La riserva Naturale Orientata di Torre Salsa ad Agrigento
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Sicilia

Riserva Naturale Torre Salsa: paradiso incontaminato tra le spiagge più belle della Sicilia

Stiamo riscoprendo tante belle escursioni in Italia dove la natura incontaminata la fa da padrona. In Sicilia ad esempio siamo andati alla scoperta della Riserva Naturale di Torre Salsa, una delle più belle spiagge dell’isola.

Poca gente, natura selvaggia e tanto silenzio. Il posto ideale per rigenerare spirito e corpo.

Anche tu hai bisogno di un pò di relax, vero? Nei prossimi paragrafi ti spiego tutto quello che c’è da sapere su Torre Salsa e cosa visitare nei dintorni.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

Escursione con bambini nell’Oasi WWF tra macchia mediterranea e mare cristallino

La Riserva Naturale Torre Salsa è un vero paradiso terrestre gestito dal WWF. Un luogo isolato dal mondo tra acque calme e poco profonde, cespugli di macchia mediterranea e spiagge dorate adatte anche ai bambini.

E’ stata una delle nostre gite in giornata alla scoperta di Agrigento e dintorni. Ora ti racconto come raggiungere Torre Salsa e cosa fare nella riserva.

Dove si trova e come arrivare a Torre Salsa

La Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa si trova a Siculiana Marina (a 15 minuti da Realmonte).

il cartello della Riserva Naturale Orientata Torre Salsa
Il cartello della Riserva

Come ci si arriva non sappiamo spiegartelo con certezza, visto che ci siamo persi tra le colline dell’Agrigentino rifacendo più e più volte la stessa strada per cercare una via d’uscita quasi fossimo in un labirinto. La cosa che ti diciamo con certezza è che ne vale sicuramente la pena.

Cerchiamo di esserti d’aiuto dandoti alcune indicazioni stradali. Per arrivare a Torre Salsa prendi l’uscita di Siculiana Marina e poi segui i cartelli che indicano Torre Salsa (noi sbagliavamo perché il navigatore ci dava una strada diversa).

Il punto da cui ci siamo addentrati nella riserva naturale si chiama Ingresso Pantano.

Da qui in auto ci vogliono circa 15 minuti a passo d’uomo su una strada sterrata abbastanza difficoltosa e sconnessa. Fai molta attenzione… i tuoi ammortizzatori ringrazieranno!

Il percorso passa attraverso un pantano, una zona umida dove nella giusta stagione si può ammirare la migrazione degli uccelli.

A questo punto arrivi davanti ad un ampio parcheggio il cui costo è di 5,50 € per l’intera giornata.

Noleggio auto Sicilia

Se invece decidi di raggiungere la Sicilia in aereo sarà fondamentale il noleggio di un’auto per spostarti tra le diverse tappe.

Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Visitare la Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa

Bambini che cammino sul sentiero sterrato per raggiungere una spiaggia della Sicilia

Dal parcheggio in 5 minuti a piedi si arriva alle spiagge di Torre Salsa.

Quello che ci si trova davanti è un paesaggio incontaminato, una lunghissima spiaggia completamente libera e selvaggia, proprio come piace a noi.

Inoltre ricordati di portare tutto il necessario: ombrelloni, acqua e cibo perché qui non ci sono zone d’ombra né chioschi.

Il litorale è circondato da dune su cui cresce una vegetazione tipicamente mediterranea.

Le spiagge di Torre Salsa

Se ti incammini verso destra arrivi a una spiaggia un po’ più rocciosa, dove gli scogli creano con l’acqua delle piscinette naturali e continuando sullo stesso percorso si raggiungono delle scogliere di calcare di un bianco quasi luccicante, in stile Scala dei Turchi.

Se invece decidi di andare alla scoperta della parte occidentale bisogna camminare per un’oretta abbondante per arrivare ai terreni di proprietà del WWF. Sono stati acquistati per salvaguardare il territorio dalla speculazione edilizia dove è attivo un programma per la tutela della tartaruga marina Caretta Caretta e del suo habitat.

la spiaggia della Riserva Naturale Orientata Torre Salsa ad Agrigento
La spiaggia della Riserva Torre Salsa

LEGGI ANCHE: LE SPIAGGE PIU’ BELLE DI RAGUSA E DINTORNI


Consigli per una visita alla Riserva Torre Salsa con bambini

Non ce la siamo sentita di far camminare tutto quel tempo i bambini sotto il sole cocente per cui ci siamo diretti verso le scogliere.

Per arrivarci bisogna oltrepassare degli scogli immergendosi per un breve tratto nell’acqua. A noi grandi arrivava sopra le ginocchia, a Giorgia alla pancia mentre Riccardo, il piccolino della famiglia, l’abbiamo dovuto prendere in braccio.

Sulla spiaggia abbiamo trovato grossi tronchi trasportati dal mare che ci sono venuti utili per creare una tenda improvvisata… come veri hippy! 

Unica pecca abbiamo trovato un po’ di alghe, ma superata la loro barriera il mare torna ad essere limpido.

Visite Guidate nella Riserva Naturale Torre Salsa

L’oasi è aperta al pubblico tutto l’anno con accesso gratuito. Però è anche possibile prendere appuntamento presso l’ufficio della Riserva per una visita guidata. Ricorda che nel periodo estivo queste visite sono sospese a causa delle elevate temperature.

Se ti interessa scoprire altre Riserve Naturali della Sicilia o del resto d’Italia scarica gratuitamente la nostra esclusiva guida “I Segreti della Natura”.

Se siete in gruppo potete anche pensare di prenotare un tour privato in barca.

Cosa vedere nei dintorni della Riserva Naturale Torre Salsa

Durante i nostri 3 giorni nell’agrigentino oltre a questa oasi WWF siamo riusciti a visitare:

Tutte attrazioni uniche che rappresentano la Sicilia in tutto il mondo. Se invece preferisci rilassarti tra sole e mare leggi l’articolo delle spiagge più belle di Agrigento.

Queste solo sono solo alcune delle tappe del nostro itinerario della Sicilia Orientale con bambini. Segui il link per vedere le altre destinazioni.

Dove dormire

Noi abbiamo tenuto come base per questa escursione a Torre Salsa il nostro appartamento di Agrigento. L’alloggio si chiama Agricentro ed è posizionato proprio sotto la strada principale del centro storico. Comodo, ampio e dotato di ogni comfort. Super consigliato!

Se invece vuoi rimare nei dintorni della Riserva Naturale Torre Salsa cerca il tuo alloggio ideale su booking dal box sottostante.

Booking.com

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *