommerso
Laveno Mombello è uno dei borghi più belli del Lago Maggiore, quindi una destinazione perfetta per una gita in Lombardia in ogni stagione, che sia estate oppure inverno. Infatti sotto le feste di…
Orrido di Bellano con bambini: il canyon che non ti aspetti sul Lago di Como
L’Orrido di Bellano è uno tra i luoghi naturali più affascinanti della Lombardia e senza dubbio l’attrazione principale tra le cose da vedere a Bellano. Devo ammettere che è abbastanza insolito trovare un…
Spiaggia Formicoli: la costa da non perdere tra Tropea e Capo Vaticano
Nel territorio di Capo Vaticano si trova a mio avviso il mare dai colori più spettacolari. Se vuoi trovare qualcosa di diverso dai famosi lidi di Tropea ti consiglio la Spiaggia Formicoli. Mare…