
Posti strani dove dormire in Lombardia: lo chalet Alla Stalla in Val Brembana
Vuoi vivere un weekend particolare in Lombardia? Un’esperienza speciale, insolita e romantica? In questo articolo ti consiglio alcuni posti strani dove dormire in Lombardia.
Lo scorso weekend abbiamo dormito in uno chalet incantevole della Val Brembana che in passato era una vecchia stalla bergamasca.
Se ancora non lo conosci segnati Alla Stalla Suite & Chalet per vivere momenti indimenticabili.
Se vuoi farti un’idea guarda i video tra le stories in evidenza sul nostro profilo Instagram.
Alloggi particolari in Lombardia: dormire in uno chalet
Oggigiorno c’è voglia di vacanze rurali in luoghi autentici e rustici immersi nella tranquillità della natura.
Lo chalet Alla Stalla in Val Brembana altro non è che una vecchia stalla riconvertita ad accogliente baita di montagna. Il posto perfetto per dormire nel bosco in Lombardia.
Infatti questo alloggio è completamente circondato da boschi e dal silenzio delle montagne. Gli unici rumori che sentirai saranno lo scorrere del torrente lì a fianco e il cinguettio degli uccellini.
Non è un posto da favola?

Alla Stalla Chalet: dove dormire in Val Brembana
Lo chalet Alla Stalla si trova a Piazzatorre, piccolo paese montano della Val Brembana, in provincia di Bergamo.
Nonostante ti allontanerai pochi metri dal centro ti sembrerà di arrivare in un’oasi fiabesca fuori dal mondo.
A questo punto non ti resta che aprire la porta in legno e incantarti davanti alla meraviglia degli interni.
Al piano terra un soggiorno con cucina, mentre al piano superiore il bagno e due camere da letto, una con letto matrimoniale e l’altra con letti a castello.









Quello che rende unica questa struttura è la cura nei dettagli e l’amore con cui è stato creato ogni angolo. Qui antichi utensili e oggetti del passato riprendono vita donando all’ambiente un’atmosfera affascinante e d’altre tempi.
Un modo saggio anche per evitare sprechi e rispettare l’ambiente, che di questi tempi non guasta mai.
Ecco così che una slitta di legno usata per trasportare il fieno diventa un divano, gli scolapiatti si trasformano in lampadari, i secchi in lavandini e i cucchiai in appendini. Non male come fantasia vero?
Le pareti dello chalet sono ricoperte da pietre del posto e da legno e a scaldare l’ambiente nelle giornate invernali ci sono una stufa a pellet e un caminetto a bioetanolo.
Con la bella stagione invece puoi approfittare del giardino esterno con tavoli e sdraio per farti coccolare dalla natura che ti circonda.









Soggiorni particolari Lombardia: i servizi dello Chalet Alla Stalla
Su prenotazione puoi ordinare un ricco apericena. Si tratta di un lungo tagliere in legno riempito di ogni prelibatezza tipica della valle, dai formaggi ai salumi, dal vino alla crostata di benvenuto fatta in casa.
Che tu sia con la tua famiglia, con amici o con la tua dolce metà passerai una serata gustosa e rilassante.
Come una vera fiaba che si rispetti la colazione viene servita in un romantico cestino da picnic. La cosa carina è che ti verrà consegnato la mattina presto in un baule fuori dalla porta, nella totale riservatezza.
Al tuo risveglio non dovrai far altro che aprire la porta, ritirare il cesto e gustarti tutte le delizie al suo interno. Latte, yogurt, succhi, croissant, pane e marmellata, tutti provenienti da produttori locali.









Posti strani dove dormire in Lombardia: Alla Stalla Suite
Se sei alla ricerca di un posto romantico che sappia sorprendere la tua dolce metà puoi optare anche per la Suite Alla Stalla.
Si trova sempre a Piazzatorre (BG), ma è una piccola bomboniera con solo due posti letto. La mansarda è arredata in stile montano e caratterizzata da una grande tinozza in legno per un bagno rigenerante e un bellissimo camino in pietra.
Impossibile non rilassarsi in questo posticino.
Per prezzi e disponibilità puoi verificare sul sito di Naturooms, circuito che comprende oltre a questi altri posti strani dove dormire in Lombardia.









Weekend particolari in Lombardia: cosa fare nei dintorni
Se cerchi qualche attività da fare nei dintorni hai l’imbarazzo della scelta. La Val Brembana è piena di sentieri per passeggiate semplici o trekking più impegnativi.
In questo articolo trovi qualche spunto su cosa fare in Val Brembana, oppure puoi fare il giro dei laghi di Foppolo.
Ti è piaciuto questo chalet nel bosco? Hai altri posti strani dove dormire in Lombardia da consigliarci?




2 commenti
Mimì
Non avevo mai pensato che una stalla potesse trasformarsi in un luogo così intrigante! Assolutamente da provare…
Mimì
acchiappamappa
Davvero particolare.. ideale per festeggiare ricorrenze speciali!