In cima alla Scala dei Turchi in Sicilia
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Sicilia

Scala dei Turchi Sicilia: il monumento naturale di Realmonte da preservare

Uno dei simboli della Sicilia insieme alla Valle dei Templi è la Scala dei Turchi.

Sfido chiunque a dire di non aver mai visto un’immagine o anche solo sentito parlare di questo monumento naturale conosciuto in tutta Italia e nel mondo.

Nei prossimi paragrafi trovi la guida completa alla Scala dei Turchi con qualche nostra considerazione personale riguardante la sua tutela. Ricordiamoci sempre di avere rispetto della natura altrimenti un giorno non potremo più ammirare tutte queste bellezze.

In ogni caso una tappa immancabile tra le cose da vedere in Sicilia Orientale.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

Cosa fare alla Scala dei Turchi tra rocce bianco latte e mare turchese

Ti starai chiedendo… come mai si chiama Scala dei Turchi? La leggenda narra che i Turchi, durante l’invasione Moresca per raggiungere la Sicilia, passarono attraverso questa costa simile a delle scale naturali.

Vero o no lo scenario è davvero meraviglioso. Un’enorme scogliera calcarea bianca come il latte, abbagliante con le luci del sole, una specie di scala scolpita nella roccia dall’incessante lavoro di mare e vento è lì ad aspettarti, quasi appoggiata sopra le acque del Mar Mediterraneo.

Il contrasto tra il biancore della roccia e l’acqua turchese ci ha lasciato senza fiato.

Visita alla Scala dei Turchi con bambini

Ed eccoci pronti a provare l’emozione di salire su questo sito visto tante volte su web e giornali. La roccia ce la immaginavamo rovente invece non lo era per niente. Saliamo pian piano con i bambini per mano perché è abbastanza facile scivolare vista la superficie liscia.

Saliti in cima fin dove è consentito ci troviamo a picco sul mare e il panorama che ci circonda è davvero spettacolare.

Abbiamo però una critica da fare riguardo a tanti turisti incivili. Troppa gente che sgomitava per fare delle foto anche in alcuni tratti dove non era consentito e dove non c’erano protezioni. Crediamo che serva sempre un po’ di buonsenso sia per la salvaguardia del luogo, sia per la propria sicurezza.

la scogliera bianca della Scala dei Turchi in Sicilia

Scala dei Turchi chiusa

Ultimamente infatti si sta sviluppando un processo di erosione che sta causando pian piano lo sgretolamento della marna bianca. Per tutelare questo monumento naturale e per evitare il pericolo crolli è stata più volte chiusa l’accessibilità ai visitatori. Nonostante transenne e cartelli però molte persone ignorano i divieti. Addirittura la procura di Agrigento ha dovuto porre sotto sequestro la Scala dei Turchi in seguito ad atti di vandalismo, graffiti e buchi nella scogliera e gente che si portava a casa pezzi di marna.

Spiaggia della Scala dei Turchi con bambini

Scala dei Turchi con bambini
Scala dei Turchi con bambini

Per raggiungere la Scala dei Turchi bisogna scendere attraverso il Lido. Una ripida scalinata in legno porta fino alla spiaggia organizzata. Oltrepassata quest’ultima verso destra, abbiamo trovato la spiaggia libera dove ci siamo fermati, anche se non per molto.

Alle 9:30 era già strapiena e il via vai di gente la rendeva davvero invivibile. Proprio non nelle nostre corde come tipologia di spiaggia.

La spiaggia di per sé non è male, mare limpido che degrada molto dolcemente e spiaggia di sabbia dorata con alcuni scogli che emergono dai fondali.

Ma conosci la particolarità di queste acque? Qui abbiamo trovato dei simpatici pesciolini che ci nuotavano intorno punzecchiandoci le caviglie. Un vero spasso per noi e per i nostri bambini.

Decidiamo quindi di andare subito ad ammirare la scogliera, facciamo un bagno rinfrescante e poi ci spostiamo in un’altra spiaggia vicina e meno affollata, Capo Rossello.


LEGGI ANCHE: LE MIGLIORI SPIAGGE DI AGRIGENTO


Dove si trova e come arrivare

La Scala dei Turchi si trova a Realmonte, in provincia di Agrigento, non troppo distante da Porto Empedocle.

Puoi raggiungerla facilmente da Agrigento in auto imboccando la SS115 e prendendo l’uscita di Realmonte.

Dove parcheggiare

Per parcheggiare la vostra auto, sono a disposizione alcuni parcheggi a pagamento oppure, come nel nostro caso, potrete trovare un parcheggio gratuito lungo la strada.

Nel caso in cui vuoi godere di una bella visione dall’alto della scogliera, puoi raggiungere il punto di osservazione sul ciglio della strada, prima di arrivare alla scala.

Noleggio auto Agrigento

Se hai intenzione di noleggiare un’auto ad Agrigento, ti consiglio di verificare prezzi e disponibilità sul portale Discovercars.com.

Questo sito di prenotazione online per il noleggio auto mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi.

Inoltre tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Scala dei Turchi vista dall'alto della strada
La Scala dei Turchi vista dall’alto della strada

Cosa vedere nei dintorni della Scala dei Turchi

Se hai qualche giorno per visitare Agrigento e dintorni oltre alla già citata Valle dei Templi ti consiglio di non perdere il mare della Riserva Naturale di Torre Salsa, un vero paradiso di tranquillità e natura.

Ovviamente immancabile la visita al centro storico di Agrigento, mentre se stai pensando ad una vacanza all’insegna di sole e mare leggi l’articolo dedicato alle spiagge più belle dell’agrigentino.

Realmonte dove dormire

Il punto di partenza per tutte le nostre escursioni nell’agrigentino è stato Agricentro, un ampio appartamento in centro ad Agrigento. Inoltre è davvero comodo perchè dotato di parcheggio privato evitando così di dover lasciare l’auto nelle strisce blu che ad Agrigento non sono molto economiche.

Se cerchi un alloggio più vicino alla Scala dei Turchi puoi scegliere quello che fa per te cercando tra le proposte di Booking di Realmonte. Fai la ricerca dal box sottostante.

Booking.com

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *