
Statue Budapest: guida alle più belle e dove trovarle
Le statue a Budapest sono una vera mania. Passeggiando per il centro sarà impossibile non imbattersi in alcune di queste visto che sono piazzate praticamente ovunque.
Perché non divertirsi a scovarle tutte in una sorta di caccia al tesoro?
Ce n’è per tutti i gusti, una più originale dell’altra. Dal calciatore alla star del cinema, da letterati a eroi che hanno fatto la storia dell’Ungheria e dell’Europa. Pensa che ci sono anche delle statue in miniatura mimetizzate tra i principali monumenti della città.
Prosegui la lettura per scoprire le più belle statue di bronzo a Budapest con i relativi indirizzi per facilitarti la ricerca.
Ovviamente la capitale ungherese ha anche molto altro da offrire. Ti consiglio di approfondire cosa vedere a Budapest seguendo il link, mentre se vuoi visitarla in modo più insolito in questo articolo trovi tante cose particolari da fare a Budapest.
Hai seguito le nostre avventure su Instagram vero? Trovi ancora i video nelle stories in evidenza.
Ricordati di attivare la Budapest Card per visitare la città in modo comodo ed economico. La tessera ti dà diritto a trasporti illimitati e ingressi gratuiti o scontati alle principali attrazioni.
Statua della Libertà Budapest
L’avresti mai detto che anche Budapest ha la sua Statua della Libertà? La trovi in cima alla collina Gellért, punto più alto della città, ed è impossibile non notarla anche dalle sponde del Danubio.
E’ collocata al centro della Cittadella, antica fortificazione di sorveglianza da cui ammirare una delle migliori viste dall’alto sulla città.
L’imponente monumento è stato eretto in seguito alla Seconda Guerra Mondiale in memoria della liberazione dell’Ungheria dai nazisti. Rappresenta una donna che innalza verso il cielo una palma, simbolo della libertà.
Budapest statue: La Piccola Principessa
Belgrád rkp.
Questa statua in bronzo di Budapest è diventata uno dei simboli della città. La Piccola Principessa è seduta sulla ringhiera della fermata del tram Vigadó tér e sembra vigilare su tutti i passanti.
Puoi ammirare alle sue spalle scorrere il Danubio e ancora oltre il profilo di Palazzo Reale.
Dopo l’immancabile foto di rito strofina bene le sue ginocchia perché sembra che porti fortuna.
Statue di Budapest: Girl with Her Dog
Belgrád rkp.
Poco più in là della Piccola Principessa trovi un’altra statua in bronzo del 2007 che rappresenta una ragazza che gioca con il suo cane.
Non ha alcun riferimento storico, ma vuole solo mostrare il legame speciale tra uomo e cane.
Statua di Imre Nagy Budapest
Jászai Mari tér
Questo monumento è un omaggio al primo ministro ungherese eroe della Rivoluzione del 1956, che ha dato la vita per la causa del suo paese.
Inizialmente collocata vicino al Parlamento ed ora spostata nei pressi del Ponte Margherita, la sua posizione fa ancora oggi discutere.







Le Scarpe sulla Riva del Danubio
Id. Antall József rkp.



Circa 400 metri più a sud del Parlamento, lungo il Danubio, trovi uno dei monumenti più emozionanti della città.
La statua delle Scarpe sulla Riva del Danubio è stata installata nel 2005 come memoriale dell’Olocausto per non dimenticare uno dei momenti più tristi della storia ungherese.
Proprio lungo il fiume, nell’inverno del 1944-45, migliaia di ebrei e non solo vennero fucilati e poi gettati nel Danubio dai nazisti facendogli prima togliere le scarpe che poi avrebbero rivenduto.
Statua di Attila József
Id. Antall József rkp.
Già che ti trovi nei pressi del Parlamento ti sarà difficile non vedere la statua in bronzo di Attila József, uno dei più grandi poeti ungheresi della storia.
Lo trovi seduto sulle scalinate che dal Parlamento portano alla riva del Danubio, quasi come stesse cercando ispirazione dal bel panorama davanti ai suoi occhi.
Già che sei in zona perchè non prenotare una visita guidata al Parlamento?
Statua Budapest: I Ragazzi della Via Pal
Práter u. 11
Se hai letto il libro “I Ragazzi della Via Pal”, di sicuro questa rappresentazione bronzea ti sarà nota.
Infatti il romanzo per ragazzi tra i più famosi al mondo è stato ambientato proprio tra le vie dell’VIII distretto di Budapest. Il campo da gioco di Via Pál oggi è una via residenziale, ma la statua la trovi poco più in là di fronte ad una scuola pubblica.
Un modo divertente per rivivere ed immedesimarsi nei personaggi della storia.






Statua Bud Spencer Budapest
Corvin sétány 1
Che ci fa una statua in onore di Carlo Pedersoli a Budapest?
Devi sapere che l’attore napoletano, noto a tutti come Bud Spencer, era particolarmente amato tra gli ungheresi grazie ai suoi film western.
Ecco così che Budapest diviene la prima città al mondo a dedicargli una statua.
Statua Poliziotto Grasso Budapest
Incrocio tra Zrinyi utca e Október 6 utca
Lungo il viale che porta alla splendida Basilica di Santo Stefano che ti consiglio di visitare, trovi una delle statue più originali e simpatiche di Budapest.
Un poliziotto con il pancione per celebrare l’ottima cucina ungherese. Mi raccomando, accarezza la sua pancia per avere fortuna in amore. Tentar non nuoce, no?






Statua di Anonymus Budapest
Parco Comunale Városliget



All’interno di una delle aree verdi più importanti della città perditi tra il Castello Vajdahunyad, il laghetto e i tanti parchi giochi. Puoi anche partecipare ad un tour guidato.
Se ti addentri nel cuore della corte del castello trovi una statua enigmatica ed anche un po’ inquietante.
Si tratta della statua di Anonymus, lo scrittore delle “Gesta Hungarorum”, ovvero il primo libro di storia degli ungheresi. Siccome l’identità dell’autore è ancora oggi sconosciuta è stato soprannominato Anonymus appunto.
Il personaggio è ritratto con una penna in mano. Toccala se a breve devi fare un esame, una tesi o scrivere un libro perché ti porterà fortuna.
Statua Principessa Sissi Budapest
Döbrentei tér (a fianco dell’Elisabeth Bridge)
La principessa Elisabetta, famosa in tutto il mondo con il nome di Sissi, è uno dei simboli della Belle Epoque e rappresenta un mito senza tempo di bellezza, eleganza e romanticismo.
Nata duchessa in Baviera, fu imperatrice d’Austria, regina apostolica d’Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d’Austria.
Si narra che la principessa Sissi amò molto l’Ungheria, tanto da impararne la lingua. Ecco il motivo per cui a Budapest, oltre alla statua in bronzo, trovi anche un ponte a lei dedicato.
Budapest Statue: Ronald Reagan
Szabadság tér 16
Può sembrare strano che in un ex paese sovietico ci sia la statua di un presidente americano, ma a tutto c’è una spiegazione.
Infatti Ronald Reagan ebbe un ruolo fondamentale durante la Guerra Fredda, convincendo il presidente Gorbačëv ad abbattere il muro che divideva la città di Berlino e l’Europa.
La statua a lui dedicata lo raffigura mentre cammina verso l’Ambasciata Americana che si trova poco più in là in Piazza della Libertà.
Statue Budapest: il calciatore Ferenc Puskás
Bécsi út 57
In Ungheria se si parla di calcio impossibile non citare Ferenc Puskás. Il più grande calciatore della storia ungherese, nonché il secondo giocatore di tutti i tempi per reti segnate con la maglia della nazionale.
Non è un’eresia paragonarlo a goleador del calibro di Maradona e Pelè.
La statua del calciatore intento a palleggiare si trova nel quartiere di Buda, un po’ fuori dal centro.
Statua del Tenente Colombo a Budapest



Falk Miksa u.
Nel 2014 è stata inaugurata una divertente statua in bronzo che raffigura a grandezza naturale il Tenente Colombo con il suo fidato bassotto. Chi se lo ricorda?
Questa dedica perché Peter Falk, l’attore interprete della fortunata serie televisiva, ha origini ungheresi.
Lo strambo detective di Los Angeles sembra intento a risolvere uno dei suoi casi di omicidio. Se guardi bene alle sue spalle troverai la statua in miniatura di una rana morta con una pistola in mano. Chi sarà il colpevole?
Mini statue Budapest



La rana di cui ti ho appena parlato è solo un esempio delle tante mini statue di Kolodko a Budapest.
L’artista Mihály Kolodko ha pensato bene di collocare in diversi punti della città queste piccole statue in bronzo a volte difficile da trovare perché nascoste tra l’arredo urbano e le principali attrazioni della città.
Queste originali opere d’arte vogliono essere un omaggio ai personaggi dei cartoni animati, con l’aggiunta di spunti legati alla storia ungherese, alla cultura e all’arte.
Oltre alla rana noi abbiamo scovato solo “il vecchio sull’amaca” adagiato tra le decorazioni del Ponte della Libertà. Ma ce ne sono davvero molte altre ad esempio al Bastione dei Pescatori, sui muretti di Buda che si affacciano sul Danubio oppure davanti all’ex ambasciata britannica.
Siamo curiosi di sapere poi quante ne troverai!
TI POTREBBE INTERESSARE: Locali particolari dove mangiare a Budapest
Memento Park: il parco delle statue di Budapest
Balatoni út – Szabadkai utca sarok
Il Memento Park è un museo a cielo aperto nel quale sono raccolte le statue risalenti al periodo comunista un tempo presenti nelle strade, nei parchi e nelle principali piazze pubbliche ungheresi. Sculture dedicate all’Armata Rossa, ai leader comunisti e alla loro propaganda.
Per liberarsi dalle imposizioni sovietiche, una volta caduto il comunismo, tutti questi monumenti non sono stati distrutti ma rimossi dalla città e riposizionati in questo parco della periferia.
Visitare il Memento Park è molto interessante per capire meglio la storia comunista ungherese e per ammirare statue uniche nel loro genere.
Dove dormire
Noi abbiamo alloggiato al MEININGER Budapest Great Market Hall e ci sentiamo di consigliarlo a tutte le famiglie con bambini. Economico, moderno e in pieno centro città.
Infatti si trova proprio di fronte al Mercato Centrale, a due passi dal Ponte della Libertà e dal fiume Danubio.
La struttura è davvero grande con un’ampia area lobby con bar dove rilassarsi ed eventualmente lavorare al pc mentre si sorseggia un caffè.
La lavanderia e la zona giochi per bambini rendono l’hotel perfetto anche per famiglie con bambini. Abbiamo apprezzato moltissimo la cucina attrezzata messa a disposizione degli ospiti che ci ha permesso qualche sera di cucinare in autonomia, risparmiando qualcosa sui pasti.
La colazione intercontinentale è ricca e molto varia e il personale sempre gentile e disponibile.
Tutte le camere sono luminosissime con grandi vetrate e una terrazza privata da cui ammirare il sole che sorge.



