
Spiagge Capo Rizzuto e dintorni: dove andare al mare sulla costa ionica calabrese
Se stai cercando dove andare al mare sulla costa ionica della Calabria ti consiglio le spiagge di Capo Rizzuto dove trovi un mare trasparente dalle sfumature pazzesche che vanno dal turchese al blu profondo.
Nel territorio di Isola Capo Rizzuto sono racchiusi paesaggi splendidi in cui scogli e alte pareti rocciose a picco sul mare si alternano a calette e lunghe spiagge di sabbia.
Proprio per il suo patrimonio naturalistico di rara bellezza nel 1991 è stata istituita l’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto con lo scopo di proteggere e conservare la fiorente flora e fauna presente nei suoi fondali. Ecco perché è molto frequentata dagli appassionati di immersioni subacquee e snorkeling.
Un luogo perfetto anche per famiglie con bambini che scelgono le spiagge di Capo Rizzuto per le loro vacanze al mare.
In questo articolo trovi una guida a cosa vedere a Capo Rizzuto e dintorni, le spiagge più belle e come raggiungerle.
Pronto a scoprire una tra le coste più affascinanti d’Italia? Trovi ancora tutti i video sul nostro profilo Instagram.
Dove si trova e come arrivare
Non farti ingannare dal nome, Capo Rizzuto non è un’isola ma un comune calabrese della provincia di Crotone.
Si tratta di un promontorio che si affaccia sul Mar Ionio ed è protetto all’interno dal Parco della Sila.
Per raggiungere il mare di Capo Rizzuto gli aeroporti più vicini sono quelli di Lamezie Terme e Crotone. Mentre se viaggi in auto ti basta percorrere la Strada Stale 106 Jonica.
Capo Rizzuto mare: le 10 spiagge più belle di Isola Capo Rizzuto
La costa di Capo Rizzuto si estende per oltre 37 km e va dalla località Marianella alla quella di Praialonga.
Se ti stai chiedendo com’è il mare a Isola Capo Rizzuto ti garantisco che qualsiasi spiaggia tu scelga troverai acque pulite e cristalline che non hanno niente da invidiare a famose località tropicali.
Il clima mediterraneo ti permette di fare il bagno da maggio a ottobre, quindi ideale per organizzare al meglio le tue vacanze estive in Calabria.
Vediamo ora la nostra selezione delle migliori spiagge di Capo Rizzuto con caratteristiche e alcune consigli.
Capo Rizzuto mare: Spiaggia dei Gigli di Sovereto
A mio avviso una tra le spiagge più belle della Calabria, in cui ci siamo fermati fino al tramonto per la tanta tranquillità che c’era.
Le Dune di Sovereto rappresentano uno degli ultimi esempi di macchia mediterranea incontaminata. Un vero paradiso terrestre caratterizzato da sabbia dorata bagnata da un mare cristallino e protetto da alte scogliere.
Il nome di questo luogo selvaggio deriva dai tanti gigli bianchi che crescono spontanei tra le dune di sabbia.
Si trova tra Capo Piccolo e Le Castella e si raggiunge facilmente a piedi percorrendo un breve sentiero immerso in una pineta. Dopo aver lasciato l’auto in un comodo parcheggio custodito dotato anche di doccia (noi abbiamo pagato 5,00€ per l’intera giornata) imbocca il sentiero di fronte che in una decina di minuti ti porta direttamente sul bagnasciuga.
All’interno della pineta ci sono alcuni tavolini da pic nic per rifugiarsi nelle ore più calde.







Isola Capo Rizzuto mare: Spiaggia Le Castella
Di sicuro la più famosa e fotografata quando si pensa all’Isola di Capo Rizzuto.
Si tratta di una spiaggia stretta di sabbia con vista frontale sul Castello Aragonese. Nonostante alle spalle si sviluppa il centro abitato il mare è di colore turchese con fondali bassi e qualche scoglio qua e là.
E’ molto facile e comoda da raggiungere, ma anche molto affollata soprattutto in estate. Qui trovi un piccolo porto da cui partono le imbarcazioni per escursioni turistiche nell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto.
Anche il centro storico merita una visita. E’ molto vivace e caratteristico con tanti negozietti di souvenir, bar e ristoranti.






Spiagge Isola Capo Rizzuto: La Marinella
La Spiaggia di Marinella è la più a nord del comune di Capo Rizzuto. Si tratta di un litorale libero di sabbia grigia puntellata da qualche scoglio che la rende ancora più affascinante.
La raggiungi dalla contrada Marinella scendendo una scalinata abbastanza nascosta.
Spiaggia di Curmo Capo Rizzuto
Se sei amante dei posti selvaggi e tranquilli non perderti la Spiaggia di Curmo. Sabbia rossastra, acque cristalline e dune naturali sullo sfondo la rendono una delle spiagge più suggestive del territorio di Capo Rizzuto.
Il parcheggio è situato sopra la scogliera che sovrasta il litorale raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato.
Nascosta tra le rocce e difficile da raggiungere trovi la leggendaria “Grotta degli innamorati”. Si narra che due giovani amanti morirono al suo interno a causa di una violenta tempesta che causò l’alta marea.



Isola di Capo Rizzuto: Spiaggia Cavallucci
A pochi metri dalla Spiaggia di Curmo trovi la Spiaggia Cavalluccio, più facile da raggiungere in auto anche se in estate è sempre difficile trovare un posto nel parcheggio adiacente al mare. Ti consiglio quindi di arrivare presto.
Il suo nome deriva dalla presenza di alcuni scogli che ricordano piccoli cavallucci marini che emergono dalle acque.
La Spiaggia Cavallucci di Capo Rizzuto è ideale per famiglie con bambini piccoli. Trovi una distesa di sabbia dorata con alcuni scogli all’estremità che creano una piccola baia con acqua bassa e calda.
Capo Rizzuto mare: Spiaggia di Seleno
Questo litorale si trova sul versante ovest dopo il promontorio di Capo Rizzuto ed è ideale per famiglie con bambini. Infatti ci sono bassi fondali che degradano dolcemente in un mare splendido.
La spiaggia di Seleno non è molto ampia ed è circondata da dune selvagge e una ricca macchia mediterranea. In alcuni tratti è facile trovare rocce di argilla per farsi i fanghi.
Spiagge rosse Isola di Capo Rizzuto: Spiaggia Grande
Si tratta del litorale principale del territorio ed è così chiamata per le sue ampie dimensioni e per il colore della sabbia. E’ davvero affascinante il contrasto tra le tonalità della spiaggia e il turchese del mare.
In questo tratto di costa calabrese trovi sia tratti liberi che lidi attrezzati con bar e ristoranti, dove è possibile noleggiare ombrelloni, sdraio e pedalò. Questi servizi e i fondali bassi rendono la spiaggia rossa di Capo Rizzuto perfetta anche per famiglie con bambini.



Spiaggia Le Cannelle
Questa spiaggia di Capo Rizzuto è lunga, ampia e totalmente libera da stabilimenti balneari. Alle sue spalle crescono spontaneamente numerose piante di canna e canapa.
La Spiaggia Le Cannelle è una vera esplosione di colori immersa in una natura incontaminata con la sabbia dorata che si alterna a quella rossa e il mare che va dall’azzurro, al turchese al verde smeraldo.
Anche su questa spiaggia tra le rocce puoi trovare dell’argilla per fare i fanghi.
Capo Rizzuto mare: Spiaggia di Capo Piccolo
Anche nella Spiaggia Capopiccolo trovi un mare cristallino e spiaggia dorata. Spostandoti lontano dal lido attrezzato e dal bar trovi la spiaggia libera con meno gente e più tranquillità per godere della bellezza del posto.
Peccato perchè dietro al litorale abbiamo trovato tanti rifiuti e sporcizia.



Spiaggia Scifo a Capo Colonna
La Spiaggia di Scifo si trova tra Capo Rizzuto e Crotone ed è caratterizzata da una torre del Seicento. Qui trovi sabbia rossa, mare limpido e vegetazione mediterranea tutt’intorno per uno scenario splendido.
Il litorale non è di grandi dimensioni e anche per questo molto affollata. Non trovi alcun servizio, ma nei dintorni puoi visitare il parco archeologico con i resti del Tempio di Hera Lacinia.
E’ una zona molto frequentata dagli amanti dello snorkeling per la ricca flora e fauna dei suoi fondali.
Isola di Capo Rizzuto cosa vedere nei dintorni
Se dopo qualche giorno di mare vuoi esplorare anche l’entroterra vicino all’Isola di Capo Rizzuto ti consiglio una visita ai Giganti della Sila e al Lago di Cecita. Se viaggi con bambini segui il link per vedere cosa fare nel Parco della Sila con i più piccoli.
Tra i borghi della zona noi abbiamo visitato Santa Severina, mentre più a nord trovi Rossano Calabro con il suo museo della liquirizia e Corigliano Calabro con il suo maestoso castello.
Dove dormire
Se cerchi un alloggio a Capo Rizzuto prova a dare un’occhiata a queste migliori proposte di Booking.com
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!




2 commenti
Francesco
Le spiagge sono bellissime ma le poche strade di accesso fanno pietà
acchiappamappa
Ciao Francesco. Mi trovi d’accordo. In Calabria ci sarebbe tanto da migliorare