
Spiaggia Formicoli: la costa da non perdere tra Tropea e Capo Vaticano
Nel territorio di Capo Vaticano si trova a mio avviso il mare dai colori più spettacolari. Se vuoi trovare qualcosa di diverso dai famosi lidi di Tropea ti consiglio la Spiaggia Formicoli.
Mare limpido dalle mille sfumature di blu, sabbia morbida con vista sulle Eolie, falesie a strapiombo sul mare e una pace assoluta. Questo è quello che ti attende alla Spiaggia di Formicoli in Calabria.
Ti ho convinto?
Prosegui la lettura per scoprire di più sui litorali di Ricadi, territorio che rappresenta una delle principali mete turistiche del Sud Italia.
Formicoli spiaggia: dove si trova e come arrivare
La spiaggia si affaccia sul Mar Tirreno lungo la Costa degli Dei, nel tratto tra Santa Domenica di Ricadi e Capo Vaticano.
Formicoli dista solo 6 km da Tropea e 8 km dalle spiagge di Capo Vaticano, in provincia di Vibo Valentia.
Per raggiungere la spiaggia percorri la strada SP22 fino ad arrivare alla Contrada Brace di Ricadi. Dopo una ripida ma breve discesa raggiungi un parcheggio privato a pagamento con tariffa giornaliera di 5,00 €. La comodità del parcheggio è che si trova proprio dietro alla spiaggia e l’auto resta tutto il giorno all’ombra di un tendone.
Se arrivi presto trovi anche lungo la strada dei posteggi con tariffe orarie.
In questo articolo invece trovi le altre migliori spiagge in Calabria.
La Spiaggia di Formicoli
La costa è ampia e caratterizzata da sabbia fine che degrada in un mare paradisiaco dai colori turchesi e blu.
Se ami i lidi attrezzati ti consiglio di fermarti all’inizio del litorale dove trovi diversi servizi come bar, noleggio barche, ombrelloni e giochi per i più piccoli. Sicuramente è il tratto più affollato della Spiaggia di Formicoli.
Se cerchi più tranquillità invece ti consiglio di proseguire a sinistra dove oltre ad esserci meno gente trovi anche un paesaggio naturale decisamente migliore. La sabbia si mischia ai ciottoli di granito che si sbriciolano dalla parete rocciosa alle spalle e se il mare è mosso è facile trovare mucchi di posidonie a riva.

Spiaggia a Casa du Gaiuzzu



Arrivati agli scogli di sinistra della Spiaggia di Formicoli ci credi che puoi raggiungere un angolino incontaminato e selvaggio?
Noi siamo amanti delle spiagge libere ed isolate. Per questo non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di andare alla scoperta della Spiaggia a Casa du Gaiuzzu.
E’ raggiungibile solo a piedi, camminando via mare dalla Spiaggia di Formicoli. Il percorso prevede il passaggio tra gli scogli e nell’acqua bassa. Se trovi il mare mosso può diventare complicato, soprattutto con bambini al seguito.



Il posto a mio parere però ripaga di tutte le fatiche. Una lunga baia deserta tutta per noi dove la sabbia si alterna a massi caduti dalla bianca falesia levigata da mare e vento.
Ci siamo sentiti come catapultati nel set del film “Cast Away”. Hai presente?
Una spiaggia bagnata da un mare trasparente, una vegetazione selvaggia tra gli scogli e rami trasportati dall’acqua per costruire un riparo dal sole. Nessun rumore se non quello delle onde e del vociferare lontano della gente sulla Spiaggia di Formicoli.
Con una bella passeggiata raggiungi la punta estrema del promontorio dove sorgono i resti di Torre Marino, antica torre di guardia.
Il nome curioso di questa spiaggia deriva da una leggenda che ha come protagonista un galletto, gaiuzzu appunto. Il gallo apparteneva ad un contadino che abitava proprio sopra la spiaggia. Si narra che ad ogni alba e tramonto cantava quando i pescatori andavano e tornavano dal mare.
Un’altra spiaggia paradisiaca della Costa degli Dei è il Paradiso del Sub di Zambrone.
Dove dormire
Per gli alloggi puoi decidere se soggiornare in destinazioni turistiche più rinomate come Tropea o Capo Vaticano, oppure optare per una sistemazione in piccole frazioni della zona.
Un’idea potrebbe essere Santa Domenica di Ricadi e questi sono i nostri suggerimenti a riguardo:
Spiaggia Formicoli foto









Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



