Le Sorgenti del Maè in Val di Zoldo
Destinazioni,  Italia,  Veneto

Sorgenti del Maè: facile escursione in Val di Zoldo tra montagne e piscine naturali

Le Sorgenti del Maè sono un’escursione semplice della Val di Zoldo, perfetta per cercare refrigerio nelle calde giornate estive e per far vivere un’avventura divertente ai tuoi bambini.

Lungo tutto il percorso costeggi il torrente Maè che, prima di sfociare nel Piave, attraversa la valle di Zoldo creando cascate, salti d’acqua e pozze dalle acque cristalline e gelide. Insomma, una perla nascosto in stile “Laguna Blu” ma in versione montana.

La bellezza del luogo è resa ancora più evidente dal silenzio che avvolge i paesaggi. In sottofondo solo il fragore dell’acqua che scorre e il cinguettio degli uccellini.

Non è un paradiso questo angolino nascosto del Veneto?

Si parte da Pecol Vecchio e si risale dolcemente prati e boschi di larici e abeti sempre con vedute spettacolari sul Monte Pelmo e il Monte Civetta che non ci abbandonano mai.

Nei prossimi paragrafi ti spiego nel dettaglio tutto l’itinerario per arrivare alle Sorgenti del Maè. Se vuoi già farti un’idea di quello che ti aspetta trovi i video sul nostro profilo Instagram.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri sia in Italia che all’estero. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Val di Zoldo escursioni: info utili Sorgenti del Maè

  • Partenza: Pècol Vecchio, Val di Zoldo (BL) (1410m slm)
  • Arrivo: Sorgenti del Torrente Maè (1588m slm)
  • Durata percorso ad anello: 1h30m + 15m (deviazione per le Sorgenti)
  • Difficoltà: Facile e adatta a tutti (no passeggini). Più impegnativa la deviazione alle Sorgenti del Maè
  • Abbigliamento: scarponcini da montagna, meglio se impermeabili visti i guadi da superare

Sorgenti del Maè Pecol dove si trova e come arrivare

Per intraprendere questo trekking devi raggiungere il vecchio abitato di Pecol, piccola frazione della Val di Zoldo immersa tra le Dolomiti Bellunesi patrimonio UNESCO.

Il mio consiglio è di parcheggiare presso la stazione di partenza della cabinovia per Pian del Crep.

Trekking Val di Zoldo alle Sorgenti del Maè

Alle spalle della cabinovia imbocca il sentiero sterrato che passa dietro al Camping Civetta che dopo pochi metri si addentra nel bosco.

Da qui parte il giro ad anello seguendo sempre le indicazioni per il sentiero CAI 587 che in un’oretta ti conduce alle sorgenti del torrente.

Dopo una decina di minuti arrivi ad un bivio con deviazione verso “le Palanche”, un posto magico con ponticelli, pozze limpide e cascatelle perfetto per un picnic.

Tu procedi invece per la via principale fino a raggiungere un nuovo bivio, questa volta per le sorgenti.

Fin qui l’ascesa è stata dolce e su un tracciato ampio adatto davvero a chiunque, ora il sentiero si restringe e sale abbastanza ripido. Tieni conto però che questo tratto più impegnativo dura circa 15 minuti.

Dopo aver superato qualche guado eccoti a destinazione. Il sentiero finisce proprio nel punto dove da una piccola cavità della roccia nasce il torrente.

Per il rientro torna indietro dalla deviazione e riprendi il sentiero principale.

Prosegui il sentiero ad anello fino ad arrivare alla Baita Civetta al Casot a 1571 m.s.l.m. Il posto è perfetto per un pranzo panoramico con la splendida visuale sulla parete del Monte Civetta.

Ora sei pronto per imboccare la via del rientro seguendo sempre il percorso principale che ti riporta al parcheggio.

Val di Zoldo passeggiate: Palanche sul Maè

Come ti accennavo prima all’inizio del percorso puoi fare una breve deviazione abbandonando il sentiero 587 e proseguendo verso il corso del torrente.

Arrivi così in località “Le Palanche” dove trovi un’area attrezzata con tavoli, panchine e postazione barbecue ideale per un picnic o una grigliata.

Il posto è perfetto per qualche momento di relax e i bambini possono rinfrescarsi tra cascatelle e pozze limpide. Inutile specificare che essendo un torrente di montagna l’acqua è gelida.

Val di Zoldo

Dove dormire

Noi abbiamo soggiornato all’Hotel Maè & Residence Panorama a Mareson e ci sentiamo di consigliarlo anche a te. Dista nemmeno 10 km da Pralongo e sorge in posizione perfetta per visitare la zona.

Puoi scegliere tra due opzioni, la camera di hotel oppure l’appartamento del residence. In entrambi i casi avrai una splendida vista dal tuo terrazzo sul Monte Pelmo o sul Monte Civetta.

L’arredamento è in legno e in stile montano, è presente una cucina attrezzata e tutti i comfort necessari per trascorrere un soggiorno piacevole.

Ma la chicca è la piccola SPA ad uso esclusivo creata all’ultimo piano. Sauna, bagno turco e una piscina idromassaggio che si affaccia sul Monte Civetta da non perdere.

Val di Zoldo cosa vedere nei dintorni

Se hai più giorni a disposizione ti consiglio anche l’escursione al Laghetto del Vach, oltre che le tantissime esperienze da fare in Val di Zoldo tra animali, natura, gusto e divertimento.

Scopri anche cosa vedere nei dintorni di Belluno tra posti insoliti e chicche naturali da non perdere, oppure avventurati tra le cose da vedere in Val Fiorentina, proprio accanto alla Val di Zoldo.

Noleggio auto

Per andare alla scoperta delle principali destinazioni della zona l’automobile è fondamentale. Infatti con un mezzo proprio hai la possibilità di raggiungere anche le mete più remote, ottimizzando i tempi e gestendo in totale libertà gli spostamenti.

Se decidi di noleggiare un’auto per intraprendere il tuo itinerario ti consiglio il portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *