
Statua di Decebalo: crociera sul Danubio in Romania
La statua di Decebalo è attualmente la scultura rupestre più alta d’Europa. Un monumentale bassorilievo alto ben 55 metri scavato nella roccia a picco sulle sponde rumene del Danubio.
Ci troviamo ad Orșova in Romania, immersi nei paesaggi suggestivi e selvaggi delle Porte di Ferro, ovvero una profonda gola attraversata dal fiume Danubio che sancisce i confini tra Romania e Serbia.
Oltre alle sue dimensioni, il Volto di Decebal stupisce per la sua posizione incastonata nel verde di una rigogliosa vegetazione, come se volesse ancora dominare i confini della sua terra che difese fino alla morte.
In questo articolo trovi la storia della statua di Re Decebalo e tutte le informazioni per ammirarla con una breve crociera sul Danubio partendo da Orșova.
Hai seguito le nostre avventure su Instagram? Trovi ancora i video nelle stories in evidenza. Nel frattempo se vuoi organizzare al meglio il tuo itinerario scopri cosa vedere in Romania e tutti i posti da non perdere.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.
Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.
Decebal Romania: chi è?
Decebalo è l’ultimo re della Dacia che regnò dall’87 al 106 d.C.
Fu uno dei più poderosi governanti di questo antico regno, amato dal suo popolo per la nobiltà d’animo.
Re Decebalo viene ricordato come abile stratega e valoroso sovrano, in grado di organizzare il suo esercito in modo egregio per combattere contro l’Impero Romano e conservare l’indipendenza del suo paese.
Non per niente il suo nome significava “potente e forte come dieci uomini” e la realizzazione di questa statua ne celebra la grandezza.
Risparmia sulla connessione internet all’estero con Holafly, un’eSIM con dati illimitati e nessun costo di roaming. In base alla tua destinazione scegli tra il piano dati illimitati in Europa, oppure cerca la tua destinazione internazionale. Con il nostro codice sconto ACCHIAPPAMAPPA approfitta del 5% di sconto.
La realizzazione della Statua di Decebalo in Romania

La statua di Decebalus fu realizzata tra 1994 e il 2004 grazie al contributo di Iosif Constantin Drăgan, uomo d’affari e appassionato di storia. Quest’ultimo acquistò un pezzo di terra con lo sperone roccioso a strapiombo sul Danubio, proprio per ritrarre il volto di Re Decebalo.
I lavori durarono 10 anni tra disboscamenti, messa in sicurezza delle rocce, definizione e realizzazione del progetto.
Furono ingaggiati 12 scultori che si dovettero ingegnare per scalare rocce, modellare in bilico la pietra e affrontando diversi altre difficoltà.
Al termine dei lavori sotto la statua di Decebalo venne incisa la frase latina “Decebalus Rex – Dragan Fecit”, ovvero “Re Decebalo – realizzato da Drăgan”.
Sulla sponda opposta, in territorio serbo, trovi anche la Tabula Traiana, un memoriale dedicato all’imperatore Traiano, su cui sono riportate le numerose vittorie condotte dell’esercito romano alla conquista della Dacia.
Decebalo statua: crociera sul Danubio da Orsova Romania
La statua di Decebalo si può vedere dalla strada che costeggia il Danubio oppure con un giro in barca, opzione che ti consiglio per il fascino dei paesaggi circostanti.
Dalla cittadina di Orșova si risale il Danubio per una ventina di chilometri attraversando le Gole di Kazan, un canalone dove il fiume si ristringe tra pareti rocciose verticali. Da un lato sarai in terra rumena e dall’altro in territorio serbo.
La navigazione dura circa un’ora e mezza e, oltre alla statua del Decebalus, tocca i principali luoghi della zona. A bordo c’è anche una guida che ti accompagna lungo l’itinerario raccontando storia e avvenimenti.
Trovi tantissime imbarcazioni attraccate al porto di Orșova che offrono questo servizio di mini crociera.
Noi non sapendo come funzionava abbiamo prenotato online in anticipo su questo sito. Non devi pagare ma semplicemente prenotare i posti.
Trovi il loro molo di riferimento di fronte al DIERNA College (Marine High School).
Puoi scegliere tra due tipi di percorso, uno più lungo che racchiude tutti i luoghi di interesse e uno più breve che dura mezz’oretta in meno.
Per soli 2,00€ di differenza ti consiglio di optare per l’itinerario completo.
Le barche hanno una capienza di 10/12 persone e una volta a bordo ti verrà dato un giubbotto di salvataggio da indossare












Itinerario crociera sul Danubio
Questo è l’itinerario completo della durata di circa un’ora e venti che copre una distanza di 44 km.
- Prezzo: 50 Lei a persona (10,00€ circa)
Tappe:
- Statua di Decebalo
- Tabula di Traiano
- Grotta di Ponicova e Grotta dei Veterani
- Monastero di Mraconia
- Grandi caldaie e piccole caldaie



Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!



