
Parchi avventura Lombardia: i migliori 19 + 1 da non perdere

Oggi parliamo di parchi avventura in Lombardia. Ultimamente in tutta Italia stanno sempre più prendendo piede questi originali parchi avventura costruiti tra i boschi. Si tratta di percorsi di abilità sospesi tra un albero e l’altro, che si snodano tra tronchi oscillanti, passerelle di legno, liane, ponti nepalesi e tibetani.
Trovo che sia un modo divertente ed alternativo per trascorrere una giornata in famiglia all’aria aperta, dove si può abbinare lo stare in natura all’esercizio fisico in totale sicurezza.
Ecco quindi i migliori 19 parchi avventura della Lombardia, alcuni già testati da noi ed altri ancora da scoprire. Per ogni struttura trovi il loro link diretto per eventuali dettagli.
In più alla fine dell’articolo trovi un’esperienza da non perdere se sei amante dell’avventura e dell’adrenalina!
Quindi se sei alla ricerca di qualche attività in Lombardia movimentata non ti resta che dare uno sguardo all’elenco sottostante e scegliere quello che fa per te.
1- Larix Lark Livigno
https://www.mottolino.com/estate/larix-park/
Tra i parchi avventura della Lombardia che più ci sono piaciuti c’è il Larix Park. Un parco divertimento creato in uno storico bosco di larici, proprio sopra il centro abitato di Livigno. Al suo interno 8 percorsi a diverse altezze e difficoltà adatti per tutte le età. Se vuoi approfondire leggi la nostra esperienza al Larix Park.



2- Parchi Avventura Bergamo
https://www.parchiavventurabergamo.it/
Comprende due parchi fuori città ed immersi nella natura bergamasca dove passare una giornata di divertimento ed avventura per tutta la famiglia.



Torre Boldone si trova ai piedi della Val Seriana, mentre Roncola è immerso nel verde della Valle Imagna.
Entrambi i parchi avventura sono caratterizzati da 7 percorsi sospesi per esplorare il bosco in altezza, più 3 percorsi pulcini per i bambini dai 3 anni compiuti ai 110cm di altezza.
Per i più temerari a Torre Boldone c’è anche la Bungee Tower, la torre adrenalinica più alta d’Italia. Puoi lanciarti da 20 metri con una corda elastica oppure puoi lanciarti nel vuoto a corpo libero da 4, 7 o 10 metri e provare l’ebrezza del volo atterrando sopra un materasso ad aria.
3- Jungle Rider Park
Questa struttura comprende ben 3 parchi avventura in Lombardia: Albavilla, Civenna, Margno.
Jungle Rider Park di Civenna
Si tratta del più grande parco avventura della Lombardia. Caratterizzato da 8 percorsi di diverse difficoltà, tra cui un percorso bimbi adatto dai 3 anni.
Jungle Rider Park di Margno
Si trova in località Pian delle Betulle, in Valsassina. È composto da 5 percorsi Bimbi, Aria, Vento, Tifone e Tornado che si differenziano in base all’altezza da terra e alle difficoltà.
Jungle Rider Park di Albavilla
Si trova immerso in un bosco di abeti americani da cui si snodano 9 entusiasmanti percorsi, tra cui 4 più semplici adatti per bambini dai 3 anni di età.
4- Selvino Adventure Park Bergamo
Si trova in cima al Monte Purito di Selvino e lo si raggiunge in seggiovia o percorrendo un semplice sentiero panoramico. Sette percorsi sospesi tra avventura, divertimento e tanta natura incontaminata.
5- Lake Como Adventure Park
Questo parco avventura si trova a Gravedona, nella parte alta della sponda occidentale del Lago di Como. Posto a 800 metri di altezza, è composto da 5 percorsi sospesi adatti ad ogni età per una splendida giornata in famiglia o tra amici.
6- Parco avventura Resinelli
www.parcoavventuraresinelli.it
Si trova ai Piani Resinelli, sulla sponda lecchese del Lago di Como.
All’interno trovi percorsi baby, percorsi junior e percorsi senior in base ad altezza ed età.
Inoltre puoi metterti alla prova con il tree climbing che permette di salire su un albero a 10 mt per suonare una campana oppure con il tubin, 2 piste di 40 metri in cui si scende seduti su dei ciambelloni.
Inoltre da qui parte un semplice sentiero che porta al belvedere Parco del Valentino con una vista mozzafiato che ti consiglio di non perdere.
7- Jungle Rider Park Caglio



Il Jungle Raider Park Xtreme si trova nel comasco, più precisamente a Caglio, località Pian delle Noci, in Viale Campoè. E’ adatto ad ogni età, potendo scegliere l’avventura che più ti si addice. Ci sono 7 percorsi extreme per i più audaci dove affrontare ostacoli, salti nel vuoto, teleferiche e carrucole tra boschi e burroni. Oppure 4 percorsi per famiglie con prove ed ostacoli per bambini e ragazzi a partire dai 3 anni.
8- Adventure Park Villaggio Cagnola
Si trova in provincia di Varese e al suo interno trovi 5 percorsi con passaggi sospesi tra gli alberi suddivisi per età e difficoltà che si possono intraprendere dai 4 anni di età.
9- Parco del Pitone
Si trova a Grandosso, a due passi da Bergamo. Oltre ai 6 percorsi avventura adatti dai 3 anni in su, al suo interno si possono intraprendere anche rilassanti escursioni tra le Prealpi Orobiche immersi nella natura di boschi di querce.
10- Parco Avventura Flying Frogs
http://www.flyingfrogstignale.com
Lo puoi raggiungere a Tignale, sulla sponda lombarda del Lago di Garda, in provincia di Brescia. Al suo interno 3 percorsi di varie difficoltà e una Big Zip, cioè una lunga e veloce teleferica che ti permette di provare il “volo d’angelo”.
11- Tree Experience Parco Avventura Rescaldina
A mezz’oretta da Milano trovi questo parco avventura immerso nel verde del Parco del Rugareto con 4 percorsi con diverse difficoltà in cui si possono cimentare i bambini dai 3 anni in su.
12- Parco Avventura Salice Terme
salice-terme.parcoavventura.it
Questa area divertimento è stato creato all’interno del Parco delle Terme di Salice, in provincia di Pavia, proprio a due passi dalle colline d’Oltrepò. Racchiude 10 percorsi adatti dai 4 anni, tra percorsi sospesi, up tree fino a 16mt da terra, labirinti verticali e zip lane fino ad un massimo di 11 metri da terra.
13- Parco Avventura in Pineta
Si trova in località Fiorine di Clusone, in provincia di Bergamo ai piedi del Parco delle Orobie Bergamasche. Questa struttura prevede 8 differenti percorsi per ogni grado di difficoltà ed età, adatti quindi per il divertimento di tutta la famiglia.
14- La Quiete Adventure Park
Si trova a Lonato del Garda, in provincia di Brescia e a due passi dal Lago di Garda. Racchiude 5 percorsi e una teleferica per i bimbi sopra i 9 anni per volare tra gli alberi. Inoltre c’è anche la possibilità di uscite in quad visitando le più belle località dei dintorni.
15- Rimbalzello Adventure
https://rimbalzelloadventure.com/it/
Si trova a Salò (BS) sulla sponda occidentale del Lago di Garda. E’ costituito da 5 percorsi che vanno da un’altezza di mezzo metro fino ai 15 metri con vista panoramica sul Lago di Garda.
16- Parco Avventura Monte Alben
www.parcoavventuramontealben.it
E’ situato sul Passo di Zambla, tra le Orobie Bergamasche. Trovi 6 percorsi fattibili dai 3 anni di età più il “percorso degli elfi” anche per i bimbi di 2 anni. Per i più piccoli all’interno del parco si trova il Bosco Incantato dove svolgere delle attività complementari in compagnia di una fata.
17- Adventure Land Borno
Si trova a Borno (BS) in località Ogne immersa nei boschi dell’Altopiano del Sole. Il parco offre sette percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi con età minima dai 3 anni.
18- Parco Sospeso nel Bosco
http://www.parcosospesonelbosco.it/
Il parco si trova in Località Spiazzi di Gromo, a Bergamo e si snoda nella foresta di abeti bianchi e rossi nell’incantevole scenario delle Alpi Orobie. Comprende 10 percorsi per tutti i livelli di difficoltà per bambini dai 3 anni in su.
19- Adamello Adventure Park
Questa struttura è stata creata all’interno di un bosco di abete rosso in Alta Valcamonica a Vezza d’Oglio, immersa nella natura del Parco Regionale dell’Adamello (BS).
Al suo interno 9 percorsi sospesi fino ad arrivare a 18 metri di altezza. Adatto dai 3 anni in su.
Parchi avventura Lombardia: Fly Emotion Albaredo per San Marco
https://www.flyemotion.it/it/home/
Per ultimo arriva il pezzo forte, un concentrato di adrenalina. Ti voglio suggerire quest’esperienza che ti permetterà di volare sopra i paesaggi della Valtellina!
Con la zipline Aerofune puoi volare lungo due tratte diverse per pendenza e lunghezza, sopra una valle incontaminata del Parco delle Orobie. Il tragitto può essere percorso da solo o in coppia ad una velocità di punta di 120 km/h. La prima tratta lunga 1,5 km parte da Albaredo per San Marco e arriva a Bema mentre quella di ritorno, da Bema ad Albaredo, è poco più lunga di 1 km.
LEGGI ANCHE: GITA A LEOLANDIA, IL PARCO DIVERTIMENTO PIU’ AMATO D’ITALIA
Vai alla sezione Gite in Lombardia per altre escursioni con bambini in regione.
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



