
Parco Speleologico Dossena: l’incredibile parco avventura nelle miniere
Che ne dici si scoprire le bellezze del sottosuolo facendo il pieno di divertimento? Al Parco Speleologico di Dossena è possibile grazie ad un percorso attrezzato insolito e avventuroso nelle viscere della Terra.
Pronto a vivere un’esperienza unica?
Pensa che è l’unico parco speleologico in Italia e in tutta Europa!
Scendi a 100 metri di profondità ed esplora le gallerie delle antiche Miniere di Dossena ormai in disuso dagli anni Ottanta.
Non la solita visita guidata ma un mix di cultura, sport e adrenalina. Infatti ti ritroverai a superare semplici ferrate e passaggi sospesi su grotte naturali, a sfidare il tuo equilibrio su teleferiche che attraversano gallerie e camini artificiali, per poi chiudere in bellezza gettandoti nel vuoto con una carrucola.
In pratica un parco avventura sotterraneo dove conoscere le origini delle miniere, i suoi minerali e la dura vita che facevano i minatori.
Hai seguito le nostre avventure su Instagram?
Prosegui la lettura per tutte le informazioni su questo incredibile parco speleologico della Lombardia.
Dossena Parco Speleologico: dove si trova
Questo parco speleologico di Bergamo si trova a Dossena, più precisamente in località Paglio pochi chilometri sopra il centro abitato.
Ci troviamo nel cuore della Val Brembana, a soli 50 minuti d’auto dalla città di Bergamo e a un’ora e mezza da Milano.
Oltrepassato il centro di Dossena segui le indicazioni per le Miniere di Dossena fino a che la strada asfaltata si trasforma in sterrato. Dopo un breve tratto nel bosco trovi uno spiazzo a sinistra dove parcheggiare l’auto.
Prosegui a piedi scendendo per circa 100 metri lungo un sentiero che ti condurrà all’ingresso delle miniere.
Visita guidata al parco avventura di Dossena
Il parco delle miniere di Dossena non è a libero accesso, ma devi partecipare a tour guidati di gruppo sotto il controllo degli accompagnatori.
Prima dell’accesso ti verranno forniti imbrago, moschettoni e caschetto per affrontare il percorso in totale sicurezza. Ricorda di utilizzare l’attrezzatura nel modo corretto seguendo sempre le indicazioni dello staff.
Inoltre devi compilare il registro delle visite riportando i tuoi dati e un ulteriore contatto non presente in loco a cui rivolgersi in caso di necessità.
Tieni presente che i gruppi sono composti da non più di 15 persone per visita e sono accompagnati da due guide.
Prima di addentrarti nelle miniere ti verrà fatto un breve briefing di circa 5 minuti per spiegare l’utilizzo delle attrezzature e delle tecniche di percorrenza del Parco Speleologico di Dossena.
Tra queste ti può essere utile sapere che bisogna legare i capelli per non rischiare di restare impigliati in qualche passaggio.
Ora non resta che goderti un’esperienza indimenticabile alla scoperta di storia e bellezza del sottosuolo.
Non ti preoccupare perché il percorso acrobatico non è niente di troppo difficoltoso. Non serve essere esperti, basta solo avere un minimo di abilità fisica e tanta voglia di mettersi in gioco.
Sarai sempre supervisionato dagli accompagnatori e nel caso tu non te la senta di affrontare un passaggio sarai aiutato e portato al punto successivo.
Il Parco Speleologico di Dossena può essere un’ottima idea anche per una giornata piovosa, infatti è percorribile anche in caso maltempo.
In alternativa se il parco avventura non fa per te puoi sempre partecipare a semplici visite guidate delle Miniere di Dossena. Segui il link per tutti gli approfondimenti.







Dossena parco avventura: info sul percorso
- Lunghezza: giro ad anello di 1 km
- Durata: 75 minuti circa
- Difficoltà: Semplici ferrate adatte a chiunque abbia un minimo di abilità fisica
- Temperatura: 13° con umidità al 90%
- Abbigliamento: sportivo e caldo (anche in estate) con calzature adeguate. Consigliato l’utilizzo di guanti
- Bambini: dai 12 anni (altezza 140 cm)
Parco Speleologico Dossena: prenotazione, costi e orari
Per visitare il parco è obbligatoria la prenotazione. Puoi acquistare il tuo biglietto online sul sito Visit Dossena Parco Speleologico dove scegli la data e l’orario che preferisci in base alle disponibilità.
Per qualsiasi informazione puoi scrivere a info@visitdossena.it.
Prezzi biglietti
- Intero: 35,00€
- Famiglie di almeno 4 componenti: 30,00€ cad.
- Gruppi di almeno 10 persone: 30,00€ cad.
Puoi abbinare la visita al Parco Speleologico di Dossena al vicino Ponte nel Sole, ovvero il ponte tibetano più lungo al mondo senza tiranti laterali e a pedata discontinua. Acquistando il biglietto cumulativo hai la possibilità di risparmiare qualcosa.









Dove dormire a Dossena
Qui di seguito ti lascio alcuni delle migliori strutture presenti su Booking per alloggiare a Dossena e dintorni.
- Chalet di montagna Dossena: ampio e accogliente chalet immerso in un contesto naturale splendido
- Mary’s Home: appartamento pulito e ben curato con proprietari gentilissimi
- B&B Adelche: bella struttura, curata e accogliente, immersa nel verde con una vista strepitosa
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



