
Spiagge Creta Ovest: le 7 spiagge più belle della zona occidentale
Riuscirò a convincerti che le spiagge di Creta Ovest non hanno niente da invidiare al mare paradisiaco dei Caraibi?
Non credo che sia tanto difficile!
Basta guardare le foto per essere contagiato dalla vivacità dei colori del mare.
Oltretutto non servirà nemmeno uscire dall’Europa e fare ore e ore di voli oltreoceano.
Devo ammetterlo, le spiagge della Grecia sono una più bella dell’altra ma quelle dell’isola di Creta ci hanno davvero fatto innamorare.
In questa guida ti porto alla scoperta del mare più bello di Creta, concentrandoci sulle migliori spiagge da vedere a Creta Ovest. Tanti consigli anche sul noleggio auto e su dove dormire. Se invece vuoi andare alla scoperta della parte orientale dell’isola ti consiglio di dare un’occhiata al nostro itinerario di Creta Est di una settimana.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Creta dove andare: Creta Occidentale o Creta Orientale?
L’isola è estesa con una forma allungata e diventa abbastanza difficoltoso raggiungere tutte le parti più belle di Creta in una settimana.
Visitare Creta Est o Creta Ovest? Questo è il vero dilemma.
Noi con un itinerario di 15 giorni siamo riusciti a visitare le spiagge più belle, ma devo ammettere che la zona migliore dove trovi il mare più bello di Creta è la parte ovest.
Quindi se non hai giorni sufficienti a girarla tutta il mio consiglio è di partire da Creta Ovest, ma ovviamente tutto dipende da che tipo di vacanza vuoi fare.
Se le spiagge di Creta Ovest sono poco turistiche con panorami da cartolina e colori che riempiono gli occhi, le principali attrazioni le trovi a Creta Est e quindi anche maggiore turismo di massa.
Soprattutto nella costa nord-est nei pressi di Malia le spiagge sono sempre molto affollate, piene di locali e grandi hotel.
Creta sud invece è caratterizzata da una natura più selvaggia e per questo più spettacolare, con meno turismo e più villaggi autentici.
In questo articolo ci concentriamo su cosa vedere a Creta Ovest. Leggi invece il nostro itinerario di 15 giorni a Creta se vuoi girare l’intera isola.
Creta occidentale spiagge
In questa guida trovi le spiagge più belle di Creta Ovest suddivise per prefettura.
Prefettura di Chania
- Spiaggia di Falassarna
- Laguna di Balos
- Isola di Gramvousa
- Spiaggia di Elafonissi
- Spiaggia di Kedrodasos
Prefettura di Rethymno
- Preveli Beach
- Spiaggia di Triopetra
Spiaggia di Falassarna
Tra le più belle spiagge da vedere a Creta Ovest c’è Falassarna.
Un lungo litorale di sabbia bianca che in alcuni tratti si mischia a frammenti di conchiglie acquisendo delle tonalità rosa. I colori del mare sono davvero un sogno, dal turchese fino al blu più intenso dell’orizzonte.
La spiaggia di Falasarna è in parte attrezzata ma è talmente ampia che si possono trovare spazi tranquilli e isolati soprattutto nella zona ovest del bagnasciuga dove ci sono scogli e piccole insenature. La spiaggia è protetta da dune dove qua e là sbucano incantevoli gigli bianchi.

Laguna di Balos
Una delle località costiere che non devono mancare nel tuo itinerario di Creta Ovest è la Spiaggia di Balos. Un luogo davvero scenografico, la cui immagine viene sempre inserita nei cataloghi delle agenzie viaggi.
Acqua bassa, natura incontaminata e colori da sogno la rendono la spiaggia con il mare più bello di Creta. Un paesaggio caraibico, soprattutto se lo osservi dall’alto del sentiero panoramico per raggiungere la laguna.
Hai due modi per raggiungere Balos Beach nella Penisola di Gramvousa. La prima è in auto percorrendo poi un percorso a piedi, mentre la seconda possibilità è via mare tramite un’escursione in nave.
Tieni presente che la gita organizzata con crociera fa prima tappa all’Isola di Gramvousa, poco più a largo di Balos per poi raggiungere la laguna.
In questo articolo trovi l’approfondimento su Balos Beach, su come raggiungere la laguna e cosa vedere durante questa speciale escursione a Creta Ovest.



Isola di Gramvousa
Come ti dicevo con il battello puoi visitare anche Imeri Gramvousa, piccola isola cretese in cui ammirare una fortezza veneziana a picco sul mare.
La spiaggia di Gramvousa è resa ancora più suggestiva dal relitto di una nave che emerge tra le acque cristalline.
Spiaggia di Elafonissi
Avrai capito che il mare a Creta è davvero un sogno ma per averne la conferma fermati ad Elafonissi Beach.
Un lungo litorale di sabbia bianca e rosa fa da contrasto alle diverse sfumature del mare che dal bianco limpido passa al turchese fino ad arrivare al blu sgargiante. In alcuni tratti in mare si trovano anche piccoli scogli color nero. Insomma, sembra di essere immersi in una tavolozza dai mille colori.
Quello che rende unica la spiaggia di Elafonissi a Creta è la bassa profondità dei fondali che rende il mare sempre caldo e calmo. Puoi farti lunghe passeggiate sul bagnasciuga oppure rilassarti prendendo il sole in ammollo tra i bassi fondali.
A me piace associarla ad un paradiso terrestre tra le più belle spiagge del mondo.
Prima del rientro dopo la giornata al mare fermati al Monastero di Chirsoskalitissa. Si trova 5 km a nord della spiaggia di Elafonissi e dalla sua posizione a picco sul mare avrai una vista mozzafiato.



Spiaggia di Kedrodasos
A fianco di Elafonissi Beach trovi una piccola chicca tra le spiagge di Creta Ovest. La spiaggia di Kedrodasos ha le stesse caratteristiche di Elafonissi ma meno conosciuta e quindi meno affollata e più selvaggia. Il litorale è circondato da dune desertiche e piante di ginepri che rendono il luogo ancora più affascinante.
Spiaggia di Preveli
Nella parte sud ovest di Creta, all’interno della prefettura di Rethymno, si trova una delle spiagge più originali dell’isola, Preveli Beach.
Il sentiero per raggiungerla con i suoi 500 gradini è un po’ impervio ma lo scenario che ti si presenta davanti ripaga tutte le fatiche.
Una spiaggia selvaggia riparata da un palmeto e tagliata in due da un fiume che prima passa attraverso un canyon e poi si getta direttamente in mare. Puoi quindi scegliere se fare il bagno nell’acqua dolce oppure in quella salata del mare.
Ti ha incuriosito questo posto?
In questo articolo ti racconto la nostra escursione a Preveli Beach e al Monastero di Preveli, con vista mozzafiato sul Mar Libico.



Spiaggia di Triopetra
A neanche 20 chilometri da Preveli raggiungi un luogo che regala tramonti indimenticabili, la spiaggia di Triopetra. Il suo nome deriva da “Tre-Pietre”, ovvero 3 enormi formazioni rocciose che si trovano nella baia.
In auto segui i cartelli che indicano “blue lagoon” per arrivare a due spiagge divise tra loro da un promontorio. Con Piccola Triopetra si indica il litorale più piccolo ed appartato, mentre Triopetra è la spiaggia principale e più estesa.
In entrambi i litorali ci sono tratti di spiaggia organizzata, ma non è difficile trovare un posto isolato dove rilassarsi con il rumore delle onde.
Come la maggior parte delle spiagge della costa sud di Creta è spesso esposta a vento e mare mosso. Per questo motivo è frequentata dagli amanti degli sport acquatici.
Esempio di itinerario di una settimana a Creta Ovest
Ecco il nostro diario di viaggio con tutte le tappe giorno per giorno. Per avere le idee più chiare delle distanze nel paragrafo successivo trovi anche una mappa di tutte le spiagge di Creta Ovest che abbiamo visitato in una settimana.
- 1° GIORNO: SPIAGGIA DI FALASSARNA
- 2° GIORNO: SPIAGGIA DI ELAFONISSI E SPIAGGIA DI KEDRODASOS
- 3° GIORNO: ESCURSIONE IN BATTELLO DAL PORTO DI KISSAMOS ALL’ISOLA DI GRAMVOUSA E ALLA LAGUNA DI BALOS (Tutti i dettagli li trovi nell’articolo dedicato a Balos Beach)
- 4° GIORNO: GOLE DI SAMARIA, spettacolare canyon che dalle montagne dell’entroterra arriva al mare
- 5° GIORNO: SPIAGGIA E MONASTERO DI PREVELI
- 6° GIORNO: SPIAGGIA DI TRIOPETRA
- 7° GIORNO: RELAX PRIMA DELLA PARTENZA PER CRETA EST
Creta mappa spiagge (in italiano)
Dai un’occhiata alla cartina con le spiagge più belle di Creta Ovest per decidere dove dormire e l’itinerario che fa per te.



Noleggio auto a Creta Ovest
Se vuoi visitare tutte le migliori spiagge e le principali attrazioni di Creta Ovest devi noleggiare un’auto.
Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.



Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Abbiamo ritirato l’automobile all’aeroporto di Heraklion e l’abbiamo restituita sempre qui. Ricorda che se hai ritirato la macchina con il pieno di carburante devi consegnarla con il serbatoio allo stesso livello.
Verifica di includere sempre un’assicurazione kasko che copre tutti i danni. A Creta infatti l’assicurazione auto non copre i danni procurati su strade non autorizzate, strade non asfaltate o sterrate. Ma andando ad una velocità limitata e con qualche accortezza sugli sterrati non abbiamo avuto seccature.
Ti consiglio di includere un’assicurazione kasko che copre tutti i danni. Tieni però presente che a Creta l’assicurazione auto non copre danni procurati su strade non autorizzate, strade non asfaltate o sterrate.
Dove dormire
Un viaggio itinerante con diverse basi è quello che ti consiglio per risparmiare tempo, ma tutto dipende dal periodo che hai a disposizione e da cosa vuoi visitare a Creta.
Ci siamo divertiti un sacco davanti al pc ad organizzare il nostro viaggio fai da te, prenotando alloggi e studiando l’itinerario ideale.
Alloggi Creta Ovest
Se non hai ancora chiaro qual è per te il posto migliore dove soggiornare a Creta Ovest ti lascio alcuni punti strategici.
- Chania: la città principale di Creta Ovest con un centro storico che è Patrimonio UNESCO. Il fascino del suo porto veneziano e delle abitazioni colorate la rendono una base perfetta per alloggiare a Creta Ovest. Infatti è dotata di ogni servizio tra cui diversi ristoranti e taverne, negozi e alberghi. In estate forse un po’ troppo frequentata dai turisti.
- Kissamos: cittadina a circa 30 minuti da Chania, ma molto meno affollata e più economica. Si trova in ottima posizione per raggiungere le tre spiagge più belle di Creta Ovest, Balos, Elafonissi e Falassarna.
- Rethymno: Questa cittadina si trova poco più di 60 km ad est di Chania. Siamo sempre sulla costa nord di Creta ma più verso il centro dell’isola. Impiegherai più tempo a raggiungere la zona occidentale più bella di Creta. Da queste parti trovi lidi organizzati per una vacanza comoda, spiagge più accessibili e quindi davvero troppo frequentate per i miei gusti.
- Nella costa sud di Creta invece puoi divertirti a trovare qualche alloggio caratteristico nei villaggi che sorgono nell’entroterra o sulla costa.
Nel box sottostante trovi la cartina di Creta con tutti gli alloggi disponibili. Non ti resta che scovare l’offerta migliore!
Booking.comMi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



