
Ristoranti Levico Terme: dove mangiare assaporando il gusto autentico della tradizione
Alla scoperta di prodotti e piatti tipici della Valsugana
Dopo averti parlato di cosa vedere a Levico Terme e dintorni non potevamo non riservare un capitolo a parte per la cucina e i piatti tipici della Valsugana e del Trentino più in generale. In questo articolo troverai le nostre recensioni su 3 ristoranti di Levico Terme dove abbiamo mangiato e che ci sentiamo di consigliarti.
Turismo enogastronomico in Valsugana
Durante i nostri giorni in Valsugana non potevamo non fare uno strappo alla regola (per la dieta si è sempre in tempo!) assaggiando alcuni dei piatti tradizionali. Già, perché in Valsugana anche il cibo è una cosa seria.
In questo territorio la passione per la cucina viene tramandata di generazione in generazione mantenendo sempre qualità e genuinità, a volte con un pizzico di innovazione.
La Valsugana pone particolare attenzione alla sostenibilità, tanto che è la prima e unica destinazione in Italia e nel mondo certificata per il turismo sostenibile. Questo aspetto è riconducibile anche alla scelta di materie prime sane e prodotte in loco che portano in tavola quei sapori naturali di montagna.
Ristoranti Levico Terme dove mangiare
A questo punto ti vogliamo consigliare alcuni ristoranti dove mangiare a Levico Terme. Sono 3 differenti soluzioni a livello di location ma tutte con lo stesso denominatore comune, la genuinità.
1- Ristorante Prime Rose di Levico Terme
Tra i ristoranti di Levico Terme non potevo non citare questa struttura sia per la cucina che per la location. Per arrivare alle sale del ristorante siamo passati per un bel parco con aiuole di rose rosse fiorite e un parco giochi in legno a cui i bambini non hanno saputo resistere. All’interno invece la sala è tutta vetrata con una splendida vista sul Lago di Levico.
Ci sono stati serviti piatti tipici ma in maniera innovativa. Noi abbiamo optato per uno strudel di trota e crauti come antipasto, i tradizionali canederli al formaggio con burro di nocciola e per secondo una guancia di maiale con polenta storese e crauti stufati. Per concludere in bellezza (e con la pancia piena) abbiamo assaggiato del gelato con salsa ai frutti di bosco del territorio.
2- Ristorante l’Istciot Hotel Aurora di Vetriolo Terme
Questo ristorante non si trova prova proprio a Levico Terme ma a Vetriolo Terme, più in particolare in Località Compet. Si trova a circa 10 km più a nord di Levico Terme, ma vale la pena sia per la cucina che per il panorama che lo circonda.
Noi ci siamo fermati dopo l’escursione al Forte Busa Granda, il cui sentiero parte proprio dal parcheggio del ristorante.
Una struttura tipicamente montana, con arredi in legno e tanti dettagli che regalano un’atmosfera familiare ed accogliente. Qui vengono preparate le specialità tipiche del Trentino con l’utilizzo di prodotti genuini di stagione.
Ci hanno dato il benvenuto portando in tavola un saporitissimo cacciatore. Come menù noi abbiamo confermato per il secondo giorno la scelta dei canederli. Questa volta li abbiamo provati sia al formaggio sia con gli spinaci. Per secondo spezzatino di cervo con funghi e una polenta squisita che ha il profumo della cottura a legna. Un pranzo piacevole che ha un sapore di altri tempi!
LEGGI ANCHE: UN’ESTATE IN TRENTINO CON BAMBINI
3- Ristorante Pizzeria Al Conte a Levico Terme
Il Ristorante Al Conte si trova nel cuore del centro storico di Levico Terme.
E’ un ambiente rustico, arredato in stile antico in cui si può mangiare sia all’interno sia nel giardino immerso nella corte in cui si trova.
Dopo due giorni di indigestione di canederli per questa cena optiamo per un tagliere di salumi e formaggi d’eccellenza come il Vezzena e il Logorai accompagnati da un tortel di patate. Dopo l’antipasto ci servono un’ottima pizza cotta al forno a legna.
In ogni caso sul menù abbiamo letto diverse specialità di carne e piatti tipici della cucina trentina.
Particolarmente disponibili le cameriere, soprattutto con i bambini a cui è stata regalata una tovaglietta con pastelli per colorare.
Dove dormire a Levico Terme
Noi abbiamo soggiornato al NatureBio Hotel Elite situato nel centro storico di Levico Terme. Te lo consigliamo sia come alloggi che come ristorazione. Anche in questa struttura infatti trovi una cucina sana e tradizionale con prodotti di agricoltura biologica certificata a km 0.
Se sei sei amante delle cucine tradizionali vai alla nostra rubrica Acchiappa e Mangia in cui troverai diverse ricette dal mondo da noi riproposte una volta rientrati dai viaggi.
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



