Spiagge Capo Vaticano in Calabria
Calabria,  Destinazioni,  Italia

Spiagge Capo Vaticano: 9 posti imperdibili tra mare e scogliere

Una destinazione in Calabria tra le più suggestive sono le spiagge di Capo Vaticano. Un territorio spettacolare dove le pareti del promontorio si gettano a picco in un mare dalle acque turchesi e trasparenti. L’intera costa è caratterizzata da un alternarsi di scogliere frastagliate e piccole calette di sabbia bianchissima.

Difficile spiegare a parole i colori paradisiaci e i panorami mozzafiato che ci si trova davanti agli occhi. I dolci pendii ricoperti da fichi d’india e ginestre in fiore rendono il panorama ancora più naturale e selvaggio.

Ci credi se ti dico che il mare di Capo Vaticano è considerato il terzo più bello d’Italia e inserito tra le 100 spiagge più belle al Mondo?

Scopriamo allora le spiagge più belle di Capo Vaticano, cosa vedere e dove trovare il mare migliore.

Dove si trova Capo Vaticano

Capo Vaticano si trova in Calabria lungo la costa tirrenica denominata “Costa degli Dei”.

Sorge su un promontorio nel comune di Ricadi (VV) che si estende da Nicotera a Pizzo Calabro e dista solo una dozzina di chilometri da Tropea e le sue spiagge.

Capo Vaticano cosa vedere

Capo Vaticano è principalmente una località balneare quindi puoi goderti giornate di relax al mare oppure andare alla scoperta delle insenature più nascoste e meno affollate.

Hai davvero l’imbarazzo della scelta. Trovi lunghi litorali di sabbia bianca e sottile perfetti per famiglie con bambini, ma anche scogliere rocciose con piscine naturali che creano un habitat ideale per pesci e animali marini. Gli amanti dello snorkeling avranno di che divertirsi.

Se ti stai chiedendo com’è il mare di Capo Vaticano guarda le foto qui sotto e goditi lo spettacolo che la natura è stata in grado di creare. 

A proposito, per farti meglio un’idea di cosa ti aspetta guarda i nostri video su Instagram. Li trovi ancora nelle stories in evidenza della Calabria.

Spiagge Capo Vaticano cosa vedere

Le più belle spiagge di Capo Vaticano

Nei prossimi paragrafi trovi una guida alle migliori spiagge di Capo Vaticano. Alcune sono raggiungibili a piedi mentre altre solo via mare.

Alla fine le trovi anche inserite in una mappa del promontorio di Capo Vaticano per facilitarti la ricerca e per velocizzare l’organizzazione del tuo viaggio in Calabria.

Vuoi scoprire in modo semplice le calette più segrete con sabbia dorata e mare cristallino? Partecipa ad un tour in barca a Capo Vaticano.

1- Belvedere del faro Capo Vaticano

Prima di tuffarti nel mare da sogno di Capo Vaticano ti consiglio di ammirare il panorama mozzafiato dall’alto della terrazza panoramica.

Dalla cima del promontorio lo sguardo spazia dalle verdi colline alle coste frastagliate che si scagliano verso un mare dalle mille sfumature di blu. Difficile dimenticare quella tavolozza di colori e quel mare così limpido.

Il faro di Capo Vaticano costruito nel 1870 e ancora funzionante non è visitabile in quanto appartenente alla Marina Militare.

Per arrivarci percorri la strada comunale Capo Vaticano seguendo le indicazioni faro/belvedere. Lungo la via trovi tanti parcheggi gratuiti e poi scendi a piedi una breve rampa per raggiungere il belvedere.

A fianco trovi il Wine Bar “Il Faro” con un ampio spazio esterno che regala scorci niente male. Puoi approfittarne per una pausa pranzo o una merenda con prodotti tipici calabresi.

La vista sul mare dal Belvedere del Faro di Capo Vaticano

2- Spiaggia del Tono Capo Vaticano

La Spiaggia del Tono a Ricadi è caratterizzata da un lungo litorale protetto a sud dai faraglioni di Capo Vaticano in cui trovi sabbia bianca mista a ciottoli e ghiaia. Il mare è limpido e cristallino, anche se spesso agitato a causa delle correnti e i fondali diventano profondi velocemente. Per questo motivo non è troppo adatta a famiglie con bambini piccoli.

Trovi sia spiagge libere che lidi attrezzati con bar e ristoranti. Se cerchi una spiaggia di Capo Vaticano poco affollata questa fa al caso tuo.

3- Praia I Focu (Praia di Fuoco)

La Spiaggia Praia di Fuoco, nel dialetto locale “Praia I Focu” è una perla incastonata e protetta su tre lati da alte scogliere rocciose.

Si tratta di una piccola caletta con sabbia bianca e finissima bagnata da un mare paradisiaco. A mio avviso merita una delle prime posizioni tra le spiagge più belle di Capo Vaticano.

Questo capolavoro della natura è accessibile solo via mare. Ti consiglio di raggiungere la Spiaggia di Grotticelle e poi noleggiare un pedalò o una canoa per raggiungerla. In alternativa puoi partecipare a delle escursioni organizzate in barca.

La sua posizione riparata genera temperature calde tutto l’anno tanto da permettere di fare il bagno anche nella stagione invernale.

Il nome “Spiaggia di Fuoco” sembra abbia origine dai fuochi accesi dai pescatori come punto di riferimento per le barche in mare. Ma potrebbe derivare anche dalle alte temperature che si registrano tra le scogliere di questa insenatura.

credit photo by capovaticanospiaggia.it

4- Capo Vaticano mare: Spiaggia a Ficara

Un’altra tra le migliori spiagge di Capo Vaticano che mi sento di consigliarti è la Spiaggia a Ficara, piccola baia di sabbia fine con tratti di alte scogliere e profondi fondali.

Il suo nome particolare deriva dalla presenza di un’antica pianta di fico sull’arenile. Il litorale è completamente libero senza nessun punto di ristoro.

Si trova tra Praia I Focu e Capo Vaticano e anche in questo caso puoi arrivarci solo via mare con imbarcazioni, canoe o pedalò.

5- Spiaggia di Grotticelle Capo Vaticano

La Spiaggia di Grotticelle a Capo Vaticano

Una delle coste più famose di Capo Vaticano è la Spiaggia di Grotticelle, ben visibile anche dalla cima del belvedere del faro. Il mare è sempre una garanzia, pulito e trasparente tanto da scorgerne i fondali e qualche pesciolino.

E’ composta da tre insenature che la rendono una tra le spiagge più estese della zona. Trovi tratti liberi ma anche diversi lidi attrezzati con ombrelloni, bar, ristoranti e noleggio canoe e pedalò per andare alla scoperta delle calette più isolate e nascoste.

Dalla Baia di Grotticelle partono anche imbarcazioni per visite guidate alle spiagge inaccessibili via terra.

Come arrivare alla Spiaggia di Grotticelle? Per raggiungerla da Capo Vaticano segui le indicazioni per “Grotticelle” fino ad arrivare ad un ampio parcheggio a pagamento proprio a ridosso del mare. Se vuoi risparmiare lungo la strada trovi qualche posto gratuito ma tieni presente che sono lontani dalla spiaggia e dovrai fare un buon tratto a piedi e su strada in pendenza.

Valuta tu la soluzione migliore, ad esempio con i bambini fare tutta quel percorso sotto il sole non è la soluzione ottimale.

6- Spiaggia Santa Maria di Ricadi

Subito oltre la Baia di Grotticelle trovi Santa Maria di Ricadi. Questa lunga e ampia spiaggia del promontorio di Capo Vaticano è caratterizzata da un’insenatura a forma di anfiteatro con colline che degradano dolcemente verso un mare cristallino.

Lungo il bagnasciuga che si estende per circa 1 km trovi zone libere e lidi attrezzati con parcheggi privati, bar e ristoranti.

7- Spiaggie di Petraia e Salamite

Questi due litorali si trovano tra Capo Vaticano e la Spiaggia di Grotticelle.

La Petraia è uno stretto tratto di costa dove sono presenti molte pietre che conferiscono al paesaggio un aspetto selvaggio.

La Spiaggia di Salamite invece è più ampia e deve il suo nome alla presenza in passato di numerose lucertole, chiamate in dialetto locale “salamite”. Puoi raggiungerla via mare oppure a piedi da Grotticelle e troverai sabbia fine e lidi attrezzati.

8- Spiagge Capo Vaticano: Baia di Riaci

Il mare di Capo Vaticano in Calabria

Proseguendo a nord verso Tropea puoi andare al mare alla Baia di Riaci, tra le spiagge più belle di Santa Domenica.

Ci sono sia tratti liberi che lidi attrezzati legati tra loro da sabbia bianca e un mare turchese con alte scogliere a far da cornice. Ma quello che caratterizza maggiormente la Spiaggia di Riaci è la presenza di un grosso e suggestivo scoglio che emerge dalle acque turchesi collegato alla spiaggia da una lingua di sabbia.

Per arrivarci devi seguire le indicazioni per Santa Domenica di Ricadi. All’arrivo trovi un grande parcheggio a pagamento nei pressi del mare.

9- Capo Vaticano mare: Spiaggia di Formicoli

Un’altra spiaggia nel territorio di Capo Vaticano che ci ha sorpreso per la sua natura selvaggia è la Spiaggia di Formicoli.

La trovi tra Santa Domenica di Ricadi e Capo Vaticano, a soli 6 km da Tropea. Per arrivarci segui le indicazioni per Contrada Brace di Ricadi e scendi una ripida discesa per raggiungere un parcheggio privato a tariffa giornaliera proprio dietro la spiaggia (noi avevamo pagato 5,00€ per l’intera giornata).

Se ami le comodità ti consiglio di fermarti al lido attrezzato lì di fronte con ombrelloni, bar, giochi per bambini e noleggio barche. Questo tratto è di sicuro il più affollato.

Se come noi invece ami le spiagge selvagge e solitarie ti consiglio di proseguire oltre gli scogli di sinistra per arrivare alla Spiaggia A Casa Du Gaiazzu, un angolino incontaminato tutto per te.

Quello che ti aspetta è una baia deserta dove trovi sabbia mista a massi caduti dalla bianca falesia alle sue spalle e un mare trasparente.

Il suo nome deriva da una leggenda che narra di un contadino che abitava proprio sopra la spiaggia e che possedeva un galletto, “gaiazzu” appunto. Ad ogni alba e tramonto il gallo era solito cantare quando i pescatori passavano per andare e tornare da mare.

La Spiaggia Formicoli in Calabria

Dove dormire

Se cerchi un alloggio sul promontorio di Capo Vaticano da cui raggiungere comodamente le spiagge ecco alcuni suggerimenti sulle migliori sistemazioni di Booking:

Spiagge Capo Vaticano mappa

Spiagge Capo Vaticano mappa

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *