Roussillon e le Sentier des Ocres
Destinazioni,  Europa,  Francia

Roussillon e il sentiero dell’ocra: luogo insolito della Provenza

Dopo aver visitato la città di Avignone, la seconda tappa del nostro itinerario in Provenza con bambini ci porta a Roussillon, nel bel mezzo del Parco Naturale del Luberon.

Roussillon è considerato uno tra i borghi più belli di Francia e noi non possiamo che confermare. Lo abbiamo trovato davvero suggestivo e poetico, anche se dai colori insoliti per essere in Provenza.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta del villaggio di Roussillon e percorreremo il Sentiero dell’Ocra. Uno tra i posti di Francia più originali e divertenti anche per i bambini.

Provenza con bambini: i colori magici dell’Ocra del Luberon

le facciate colorate del borgo provenzale di Roussillon
le facciate colorate degli edifici di Roussillon

Il borgo di Roussillon in Francia è diventato noto per una sua singolare caratteristica. Già il nome ti potrebbe aiutare visto che deriva dal colore rosso delle terre circostanti.

Ebbene sì, Roussillon sorge nella cosiddetta “Terra dell’Ocra”, ovvero su giacimenti di ocra.

Intorno al centro abitato sono presenti delle cave da cui si estrae il pigmento ocra, una sostanza naturale formatasi dal ferro che si trova nella terra.

L’apice di queste attività si ebbe a fine Ottocento quando l’ocra della Provenza veniva esportato in tutto il mondo. A metà Ottocento poi, con l’avvento dei colori sintetici, la produzione ebbe un drastico calo.

Roussillon è un classico borgo provenzale caratterizzato da un sali e scendi di viuzze da cui si affacciano piccole botteghe, piazzette ed edifici con balconcini in ferro battuto e fiori alle finestre.

Un susseguirsi di case dalle tonalità calde, che in base alla luce del sole variano sfumature dal rosa, all’ocra, all’arancione e al rosso.

Sembra quasi un dipinto dove il pittore vuole mettere in contrasto le mura delle case con le loro sgargianti persiane, il verde acceso della natura intorno e l’azzurro del cielo.

Portone decorato del borgo di Roussillon in Provenza
Uno splendido portone dipinto

Roussillon cosa vedere con bambini: il Sentiero dell’Ocra

Il Sentiero delle Ocre a Roussillon
All’interno del colorado provenzale dell’Ocra

Superato il borgo di Roussillon, accompagnati dal costante canto delle cicale, si ha la possibilità di intraprendere un sentiero scavato nei giacimenti di ocra del Luberon.

Questo percorso viene chiamato Sentiero delle Ocre (le Sentier des Ocres in francese) ed è uno spettacolare colorado provenzale con le tipiche falesie francesi di ocra modellate dal vento.

Le formazioni rocciose che si incontrano lungo la passeggiata hanno forme curiose e sfumature che vanno dal giallo, all’arancione e al rosso che con la luce spiccano ancor di più regalando colpi d’occhio davvero splendidi.

Calpestando la terra rossa quasi non sembra di essere nel Sud della Francia, ma ricorda quasi uno di quei canyon americani oppure le distese australiane.

Roussillon Sentiero dell’Ocra: informazioni e consigli

Il costo del biglietto d’ingresso al sentiero è 3,00€ (ingresso gratuito per i bambini sotto i 10 anni) a cui bisogna aggiungere altri 3,00 € del costo del parcheggio, l’unico che si trova in paese.

Allo stesso prezzo si possono intraprendere due diversi sentieri. Quello più corto di 35 minuti e quello lungo di circa 50 minuti. Noi ti consigliamo di percorrere il percorso completo che permette di raggiungere le migliori viste panoramiche.

All’interno del parco è vietato mangiare, infatti non troverete bar e chioschi. Per cui, soprattutto in estate, organizzati portando delle bottigliette d’acqua.

Invece i cani possono entrare solo se tenuti al guinzaglio.

Orari di Apertura

Nella stagione estiva le Sentier des Ocres è aperto dalle 9.00 alle 18.30, mentre in inverno da gennaio a inizio febbraio è chiuso.

Il mio consiglio è di andare per l’orario di apertura in modo tale da evitare code di turisti e il caldo intenso. In alternativa un’altra soluzione potrebbe essere l’ora del tramonto.

Le Sentier des Ocres con bambini

Questo luogo incantato della Francia del Sud riesce a conciliare i desideri di grandi e piccini. Davvero consigliato se si vuol far vivere un’esperienza divertente ai bambini immersi in una natura che incanta anche i più grandi.

Il sentiero è pianeggiante e facilmente accessibile anche ai più piccoli. Anche il nostro piccolo fannullone di 2 anni e mezzo ha girato per tutto il parco senza neanche una lamentela.

È stato elettrizzante per loro tuffarsi in tutti quei colori. Si sono rincorsi, hanno rotolato nella terra rossa e se la sono spalmata su faccia, gambe e braccia come fosse crema solare. Infine con il loro entusiasmo hanno coinvolti e “colorato” anche noi.

Sicuramente con dei bambini al seguito è più facile uscirne totalmente “impolverati”.

In ogni caso, anche se non hai figli irrequieti, tieni presente che camminando si alza la polvere rossa sporcando vestiti e scarpe. Il mio consiglio è quindi di evitare vestiti bianchi, di indossare scarpe lavabili oppure di lasciare in macchina un cambio completo.

Per i bambini piccoli che non camminano munirsi di marsupio perché il Sentiero dell’Ocra non si può percorrere con passeggini.

il Sentiero dell'Ocra a Roussillon nel Parco del Luberon

Come arrivare a Roussillon

Abbiamo raggiunto Roussillon da Avignone in circa un’ora seguendo il nostro itinerario della Provenza (segui il link per i dettagli del viaggio in auto).

Se invece non vuoi intraprendere un viaggio ontheroad gli aeroporti più vicini sono quelli di Marsiglia o Nizza.


CERCA L’OFFERTA MIGLIORE SU MOMONDO.COM


Roussillon dove dormire

Controlla tutte le strutture disponibili e prenota il tuo alloggio a Roussillon sul sito Booking.com

Booking.com

Cosa vedere nei dintorni di Roussillon in Provenza

Sulla strada che da Avignone ci ha portato a Rousillon ci siamo imbattuti in alcuni posti che vale la pena visitare :

Mentre spostandoti verso il confine con l’Italia ti consiglio Valensole, la valle con la maggior concentrazione di lavanda e le Gole del Verdon, il canyon più profondo d’Europa.


LEGGI ANCHE: LA FIORITURA DELLA LAVANDA IN PROVENZA


Se hai intenzione di passare qualche giorno in Provenza qui troverai delle offerte su tour organizzati.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *