
Punta Aderci e il mare mozzafiato della Costa dei Trabocchi in Abruzzo
L’Abruzzo ha tanto da offrire e racchiude un mix di territori che la rendono una regione davvero affascinante e tutta da scoprire. Passare dal mare alla montagna è un attimo! Dopo aver visitato una parte del suo entroterra con Rocca Calascio e borghi come Civitella del Tronto ci spostiamo al mare e la nostra scelta ricade su Punta Aderci a Vasto, in provincia di Chieti.
Abbiamo racchiuso tutte le informazioni sulla Riserva Naturale di Punta Aderci in questa guida. Come raggiungerla, il sentiero panoramico, le diverse spiagge e le attività da fare in queste spiagge tra le più belle d’Italia.
Alla scoperta della Riserva Naturale di Punta Aderci e delle sue spiagge

Si dice sia il tratto di mare più bello dell’Abruzzo e noi ne abbiamo avuto la conferma.
Mettici anche una spiaggia selvaggia e quasi deserta dove per farsi ombra si devono costruire capanne con i legni portati dal mare… ed il gioco è fatto! Un posto che ci ha fatto sognare ad occhi aperti.
A fine giornata risaliamo dalla spiaggia accaldati e non senza fatica per il sole cocente ma con gli occhi spalancati di stupore.
Grazie Abruzzo per averci regalato un angolino delle tue meraviglie.
Ora ti racconto più nello specifico informazioni e consigli su questo tratto di Costa dei Trabocchi abruzzese.
Cosa vedere a Vasto e dintorni: il promontorio di Punta Aderci
Se dovessi riassumere quello che hanno visto i nostri occhi lo farei dipingendo il promontorio di Punta Aderci come una campagna a picco sul mare. Il paesaggio è splendido con il mare da un lato e i campi agricoli dall’altro.
Lungo questo litorale d’Abruzzo abbiamo fatto il pieno di colori!
Siamo passati dal giallo delle campagne con il fieno appena tagliato fino alle mille sfumature di blu del mare e di un infinito orizzonte.
Il promontorio di Punta Aderci è il punto panoramico migliore che offre una visuale a 360° su tutta la Riserva Naturale.



Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci con i bambini
Il territorio che parte dalla spiaggia di Punta Penna, adiacente al Porto di Vasto, fino alla foce del fiume Sinello è sottoposto a tutela ambientale. Quindi il parco di Punta Aderci è dal 1998 una Riserva Naturale Regionale, la prima area protetta istituita in Abruzzo nella fascia costiera.
Tra le spiagge di Vasto si trovano i litorali più belli d’Abruzzo, premiati anche tra le spiagge più belle d’Italia.
Il mare della Riserva Naturale di Punta Aderci è pulito e limpidissimo circondato da una natura selvaggia ed incontaminata.
Siamo rimasti affascinati dall’alternarsi di falesie a picco sul mare ed insenature con spiagge di sabbia e sassi.
Regolamentazioni della riserva
- Accesso ai cani consentito solo nella spiaggia Mottagrossa, mentre è tollerata l’immissione al sentiero solo se tenuti al guinzaglio.
- Divieto di campeggio e di accensione fuochi
- Divieto di abbandono rifiuti.
Spiagge Punta Aderci con bambini: da Punta Penna a Mottagrossa
All’interno della riserva sono presenti diverse spiagge, tutte non attrezzate ed a ingresso libero.
Si parte dalla spiaggia di sabbia di Punta Penna, vicina al Porto di Vasto. Ideale per i bambini per la presenza di sabbia e di un fondale che degrada dolcemente, ma anche la più affollata.
Se vuoi trovare meno gente prosegui fino ad arrivare alla spiaggia dei Libertini, proprio sotto la parete rocciosa del promontorio di Punta Aderci. E’ una spiaggia di sassi che si può raggiungere dalla spiaggia di Porta Penna oppure dal sentiero che porta al promontorio, scendendo un breve sentiero a gradini.
Oltre il promontorio si trova invece la spiaggia Punta Aderci che termina con la lunga spiaggia selvaggia di Mottagrossa.
Spiaggia Punta Aderci con bambini
Noi tra le quattro abbiamo deciso di sostare nella spiaggia Punta Aderci. Un litorale di ciottoli che sorge ai piedi di una falesia con un mare basso e dai colori incantevoli. A rendere il panorama ancora più suggestivo sullo sfondo uno dei trabocchi della costa.
Come arrivare



Per raggiungere la spiaggia abbiamo parcheggiato l’auto in un grande posteggio gratuito all’ingresso Punta Aderci, dove trovi anche un centro informazioni.
Abbiamo poi percorso per una decina di minuti un semplice sentiero pianeggiante ma completamente sotto il sole immerso nelle campagne agricole.
Dopo essere saliti sul promontorio per ammirare lo splendido panorama riprendiamo il sentiero e imbocchiamo una stradina breve ma ripida che scende alla spiaggia Punta Aderci.
Lungo questo litorale si trovano moltissimi grossi rami portati dal mare che vengono usati per costruire capanne per ripararsi dal sole. Noi ne abbiamo scelta una già esistente e con l’aggiunta di qualche altro ramo siamo riusciti ad ingrandirla per poterci gustare tutti insieme un pranzo al sacco al fresco. Un modo originale ed alternativo per far divertire anche i più piccoli immaginando di essere uomini della preistoria o gli unici sopravvissuti su un’isola deserta!
Sentiero panoramico di Punta Aderci con bambini
Questa Riserva Naturale non è solo mare, ma offre anche la possibilità di praticare delle attività sportive.
Sovrastante le spiagge infatti si snoda un percorso di circa 3 km (ex tracciato ferroviario) che permette di addentrarsi all’interno della riserva tra pinete e tratti di macchia mediterranea. Lo si può percorrere sia a piedi che in mountain bike.
Attività Riserva Punta Aderci con bambini
Ecco alcune cose che si possono fare a Punta Aderci:
- Nella spiaggia di Punta Penna, presso il punto informazioni, si possono noleggiare canoe ed ombrelloni
- All’ingresso di Punta Aderci si possono noleggiare mountain bike per un’escursione nel percorso panoramico.
- C’è anche la possibilità di effettuare visite guidate su prenotazione.
Dove dormire
Noi abbiamo soggiornato al Salinello Camping Village, a circa un’ora e mezza dalla Riserva Naturale di Punta Aderci. Leggi la nostra recensione sul villaggio per una piacevole vacanza in Abruzzo con bambini.
La nostra era solo una gita in giornata, ma se tu vuoi passare più giorni in queste zone ti consiglio di cercare tra le tante soluzioni di Booking. Puoi farlo direttamente dal box sottostante.
Booking.comCi segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



