
Rothenburg ob der Tauber con bambini: la città magica della Baviera
Per concludere in bellezza il nostro itinerario sulla Romantische Strasse abbiamo scelto Rothenburg ob der Tauber, la città simbolo della Baviera.
Una città tedesca dal fascino unico, case a graticcio, stradine strette e acciottolate, insegne d’altri tempi, mura medioevali con le loro torri.
In questo articolo trovi una guida completa per visitare Rothenburg ob der Tauber con bambini. Come arrivare, cosa fare e cosa vedere nel borgo bavarese.
Rothenburg ob der Tauber con bambini: tappa obbligatoria lungo la Strada Romantica
Il villaggio di Rothenburg ob der Tauber ha il potere di far perdere la cognizione del tempo per regalarti un viaggio nel passato, dove per spostarsi non c’erano auto ma solo carrozze con cavalli, per la spesa non c’erano centri commerciali ma negozietti, dove non esistevano grattacieli ma graziose case con i fiori alle finestre e dove la gente che si incontrava per strada si fermava per un saluto e due chiacchiere.
Sono sicura che i bambini se ne innamoreranno subito, come se fossero parte di un cartone animato della Disney.
Caratteristiche Rothenburg ob der Tauber
Secondo me insieme al Castello di Neuschwanstein è il luogo più magico e fiabesco di tutta la Baviera.

Buona parte della cittadina è andata distrutta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ma poi impeccabilmente ricostruita come l’originale.
Rothenburg ob der Tauber è talmente perfetta da sembrare quasi un set di ambientazione Disney. Per esempio si vocifera che per il cartone “Pinocchio” la Disney si sia ispirata proprio a questo borgo.
Tutto questo è reso possibile grazie ad una tutela rigida del territorio. Infatti l’amministrazione comunale ha vietato cartelloni pubblicitari ed insegne luminose per mantenere quell’atmosfera romantica d’altri tempi.
Oggi Rothenburg ob der Tauber vive quasi esclusivamente di turismo facendo parte del famoso itinerario della Strada Romantica. Per questo motivo è ricca di alberghi, ristoranti, locali forse troppo commerciali e le vie sono piene di turisti in qualsiasi periodo dell’anno.
Dove si trova Rothenburg ob der Tauber
Si trova nel nord-ovest della Baviera nella regione Franconia, sopra la valle del fiume Tauber. Da qui il suo nome “Rothenburg” (fortezza rossa) “ob der Tauber (sopra il fiume Tauber).
Come arrivare e dove parcheggiare
Si trova sulla Romantische Strasse quindi molto comoda da raggiungere in auto.
Il centro storico è parzialmente chiuso al traffico per cui devi lasciare l’auto fuori le mura dove ci sono diversi parcheggi.
Dove abbiamo parcheggiato noi la tariffa oraria era di 1,10€ all’ora, così noi abbiamo preferito fare il biglietto giornaliero al costo di 5,50€.
Se vuoi arrivare in aereo l’aeroporto più vicino è quello di Norimberga, a circa 1 ora di auto. Cerca sul sito di Momondo.it le migliori offerte.
Cosa vedere a Rothenburg ob der Tauber con bambini
Il bello di questo borgo medioevale della Baviera è che è abbastanza piccolo e visitabile completamente a piedi. Il mio consiglio è di girare e perderti senza meta tra le stradine godendoti l’atmosfera e ammirando gli angoli più nascosti. Ti assicuro che ne rimarrai incantato. In ogni caso di seguito ti elenco le cose da non perdere durante la visita a Rothenburg ob der Tauber.
Il Plönlein
E’ l’emblema di Rothenburg ob der Tauber, l’immagine più usata da web e riviste per rappresentare la cittadina. Si tratta di una biforcazione con al centro una stretta casa a graticcio e una fontana, mentre sullo sfondo ci sono le due torri con due porte delle mura medioevali: Sieberstor (con l’orologio) e Kobolzellertor (a destra).
Marktplatz
La piazza su cui si affaccia il Rathaus, il bellissimo municipio in stile gotico-rinascimentale, una fontana con la statua di San Giorgio che uccide il drago e il Ratsherrentrinkstube (l’antica birreria dei consiglieri comunali). Sulla facciata dell’osteria si trova un orologio da cui, ogni ora dalle 10 alle 22, sbucano i personaggi della “bevuta leggendaria”: il generale Tilly e l’ex sindaco Nusch. Ma di questa leggenda te ne parlo più tardi.



La Schmiedgasse
Sto parlando della strada principale di Rothenburg ob der Tauber, la tipica via con negozi e tanti deliziosi localini dove gustare qualche specialità tipica.
Le mura medioevali
Le mura, con porte e torri, circondano il centro storico per circa 3,5 chilometri. E’ possibile percorrere alcuni tratti del cammino di ronda: un modo originale per osservare la città da un’altra prospettiva facendo divertire anche i bambini.






Jakobskirche (Chiesa di San Giacomo)
Si tratta di una chiesa luterana dallo stile gotico con ingresso a pagamento. E’ anche una tappa per i pellegrini del Cammino di Santiago de Compostela.



Medieval Crime Museum
Il Museo Medioevale del Crimine contiene diversi strumenti di tortura e punizione tipici del Medioevo. All’interno è allestita anche una mostra dedicata alla caccia alle streghe in Europa.
Se hai intenzione di visitarlo tieni presente che da novembre a marzo chiude alle 16.00 per cui organizza in anticipo il giro.
Il biglietto costa 7,50 per gli adulti, 3,80 € il ridotto e gratis per i bambini fino a 6 anni.






Il negozio di Natale, Käthe Wohlfahrt
Sei amante del Natale? In questo negozio puoi vivere l’atmosfera natalizia tutto l’anno. Un negozio dall’atmosfera magica che ha fatto impazzire di gioia i nostri bimbi, stracolmo di illuminazioni e qualsiasi decorazione di Natale. Al piano superiore puoi visitare anche il Museo Tedesco del Natale per ripercorrere la storia e le tradizioni natalizie dall’Ottocento al Novecento.






La Gerlachschmiede (Fucina di Gerlach)
L’antica bottega del fabbro, ora casa privata. E’ una delle case più particolari di Rothenburg ob der Tauber, incastonata tra due vie e con un alto tetto a punta. Si trova un po’ fuori dalle vie turistiche, ma facilmente raggiungibile a piedi.



La vecchia fortezza e il Parco del Maniero
Per raggiungerla da Markplatz imbocca la Herrengasse e arrivi alla Burg Tϋrm (Torre della Fortezza). Superata la torre osserva la maschera da cui nel Medioevo veniva versata la pece bollente contro gli aggressori per poi oltrepassare la Burg Tϋr (Porta della Fortezza).
Fuori dalle mura trovi il Parco del Maniero con la Cappella di S. Biagio da cui si ha una vista splendida sulla valle del fiume Tauber. Noi dal muretto del parco ci siamo goduti un suggestivo tramonto sui paesaggi circostanti prima di raggiungere il parcheggio.






La bevuta leggendaria
Come ti accennavo nei paragrafi precedenti a Rothenburg ob der Tauber esistono due personaggi protagonisti di un antico racconto chiamata “La bevuta leggendaria”.
Si narra che nel 1631, durante la Guerra dei Trent’anni, il sindaco Nusch salvò Rothenburg dalla devastazione vincendo una scommessa con il generale Tilly a capo delle truppe svedesi che stavano per saccheggiare la città: doveva finire un boccale di vino di oltre 3 litri in un unico sorso. Ci riuscì e la città fu salva. La festa cittadina che si svolge a settembre chiamata “Der Meistertrunk” attira ogni anno turisti da tutto il mondo e si basa proprio su questa originale leggenda. Si dice però che questa storia è pura invenzione creata nell’Ottocento solo per attirare gente in città.
Cosa mangiare a Rothenburg ob der Tauber



Durante il tuo viaggio devi assaggiare le Schneeballen (palle di neve). E’ il dolce tipico di Rothenburg ob der Tauber e la trovi in ogni locale e pasticceria della città. Si tratta di pasta simile alle nostre chiacchiere poi arrotolate tra loro formando una palla. Quelle originali sono decorate solo da zucchero a velo in superficie, mentre ora le puoi trovare di ogni colore e gusto: ricoperte di cioccolato bianco o fondente, con granella di nocciola, al pistacchio e chi più ne ha più ne metta…
Un altro stuzzichino classico è il Bretzel. Ci è piaciuto talmente tanto che abbiamo riprovato a farlo a casa. Leggi le origini, le curiosità e la ricetta originale del Bretzel fatto in casa.
Quando andare a Rothenburg ob der Tauber
Inutile sottolineare che i turisti a Rothenburg ob der Tauber non mancano mai durante tutto l’anno.
A mio parere però a Natale questa cittadina regala emozioni incredibili e un’atmosfera magica. Balconi con addobbi alle finestre, infinite illuminazioni per la strada, il negozio del Natale, mercatini di natale dove riscaldarsi con un bicchiere di vin brulè o riempirsi lo stomaco con una buona salsiccia bavarese.
Se ami il Natale e vuoi far sognare i tuoi bambini segnati questa città della Baviera da visitare almeno una volta nella vita.
Dove dormire a Rothenburg ob der Tauber con bambini
A Rothenburg ob der Tauber ci sono davvero tante pensioni ed hotel per un piacevole soggiorno.
Cerca su Booking.com quello che fa per te!
Booking.comRothenburg ob der Tauber e dintorni con bambini
Sempre durante itinerario della Romantische Strasse abbiamo visitato altri incantevoli città e luoghi della Baviera che ti suggerisco di approfondire:
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



