Parco Lavino in Abruzzo
Abruzzo,  Destinazioni,  Italia

Parco Lavino Abruzzo: le sorgenti solfuree dai colori turchesi a due passi da Pescara

In Abruzzo si nasconde un’oasi naturalistica poco conosciuta ma che merita una visita per trascorrere qualche ora di totale relax immersi in una natura unica nel suo genere. Sto parlando del Parco Lavino di Scafa e delle sue sorgenti solfuree.

Pronto a scoprire questa meraviglia nascosta della nostra bella Italia?

L’ambiente è molto suggestivo e scenografico con pozze e risorgive di acque solfuree che sfumano dall’azzurro intenso al turchese. Questi colori quasi surreali dell’acqua sono dovuti alla presenza di particolari alghe e solfati disciolti, anche se non adatte all’uso terapeutico visto il basso livello di idrogeno solfato.

Dal 1987 le Sorgenti del Lavino sono divenute anche un parco territoriale attrezzato dall’alto valore naturalistico.

Infatti al suo interno trovi una florida vegetazione spontanea rappresentata per lo più da salici, pioppi, aceri e biancospini. Mentre tra i fiori spiccano il ciclamino, la ginestra e la pervinca.

Anche la fauna non è da meno con tante specie di uccelli che trovano riparo per la nidificazione. Il Parco del Lavino è però dimora ti tanti altri animali, tra cui la ballerina gialla, l’usignolo di fiume, il martin pescatore, la gallinella d’acqua, la faina, il tasso, la donnola e la volpe.

Prosegui la lettura per conoscere cosa vedere e cosa fare al Parco Sorgenti del Lavino, come arrivare e tutte le informazioni sui suoi percorsi.

Guarda le nostre stories in evidenza su Instagram per iniziare a farti un’idea.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Parco fluviale del torrente Lavino: dove si trova

Il parco naturale delle Sorgenti del Lavino si trova a Scafa, in provincia di Pescara, più precisamente nella frazione di Decontra.

Per facilitarti la ricerca inserisci nel navigatore questo indirizzo: Via Celestino 5, Scafa (PE).

Parco del Lavino Pescara: come arrivare

  • Dal Nord e dal Sud Italia: percorri l’autostrada Adriatica A14 e, in prossimità di Pescara imboccare l’autostrada A25 Pescara – Roma, in direzione Roma. Esci ad Alanno/Scafa e giunto nei pressi di Scafa svolta a sinistra seguendo le indicazioni per la località di Decontra
  • Da Roma o Pescara: Prendi la SS16 in direzione Chieti, continuando poi sull’autostrada A25 e proseguendo seguendo le indicazioni sopra

Fiume Lavino Abruzzo

Il fiume Lavino nasce dal Vallone di Santo Spirito, la zona settentrionale del massiccio montuoso della Majella e scende verso valle raccogliendo rivoli e deboli sorgenti.

A pochi chilometri da Scafa, prima di alimentare il Pescara, diventa il Fiume Lavino e nei pressi di Decontra riceve le acque solfuree delle omonime sorgenti del Lavino.

Parco Lavino percorso

Accedi al Parco Naturale Sorgenti del Lavino percorrendo un semplice sentiero acciottolato di un centinaio di metri dal parcheggio.

Raggiunto l’ingresso trovi trova un’area attrezzata con strutture e giochi per bambini e con tavoli e panche in legno per un picnic all’aperto.

Da questo punto si diramano diverse passeggiate su sentieri che si snodano nel bosco. Tutti i percorsi delle sorgenti solfuree del Lavino sono pianeggianti, brevi e alla portata di tutti.

Il posto perfetto per rinfrescarsi dalle calde giornate estive essendo quasi totalmente all’ombra dei boschi.

Inoltre con una passeggiata di mezz’oretta puoi raggiungere il Mulino Farnese del XVI secolo, unica costruzione sopravvissuta e funzionante fino a pochi anni fa per la frantumazione dei cereali.

In passato le acque del Lavino furono impiegate per azionare le pale del mulino, oggi in stato di abbandono.

Parco Lavino informazioni utili

  • Ingresso libero e totalmente gratuito (l’offerta è sempre gradita)
  • Aperto tutti i giorni e non vincolato da orari
  • L’area del parco si estende per 40 ettari ed è facilmente visitabile grazie ai tanti sentieri adatti a chiunque
  • Si può fare il bagno nel parco del Lavino? Essendo un’area protetta c’è il divieto di balneazione per la preservazione dei laghi naturali, della flora e della fauna locale
  • E’ consentito l’accesso ai cani al guinzaglio

Parco del Lavino dove mangiare

Per un’immersione totale e di relax in natura ti consiglio di portare il pranzo al sacco per un bel picnic al Parco del fiume Lavino.

In alternativa a soli 200 metri dal parco trovi il Ristorante Parco del Lavino, ma purtroppo non essendoci stati non possiamo lasciarti la nostra recensione.

Dove dormire

Per il nostro soggiorno abbiamo deciso di spostarci nella località balneare di Montesilvano che abbiamo tenuto come base per le le nostre esplorazioni tra mare e montagna. A proposito, non perderti un’altra chicca dell’entroterra abruzzese che è il Fiume Tirino, ovvero il corso d’acqua più pulito d’Italia. Vedrai che colori!

Tornando all’alloggio, Montesilvano si trova a circa mezz’ora dal Parco Lavino e a soli 8 km da Pescara. La cittadina è vivace e perfetta per una vacanza estiva in famiglia grazie ai suoi servizi e ad un mare pulito con un fondale che degrada dolcemente.

Come alloggio ti consiglio l’Hotel Sole che si affaccia proprio sulla spiaggia soleggiata di Montesilvano. A tua disposizione una piscina, un’ampia terrazza perfetta per un aperitivo al tramonto e tutti i comfort per trascorrere una piacevole vacanza.

Noleggio auto

Se decidi di noleggiare un’auto per visitare anche i dintorni ti consiglio il portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *