
Posti dove andare in vacanza in Italia con bambini: 10 mete per famiglie
Se cerchi qualche idea su posti dove andare in vacanza in Italia con i bambini hai davvero l’imbarazzo della scelta, ma effettivamente alcuni luoghi sono più family friendly di altri.
Ci sono dei viaggi e delle mete per bambini in Italia che sanno catturare particolarmente l’attenzione dei più piccoli, stimolando la loro curiosità senza annoiarli ed evitando a noi grandi di doverli trascinare da un’attrazione all’altra.
Chi ci conosce sa che non amiamo scegliere una destinazione solo in base alle esigenze dei bambini. Di solito cerchiamo una vacanza che soddisfi prima gli interessi di noi adulti e poi cerchiamo di adattarla a misura di bambini.
Anche tu la pensi così?
Ecco allora 10 luoghi e città italiane da visitare con i bambini per cercare di accontentare tutti, sempre secondo la nostra esperienza personale.
Viaggiare in Italia con i bambini: la natura di Livigno

Livigno è una meta turistica perfetta per i bambini, sia in inverno che in estate.
Noi abbiamo approfittato della bella stagione per andare alla scoperta delle più belle valli di Livigno. Tante le attività organizzate per i bambini e infinite le passeggiate non troppo impegnative.
In questo territorio ti immergerai in un’atmosfera di pace e tranquillità. I bambini potranno stare a contatto con una splendida natura e potranno fare amicizia con mucche e cavalli al pascolo, oltre alle simpatiche marmotte che sbucano dalle loro tane.
Puoi far divertire i bambini all’Aquagranda, parco acquatico di Livigno oppure percorrere la pista ciclabile fino al lago. Per un’esperienza più adrenalinica avventurarti tra i larici secolari del Larix Park, un parco avventura con 8 percorsi di varie difficoltà. Mettiti alla prova tra ponti, liane, reti e tronchi sospesi.
Scopri le 10 cose da fare a Livigno con bambini in questo articolo.
Genova con bambini: alla scoperta del Porto Antico
Genova è una tra le città più belle d’Italia. Una cittadina di mare con un centro storico pieno di storia e monumenti da ammirare.
Se viaggi con bambini devi assolutamente spendere una giornata al Porto Antico di Genova, dove sono concentrate le attrazioni principali della città. Il fiore all’occhiello è da sempre l’Acquario di Genova, dove le enormi vasche con delfini e predatori del mare lasceranno a bocca aperta i più piccoli. Altri luoghi di non meno interesse sono la Biosfera proprio di fronte all’acquario e Bigo l’ascensore panoramico che regala una vista a 360° di Genova.
Passeggiando un po’ per il lungomare raggiungi il Galata Museo del Mare che a noi ha emozionato moltissimo. Un enorme museo marittimo interattivo e coinvolgente anche per i bambini. Racconta in modo educativo ma leggero la storia e le relazioni tra uomo e mare, la vita in mare di schiavi, marinai e migranti. Puoi anche provare l’emozione di entrare in un vero sommergibile della Marina Militare Italiana, ora divenuto una nave museo.



Vacanze in Sicilia con bambini dove andare
La Sicilia è una regione perfetta per coniugare bellezze artistiche, storia e mare. Una vacanza ideale quindi per tutta la famiglia dove alternare visite a città barocche e siti storici ad un mare da sogno.
Noi abbiamo organizzato un itinerario della Sicilia Orientale con bambini. In 17 giorni tante sono state le città toccate, le riserve naturali visitate e le spiagge dove ci siamo rinfrescati. Ognuno di questi luoghi a suo modo ha saputo catturare l’attenzione dei nostri bimbi trovando un motivo per divertirsi.
Alcuni esempi?
A Modica, la città del cioccolato, è d’obbligo fare uno strappo alle regole e gustare il prelibato cioccolato artigianale delle antiche botteghe. Ce n’è per tutti i gusti… vietato fermarsi al primo assaggio. Inoltre al Museo del Cioccolato si trova una grande riproduzione dell’Italia totalmente in cioccolato. Una dolce tappa per tutta la famiglia che entusiasmerà anche i bambini.
Nella Valle dei Templi di Agrigento con i bambini la mente volerà tra miti e leggende della Magna Grecia.



Invece appena metti piede a Siracusa con bambini potrai respirare a pieni polmoni la storia di ogni epoca. Originale il Parco Archeologico della Neapolis dove si trova l’Orecchio di Dionisio, una grotta usata nell’antichità come prigione in cui si narra che il tiranno, grazie all’acustica particolare della cava, riusciva ad ascoltare di nascosto i discorsi dei prigionieri. All’interno ogni suono viene amplificato 16 volte… provare per credere!
E poi c’è il mare, tanto mare. Devo ammettere che nelle coste siciliane ho trovato dei colori che mi sono rimasti nel cuore.
Città italiane per bambini: l’elegante Torino



Torino è una metropoli vivace ma allo stesso tempo vivibile con bambini e placida come lo scorrere lento del fiume Po.
Se cerchi una città da visitare in Italia con bambini non puoi omettere Torino. Tanti eventi ed attività organizzate per i bambini e tanti musei, primo fra tutti il Museo Egizio.
La città sabauda è ricca di leggende magiche e antichi misteri, per cui ti basterà fare un tour tra le principali attrazioni di Torino per scoprirne storie e segreti.
All’interno della Mole Antonelliana è allestito il Museo Nazionale del Cinema che appassionerà anche i più piccoli. Mentre per ripercorrere la storia di Palazzo Reale vengono organizzate delle visite guidate per famiglie in cui i bambini vestono i panni di dame e cavalieri indossando corone e mantelli.
Dopo aver fatto il pieno di cultura lascia sfogare i bambini al Parco Valentino, il più grande polmone verde di Torino. Al suo interno sculture curiose, un parco giochi e tanti scoiattoli golosi di ghiande con cui fare amicizia.
Posti dove andare in vacanza in Italia: le Langhe
Sempre restando in Piemonte un altro posto in Italia da visitare con i bambini sono le Langhe. Un luogo immerso tra natura e borghi ideale per una gita in famiglia.



Tante sono le esperienze da fare nelle Langhe con bambini. Una su tutte andare a caccia delle Big Bench disseminate sulle colline piemontesi. Se vuoi approfondire questa destinazione in questo articolo ti parlo di 11 cose da fare nelle Langhe.
Il periodo migliore per visitare le Langhe è l’autunno quando i colori del foliage rendono tutto più affascinante e i profumi della vendemmia si fanno intensi. Non perderti queste 30 esperienze uniche da fare in Italia!
Montagna vacanze con bambini: viaggio in famiglia in Valsugana
Posti in montagna dove andare in vacanza in Italia con bambini? Le montagne del Trentino sono un vero paradiso per ogni età e la Valsugana non fa eccezione. Abbiamo trascorso solo un weekend ma siamo riusciti a vivere a pieno arte e natura che questo territorio sa regalare.
In un attimo si passa dal Lago di Levico alle cime che lo proteggono. Ci sono le terme e tante attività divertenti e sportive adatte anche ai bambini.
Immancabile se passi da queste parti la visita ad Arte Sella con i bambini, museo a cielo aperto di opere d’arte costruite solo con materiale naturale come foglie, tronchi, sassi e carta.
Per i bambini una sorta di parco giochi immerso nei boschi dove entrare in contatto diretto con le sculture, ad esempio entrando in grotte alternative o superando percorsi stravaganti.
E se vuoi sentirti completamente parte del territorio sai che in Valsugana puoi adottare una mucca???



Italia posti da visitare con bambini: Verona e il Lago di Garda
Verona è una città affascinante, romantica e ricca di storia. In questo articolo ti lascio i posti più instagrammabili di Verona per immortalare al meglio i ricordi insieme alla tua famiglia.
Dopo una visita alla città degli innamorati puoi visitarne i dintorni. Infatti a neanche mezz’ora da Verona raggiungi il Lago di Garda, patria dell’intrattenimento del nord Italia dove sono concentrati i maggiori parchi di divertimento, tra cui il più famoso Gardaland. Un vero spasso per grandi e piccini.
Puoi approfittare anche per andare alla scoperta dei tanti borghi che sorgono lungo le sponde del Lago di Garda, tutti caratteristici e colorati.
Città italiane da visitare con bambini: Como e la Città dei Balocchi
Dalle sponde del Garda passiamo ad un altro lago, quello di Como. Da comaschi potremmo essere di parte, ma sono certa che alcuni scorci del Lago di Como sono unici al mondo. Verdi montagne che si gettano direttamente nell’azzurro del lago ti regaleranno emozioni difficili da dimenticare.
Puoi scegliere tra diversi percorsi da intraprendere con i bambini in montagna sempre accompagnati da viste mozzafiato. Per delle vacanze in montagna con bambini ci sono tanti semplici trekking in Lombardia che puoi organizzare per delle gite in giornata con la tua famiglia.
Se invece stai pensando ad una vacanza invernale in Italia con i bambini durante il periodo di Natale Como si trasforma nella Città dei Balocchi. Delle scenografiche proiezioni di luci ed immagini su palazzi e piazze rivestono l’interno centro storico, ogni anno con un tema diverso.
Un mondo fiabesco in cui passeggiare tra un mercatino e l’altro.



Mete per bambini in Italia: Bologna tra curiosità e leggende
Bologna è una città in cui è sempre piacevole tornare, giovane e dalle golose tradizioni culinarie. Amiamo passeggiare sotto i portici del suo centro storico tra arte, cultura e poesia.
Ma lo sapevi che dietro le indiscusse bellezze della città si nascondono segreti e curiose leggende?
Potrebbe essere divertente andare a scoprire le attrazioni più inconsuete anomale legate alla Bologna insolita e segreta. In questo itinerario tra i luoghi segreti di Bologna trovi curiosità e leggende del capoluogo emiliano che forse non conosci.
Posti dove andare in vacanza in Italia al mare: Abruzzo e Sardegna con bambini
Se cerchi un posto dove andare in vacanza in Italia in estate lontano dalle classiche mete di mare ti lascio due suggerimenti.
Il primo è la Sardegna sud occidentale, in particolare la zona di Torre dei Corsari e le spiagge della Costa Verde. Posti dove silenzio, spiagge selvagge e natura incontaminata sono di casa.
La seconda proposta è la Costa dei Trabocchi in Abruzzo. In questo territorio trovi tante spiagge organizzate ma anche Riserve Naturali con panorami da cartolina come ad esempio Punta Aderci.
Anche l’entroterra abruzzese ha tanto da offrire tra piccoli borghi autentici e le montagne del Parco Nazionale del Gran Sasso. Una chicca nascosta al suo interno è Rocca Calascio, castello medievale dal fascino indiscusso considerato tra i 15 castelli più belli al mondo.



Viaggi per bambini Italia
In questo articolo quindi hai trovati alcuni spunti di posti dove andare in Italia con bambini. Ovviamente sono relativi alla nostra esperienza personale. In Italia sono davvero tantissime le mete per bambini, che sia mare, montagna o collina.
Se hai idee su altri viaggi per bambini in Italia ti aspettiamo nei commenti.
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



