
Ristoranti Lago di Garda: 7 posti eccezionali dove mangiare in Trentino
Se sei atterrato in questo articolo è perché sei alla ricerca di ristoranti sul Lago di Garda. Ci ho preso?
Abbiamo passato diversi weekend in Alto Garda, tra piatti tipici e luoghi da vedere in Garda Trentino. Ecco perché ti voglio consigliare 7 posti dove mangiare in Trentino tra lago e montagne.
Per noi l’aspetto enogastronomico è parte integrante di un viaggio per immergersi a pieno nella storia e nella cultura del territorio. In questa parte del Trentino adagiata sul Lago di Garda abbiamo percepito tutto l’amore, la passione e la tradizione in ogni singola ricetta.
Materia prime genuine a km 0 provenienti da fattorie e cantine della zona sono gli ingredienti basilari per una cucina tradizionale che viene tramandata da secoli.
Questa selezione di ristoranti del Lago di Garda è molto variegata in quanto trovi l’osteria con cucina casalinga, il rifugio con piatti tipici, ma anche ristoranti romantici con vista sul Lago di Garda. Tutti accumunati da un unico ingrediente che è la tradizione.
Pronto a scoprire dove mangiare nei dintorni del lago più grande d’Italia?
Lago di Garda ristoranti vista lago: Acetaia del Balsamico Trentino
Strada di San Zeno 2, Cologna di Tenno (TN)
Lo sapevi l’aceto balsamico si produce non solo a Modena ma anche in Trentino? E puoi assaggiarlo direttamente all’Acetaia del Balsamico, unica produttrice del Balsamico Trentino.
Non solo aceto balsamico, ma anche olio extravergine, carni e salumi dei propri allevamenti e formaggi del proprio caseificio. Fiore all’occhiello è la Carne Salada di Cologna, specialità gastronomica la cui ricetta si tramanda fin dal 1767.
Abbiamo trovato il ristorante davvero raffinato con le pareti interne affrescate con momenti di vita rurale e contadina. La parete che si affaccia sulla terrazza è completamente vetrata con vista meravigliosa su Riva del Garda e sul lago.
La cena parte con degustazioni di olio e aceto balsamico da loro prodotti per poi proseguire il viaggio nelle tradizioni enogastronomiche del territorio, sempre con un pizzico di innovazione.
Hai anche la possibilità di soggiornare all’Agritur Acetaia in appartamenti spaziosi, luminosi e con una piscina vista lago dove rilassarsi.




Dove mangiare in Val di Ledro: Agritur la Dasa
Località Derco, 5 – 38067 Ledro (TN)



Dopo una visita al Museo delle Palafitte di Ledro, una passeggiata al Ledro Land Art e alla Cascata Gorg d’Abiss ti sarà venuto di certo appetito, no?
Allora spostati verso la collina e raggiungi in pochi minuti l’Agritur La Dasa, un agriturismo a conduzione familiare con arredi in legno tipicamente montani in grado di trasmettere il calore e la passione dei proprietari.
Il posto perfetto per assaporare piatti nostrani come selvaggina, canederli e polenta. Mi raccomando parti con un antipasto di salumi e formaggi da loro prodotti per sentire il vero sapore della montagna.
Inoltre l’Azienda Agricola della famiglia Battisti offre alloggi davvero speciali, accoglienti e dotati di tutti i comfort per un piacevole soggiorno. Dai un’occhiata alle camere dell’Agritur La Dasa.
Garda ristoranti: Osteria Le Servite
Via Passirone n° 68, S. Giorgio Arco
Tra i ristoranti del Lago di Garda se sei amante dei vini non perderti l’Osteria Le Servite ad Arco. Non la solita taverna ma un luogo ricercato dove fare degustazioni di vini del territorio accompagnati da salumi, formaggi e specialità tipiche di ottima qualità.
Il locale acquisisce ulteriore fascino essendo allestito all’interno di un palazzo dell’Ottocento appartenuto in precedenza alle monache Serve di Maria.
Gli interni sono rustici ma molto accoglienti e ben curati, mentre all’esterno il pergolato avvolto dai vigneti con le montagne e il castello di Arco sullo sfondo lo rende una location ideale per cene estive.
Il pezzo forte dell’Osteria Le Servite sono sicuramente i vini. Infatti dispone di una cantina con più di 500 etichette, in cui viene privilegiata la territorialità e la sostenibilità.
Ogni piatto tipico trentino, sapientemente rivisitato, viene quindi abbinato a dei vini specifici che ne risaltano i sapori.
Non ci reputiamo grandi esperti di vini ma, grazie alla gentilezza e alla preparazione dello staff, siamo riusciti a cogliere le caratteristiche dei vini proposti.
Le Servite Apartments mette anche a disposizione sistemazioni con angolo cottura dove poter soggiornare immersi tra vigneti e montagne.






Lago di Garda dove mangiare: Ai Conti d’Arco



P.za Marchetti 2, Arco (TN)
Questo ristorante nel cuore del centro storico di Arco è perfetto per ogni tipo di palato. Infatti le proposte del menù spaziano dalle pizze ai piatti tipici del territorio, caratterizzati da sapori semplici e genuini.
La location è davvero suggestiva in quanto sorge all’interno dello splendido Palazzo Marchetti, storico edificio cinquecentesco di proprietà della nobile Famiglia d’Arco fino metà XIX secolo.
Camini in pietra e affreschi originali tutti da ammirare mentre ci si gode una gustosa cena trentina.
Ristorante Il Parco Grand Hotel Terme Di Comano
Località Terme di Comano, Stenico (TN)
Sorge in un contesto molto elegante con pareti completamente vetrate che si affacciano sul verdissimo parco delle Terme di Comano.
In questo ristorante del Grand Hotel trovi una cucina tradizionale che si mescola con spunti gourmet e moderni. Potrai deliziarti con piatti gustosi ma leggeri e di alta qualità, per soddisfare ogni esigenza alimentare.
Dai un’occhiata a prezzi e disponibilità del Grand Hotel Terme di Comano per un super soggiorno all’insegna del relax.









Ristoranti Garda Trentino: Agritur Maso Marocc



Località Maroc, Snc, Comano Terme (TN)
Devo ammettere che mi sono innamorata della location di questo agriturismo, ricavato da un antico maso contadino e immerso in un’oasi naturale davvero incantevole.
Rose fiorite, pozzi in pietra, porticati in legno e una vista incredibile sulla vallata e sulle montagne circostanti.
La cucina dell’Agritur Maso Marocc offre piatti semplici e ricchi delle tradizioni contadine, preparati con la genuinità dei prodotti tipici del territorio.
Garda dove mangiare piatti tipici: Ristorante Dologno
Località Dologn, 1, 38070 Stenico (TN)
Prodotti autentici e prelibati per una cucina tradizionale dai sapori casalinghi. L’ambiente è semplice ma accogliente come i proprietari e le portate abbondanti e gustose.
Ti consiglio un menù completo dall’antipasto di salumi e formaggi ai dolci che sono davvero eccezionali.
Per smaltire tutto questo ben di dio ti consiglio di leggere questo articolo dedicato alle esperienze da fare in Garda Trentino o se visiti il territorio in inverno scopri i mercatini di Natale più belli del Lago di Garda e dintorni.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



