
Prato Nevoso con bambini: weekend sulla neve in Piemonte (anche se non scii)
Il comprensorio sciistico di Prato Nevoso è il posto perfetto per famiglie dove vivere la montagna in Piemonte con i bambini.
Trovi piste di ogni difficoltà con lievi pendii ideali per l’apprendimento dei più piccoli, tante attività e giochi per scatenarsi sulla neve.
Ti anticipo che non ti troverai davanti montagne innevate avvolte dal silenzio con qualche chalet disperso qua e là, ma un vero e proprio paese pieno di palazzine e residence in grado di accogliere i tanti visitatori con ogni tipo di servizio.
Ma cosa fare sulla neve con bambini? A Prato Nevoso anche chi come noi non sa sciare trova tante di quelle alternative che il tempo volerà in un attimo.
Hai già visto le nostre avventure su Instagram? Trovi le stories su Prato Nevoso in evidenza.
Prosegui la lettura per scoprire cosa vedere e cosa fare a Prato Nevoso in inverno con i tuoi bambini.
Vacanze sulla neve con bambini in Piemonte: 5 cose da fare a Prato Nevoso oltre gli sci
Ecco 5 esperienze da provare con tutta la famiglia tra le montagne di Prato Nevoso per uno splendido weekend sulla neve con bambini in Piemonte.
Pronto per un’abbuffata di divertimento?
1- Parchi giochi sulla neve Piemonte: il Prato Nevoso Village
Se cerchi un posto dove andare sulla neve in Piemonte con bambini piccoli il Prato Nevoso Village è quello che fa per te.

Nella conca dove partono gli impianti di risalita per gli sciatori è stato creato un grande parco sulla neve per far divertire i bambini e rilassare i genitori.
Ogni giorno vengono organizzate simpatiche attività e giochi per i più piccoli. Con gli animatori si balla la baby dance, si gioca con i palloncini e si fa amicizia con la mascotte del parco, il lupacchiotto Asso.
All’interno dell’area puoi noleggiare una sdraio per un po’ di relax al sole mentre i tuoi bambini giocano tra gonfiabili e giostrine.
Altre attività di svago sono il trenino di Asso oppure la slitta trainata da cavalli per fare il giro del parco. Invece i bambini tra i 4 e i 14 anni possono scendere in pista per guidare le mini motoslitte.
- Orari apertura: dalle 10:00 alle 17:00 orario continuato (apertura notturna su prenotazione il sabato sera dalle 20:30 alle 22:30)
- Prezzo giornaliero: 12,00 € a bambino con un accompagnatore gratuito
2- Divertirsi con lo snowtubing
Attenzione! Ti avviso che questa attività può indurre dipendenza anche per gli adulti. Una volta provata sarà difficile riuscire ad andar via!
All’interno del Prato Nevoso Village ci sono ben 7 piste con diversi livelli di pendenza in cui scendere con gli appositi gommoni. I più grandicelli (dai 10 anni) si possono avventurare nella discesa “Kamikaze” con un salto adrenalinico che ti fa scendere a tutta velocità.
Per salire in cima alle piste è presente un comodo tapis roulant coperto.
Se hai portato da casa il tuo slittino puoi usarlo liberamente nelle piste a fianco dello snowtubing.
3- Ammirare il tramonto seduto sulla Panchina dei Sogni
In cima alla Collina dei Daini a circa 1500 metri di altitudine svetta una panchina gigante firmata da Chris Bangle. Si tratta della prima panchina sulle Alpi che con il suo rosso sgargiante spicca tra i panorami innevati che la circondano.
Sali dal Borgo Stalle Lunghe sul sentiero che in una decina di minuti ti porta al belvedere di Prato Nevoso dove sorge l’istallazione artistica. Non ti resta che scattare qualche foto simpatica e ammirare lo splendido panorama.
Sei già andato a caccia delle più famose big bench delle Langhe?



4- Ciaspolare tra i paesaggi innevati di Prato Nevoso
Trovi sentieri semplici dove ciaspolare e passeggiare sulla neve in Piemonte con bambini.
Le ciaspolate di Prato Nevoso attraversano la Valle Ellero e Lurisia immersi tra boschi e natura incontaminata.
Noi abbiamo noleggiato le ciaspole da “La Canunia” e poi ci siamo mossi in autonomia seguendo i sentieri già battuti. In alternativa l’associazione organizza diverse escursioni programmate con una guida.
La sede la trovi proprio davanti al village.
5- Salire sull’innovativa cabinovia di Prato Nevoso
Una tra le cose da fare assolutamente a Prato Nevoso è salire a 2000 metri a bordo di una Porsche. No, non l’auto ma la nuovissima telecabina La Rossa Panoramica.
Seguendo via Corona Boreale oltrepassa il Borgo Stalle Lunghe e in pochi minuti raggiungi la stazione di partenza.
Da Prato Nevoso raggiungi Artesina a 2000 metri di quota grazie al moderno impianto firmato Porsche.
Fare un viaggio su queste telecabine a 10 posti è un’esperienza unica per tutta la famiglia.
Una volta in cima gli sciatori possono avventurarsi in discese adrenaliniche o panoramiche. Chi invece non ama gli sci ai piedi può ciaspolare e passeggiare tra gli splendidi panorami dell’arco alpino.
Se proprio non vuoi fare nessuna fatica siediti nell’area solarium dello Chalet Il Rosso ad ammirare gli scenari mozzafiato che ti circondano, magari con un aperitivo in mano.
Infatti tutti i weekend dopo pranzo allo chalet si dà il via alle danze con après-ski a suon di musica e DJ set per concludere al meglio una giornata sulla neve in alta quota.



Dove si trova Prato Nevoso
Si tratta di una località sciistica a 1500 metri di altitudine nel comune di Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo. Sorge a sud di Mondovì, incastonata nella splendida cornice delle Alpi Marittime e facente parte del Mondolè Ski.
Il comprensorio è facilmente raggiungibile da tutto il nord Italia, sia da Savona e Genova che da Torino grazie all’autostrada A6 Savona-Torino.
Dove mangiare
Sopra al Prato Nevoso Village trovi bar, ristoranti e tavole calde. Per dei pranzi semplici e veloci ti consiglio “Il Bocconcino”.
Se vuoi risparmiare c’è perfino in supermermercato.
Prato Nevoso paese: dove dormire
Come ti dicevo Prato Nevoso è un vero e proprio paese con hotel, appartamenti e residence dove soggiornare.
Durante il nostro weekend sulla neve abbiamo alloggiato al Residence Stalle Lunghe. La struttura è molto comoda per famiglie con bambini in quanto si trova a due passi dalle piste e da tutti i servizi del borgo. Inoltre l’appartamento è dotato di un angolo cottura per preparare pranzi e cene in autonomia.
Se cerchi qualcosa di ancora più confortevole e ricercato dai un’occhiata agli appartamenti Stalle Lunghe Deluxe.
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio




2 commenti
Giovanna Lo gelfo
Salve vorrei sapere quanto mi costerebbe dormire lì una notte dal 31 /12 al 1/1 siamo due adulti e due bambini
acchiappamappa
Buongiorno Giovanna. Se clicca sul link degli appartamenti che trova nell’articolo le si apre la schermata di Booking dove può inserire le date che vuole e verificare i costi. Buona giornata