parchi divertimenti a tema Leolandia
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Lombardia

PARCHI DIVERTIMENTI A TEMA: LEOLANDIA

IL PARCO DIVERTIMENTI A TEMA PER BAMBINI E FAMIGLIE PIU’ AMATO D’ITALIA

Chiunque abbia bambini piccoli prima o poi passa da Leolandia… non c’è scampo! Uno tra i parchi divertimenti a tema più famosi d’Italia e della Lombardia

Di conseguenza eccoci anche noi puntuali in coda all’entrata del parco, in attesa di una giornata all’insegna del divertimento.


GUARDA LA NOSTRA DIVERTENTE GIORNATA NEL PARCO DI LEOLANDIA


LEOLANDIA, DOVE SI TROVA

Leolandia si trova a Capriate San Gervasio, a pochi chilometri da Bergamo e a 20 minuti circa di auto da Milano. Per chi è di queste zone si ricorderà la vecchia Minitalia, ora restaurata e inglobata all’interno dell’attuale parco divertimenti a tema.                        

In auto lo si raggiunge facilmente percorrendo l’autostrada A4 Milano-Venezia. L’ingresso del parco si trova a 300 metri dall’uscita dal casello di Capriate.

PARCHI DIVERTIMENTI A TEMA: LEOLANDIA DOVE I SOGNI PRENDONO VITA!

Non c’è slogan più azzeccato di questo: “Leolandia, dove i sogni prendono vita”.

Quando il limite tra sogni e realtà è incerto e sfuggente la fantasia sembra poter diventare reale e concreta. Quindi sogno o son desto? Passando di qua sarà semplice avere la sensazione di sognare, vivendo per filo e per segno quelle immagini magiche che ti cullano poi per l’intera giornata.

Questo parco divertimenti a tema è un luogo dove i nostri bimbi si sono divertiti ed emozionati come pazzi. Tuttavia anche noi genitori per una giornata siamo tornati bambini. Ci credete che alla sfilata dei personaggi mi sono emozionata e quasi mi scendeva la lacrimuccia? Io, che dopo la centesima puntata di Masha e Orso in tv cerco scuse per cambiare canale…

Certamente ci siamo persi tra risate, abbracci ai supereroi, avventure di pirati e cowboy, fate e principesse, spettacoli coinvolgenti, attrazioni divertenti per i bimbi e altre da batticuore anche per noi adulti.

Di parchi divertimenti a tema in Italia ce ne sono un sacco, ma questo è uno dei più adatti anche per i più piccoli. Scopriamolo insieme!

LE ATTRAZIONI

In questo parco divertimenti a tema ci sono oltre 40 attrazioni, dalle più semplici alle più adrenaliniche.

Le giostre così come le tariffe d’ingresso sono differenziate in base all’altezza. Ci sono limitazioni per bambini alti sotto gli 89 cm (che entrano gratis al parco), per quelli sotto i 105 cm e per quelli sotto i 120 cm. Questi vincoli sono segnalati sulla mappa e all’ingresso di ogni attrazione, dove si trova anche un metro per scoprire tutte le giostre che si possono fare.

Ce n’è per tutti i gusti. Richy, anche se alto 91 cm e quindi con parecchie limitazioni, ha trovato un sacco di giostre con cui divertirsi, mentre Giorgia ha potuto assaporare le sue prime esperienze al cardiopalma salendo su quasi tutte le attrazioni, anche le più spericolate.

PERSONAGGI ANIMATI

Qui i sogni diventano realtà a tutti gli effetti.

Ci siamo trovati a tu per tu con i personaggi finora visti solo nei cartoni animati in tv.

Sui volti dei bambini abbiamo visto un misto di incredulità, felicità, eccitazione, esitazione ed euforia allo stesso tempo. Ed il bello per noi è stato non solo vivere questi momenti, ma assaporarli attraverso le loro sensazioni.

Abbiamo dato il cinque ai Superpigiamini, abbiamo scattato una foto abbracciati a Masha e Orso, siamo saliti a bordo del Trenino Thomas per fare il giro del parco, abbiamo salutato Lady Bug e Chat Noir e giocato con Bing e Flop. Dei veri e propri idoli agli occhi dei bambini.

ANIMALI DEL PARCO

All’interno del parco, nell’area tematica dedicata a Masha e Orso, abbiamo passeggiato in una fattoria didattica davvero carina, dove è anche possibile dar da mangiare agli animali prelevando cibo da un dispenser, fino ad arrivare alla zona dedicata ai coloratissimi pappagalli.

Nei pressi dell’entrata si può visitare anche l’Acquario e il Rettilario, con ragni, serpenti e iguane. Anche questi oggetto di interesse per i nostri bambini.

SPETTACOLI

Oltre ai vari siparietti per i più piccoli con i personaggi dei cartoni, abbiamo assistito a degli spettacoli interessanti di luci e raggi laser e a “Fantasia”, il musical di Leolandia con acrobazie mozzafiato a ritmo di musica e magia.

Bing & Flop a Leolandia

PARCHI DIVERTIMENTI A TEMA: MINITALIA

La speciale Italia in miniatura di Leolandia.

Questa parte del parco era già esistente dal 1971, poi ristrutturata interamente con l’avvento di Leolandia per riprodurre in maniera realistica la nostra bell’Italia. Passeggiando lungo il percorso ci siamo divertiti con i bimbi ad osservare i luoghi e i monumenti da noi già visitati. Un bellissimo modo per iniziare ad avvicinare anche i più piccoli alla scoperta del nostro paese.

LA BAIA DEI PICCOLI SURFISTI, NOVITA’ 2019

la baia dei piccoli surfisti a Leolandia

Da quest’anno una nuova attrazione, la Baia dei piccoli Surfisti, dove i bambini potranno divertirsi tra piscine, scivoli, cascate e giochi d’acqua. Ricordatevi quindi di portare il costume per non perdervi neanche un briciolo di divertimento!

PARCHI DIVERTIMENTI A TEMA. LEOLANDIA: INFO E CONSIGLI PRATICI

  • Per acquistare il biglietto il nostro consiglio è di prenderlo in anticipo. Come per i voli aerei o per gli hotel vale la regola “prima acquisti, meno spendi”. Noi ne abbiamo acquistato uno a data fissa, risparmiando qualcosa rispetto a quello a data libera. Inoltre inserendo il codice coupon sconto CONV19 si ha diritto ad uno sconto di 2,00€ a biglietto.
  • Fino a 89 cm i bambini entrano gratis, da 90 cm a 119 cm si paga il ridotto e oltre i 120 cm il biglietto intero.
  • Noi abbiamo usufruito del rientro gratuito da sfruttare entro 60 giorni dal primo ingresso al parco. Recati dopo mezzogiorno al punto di accoglienza di fronte alla giostra dei cavalli e fatti timbrare i biglietti. In questo modo avrai la possibilità di effettuare un’ulteriore visita gratis.
  • Parcheggi: c’è la possibilità di parcheggiare nel posteggio del parco al costo di €5,00 per l’intera giornata, oppure, come abbiamo fatto noi, al di là della strada trovate un ampio parcheggio gratuito nella zona commerciale.
  • Se non volete portarvi il pic-nic da casa all’interno trovate numerosi punti di ristori con ogni specialità.
  • Se avete neonati trovate in giro per il parco delle nursery per cambiare il pannolino o allattare. Inoltre nei punti di ristoro si può usufruire gratuitamente di seggioloni, di scalda biberon e di forni a microonde per riscaldare le pappe.

SE CERCHI UN ALLOGGIO VICINO A LEOLANDIA SEGUI IL LINK BOOKING


PARCHI DIVERTIMENTI A TEMA: CONCLUSIONE

In conclusione dell’articolo, i parchi divertimenti a tema sono senza dubbio un toccasana anche per noi adulti, oltre che spassosi per i bambini.

E niente, a fine giornata ci siamo ritrovati tutti a credere un po’ di più ai sogni e a canticchiare la canzoncina di Leolandia che ci ha accompagnato in questa fantastica giornata…..

“Leolandia come nascono le favole e il regno della magia.

Dove il sogno non ha limite e volando ti porta via.

Leolandia per un viaggio oltre le nuvole seguendo la fantasia”

Voi in quali parchi divertimenti a tema siete stati? Qual’è quello che vi diverte di più?

Se anche tu come noi viaggi con i tuoi figli forse ti potrebbero interessare anche questi articoli consigli per non rinunciare ai viaggi con bambini e come risparmiare viaggiando con tutta la famiglia.

Se sei alla ricerca di qualche altra idea per uscite in giornata in Lombardia con bambini scopri questi posti ideali per delle piacevoli escursioni in famiglia:

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *