
Parc Ornithologique du Pont de Gau: il parco della Camargue dove vedere i fenicotteri
All’estremo sud della Francia, nel cuore della selvaggia Camargue, trovi un’incantevole oasi naturale protetta dove immergersi in paesaggi autentici ammirando da vicino un’infinità di specie di uccelli. Sto parlando del Parc Ornithologique du Pont de Gau, luogo unico in Europa dove si concentrano le caratteristiche principali della Camargue.
Canneti, paludi, prati incolti, stagni e canali, ovvero l’habitat perfetto per uccelli migratori e non.
Esplorando i 60 ettari del parco ornitologico della Camargue puoi ammirare e fotografare oltre 200 specie di uccelli, ma i protagonisti indiscussi di ogni stagione sono sempre i fenicotteri rosa.
Resterai affascinato da queste colonie rosa a perdita d’occhio che si spostano tra uno stagno e l’altro in cerca di cibo incuranti dei turisti.
Siediti sulle panchine ed osservarli da vicino mentre decollano ad ali spiegate sopra la tua testa, mentre si lavano e giocano tra di loro, oppure mentre restano in equilibrio su una zampa sola intenti a dormire.
Non solo fenicotteri, ma anche ibis, aironi, trampolieri, gabbiani, cicogne che nidificano sui rami più alti e molte altre varietà in base alle stagioni.
Hai seguito le nostre avventure in Camargue su Instagram? Trovi ancora i video nelle stories in evidenza.
Prosegui la lettura per la guida completa al Parco Ornitologico di Pont de Gau, dai percorsi a tutti i nostri consigli per organizzare al meglio la visita.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Dove si trova il Parc Ornithologique du Pont de Gau
L’oasi protetta si trova nel comune di Saintes-Maries-de-la-Mer, all’estremo sud della Camargue.
E’ facilmente raggiungibile percorrendo la strada statale D570 che collega Arles a Les-Saintes-Marie-de-la-Mer.
E’ presente un parcheggio gratuito proprio di fronte all’ingresso, non troppo ampio per cui meglio arrivare all’apertura.
Parco Camargue: quando andare
Il clima estivo in Camargue è generalmente caldo e molto umido, per cui a mio avviso i periodi migliori per vistare il parco sono tra maggio e giugno, oppure tra settembre ed ottobre.
Anche perché in alta stagione, soprattutto nei weekend, è molto frequentato dai turisti. Se proprio non riesci ad evitarlo cerca di arrivare almeno all’apertura per trovare parcheggio, per beneficiare di temperature tollerabili e per godere del silenzio e dell’atmosfera suggestiva del luogo.
Quanto tempo dura la visita
Il tempo necessario per visitare Pont de Gau è davvero soggettivo. Ad esempio se ami il birdwatching o sei appassionato di fotografia potresti spendere l’intera giornata tra i suoi sentieri.
Tieni conto che solitamente la maggioranza dei visitatori percorre il sentiero breve impiegando circa un paio di ore. Se invece vuoi intraprendere il tragitto completo calcola circa 4 ore.

Percorsi Parco Ornitologico Pont de Gau
L’oasi naturale è divisa in due aree. Quella di destra è la più visitata, con il percorso più breve ma con la maggior concentrazione di fauna. Il sentiero ad anello si sviluppa per 2,8 km tra passerelle in legno, torri di osservazione e sentieri sterrati.
E’ l’itinerario perfetto per famiglie con bambini e per persone con disabilità motorie in quanto accessibile e alla portata di tutti.
Ti troverai ad un palmo di mano da un’infinità di fenicotteri rosa e potrai scoprirne curiosità e caratteristiche grazie ai pannelli esplicativi collocati nei diversi punti di interesse (dall’1 al 10). Ma aguzza bene la vista perché sarà anche divertente scovare altre specie di volatili nascosti tra la fitta vegetazione.
Una volta raggiunto il punto 10 avrai terminato il primo itinerario e potrai decidere se tornare verso l’uscita, oppure attraversare il ponticello per proseguire con il secondo sentiero.
Quest’ultimo è molto meno frequentato con una lunghezza totale di 4,3 km e tocca i punti di interesse dall’11 al 16.
Tra canneti, sterrati assolati e zone paludose sarà più difficile avvistare uccelli, ma ti immergerai in un ambiente più autentico, silenzioso e selvaggio.
All’ingresso ti viene consegnata la mappa con percorsi, tappe e legenda, ma se vuoi iniziare a farti un’idea scaricala dal sito ufficiale del parco.



Parc Ornithologique du Pont de Gau: dove vedere i fenicotteri rosa
Sicuramente quest’oasi è il posto ideale dove vedere i fenicotteri rosa in Camargue. Se in altre zone sei riuscito a scorgerli solo da lontano, qui andrai sul sicuro e li avvisterai in gran quantità da molto vicino.
Questi esemplari sono presenti tutto l’anno, così come l’albanella reale, la garzetta, l’usignolo e l’ibis.
Altre specie invece si alternano a seconda della stagione e dei loro flussi migratori. Ad esempio in primavera transitano qui per nidificare la cicogna, il nibbio, l’upupa e la spatola bianca.
L’autunno invece è popolato dal chiurlo, dal martin pescatore, dalle aquile e diverse specie di anatre.
Leggi l’articolo dedicato ai fenicotteri della Camargue per sapere gli altri posti dove e quando vederli.









Parco Ornitologico di Pont de Gau: prezzi e orari
- Adulto costo ingresso: 8,00 €
- Bambini (4-12 anni): 5,00 €
- Non è necessaria la prenotazione e il biglietto è valido per l’intera giornata
- Il parco è aperto tutto l’anno (tranne il 25 dicembre)
- Dal 1 aprile al 30 settembre dalle 9:00 alle 18:00
- Dal 1 ottobre al 31 marzo dalle 10:00 alle 17:00
- Il parco resta aperto fino al tramonto, indipendentemente dalla chiusura della biglietteria
Parco Camargue: info pratiche e consigli
- Non è consentito l’accesso agli animali domestici, per non disturbare la fauna locale
- Metti nello zaino cappellino, acqua, occhiali da sole e repellente per le zanzare. Nel parco non ci sono zone d’ombra
- Se non hai un binocolo, in biglietteria hai la possibilità di noleggiarne uno
- E’ consentito il picnic, in alternativa trovi un bar aperto da aprile a ottobre
Parc Ornithologique du Pont de Gau: dove dormire
In Camargue trovi tantissimi campeggi economici, ben tenuti e super accessoriati.
Noi abbiamo prenotato una nuovissima tenda safari al Oh Camping L’Espiguette, soluzione ottima per visitare l’intera zona e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Infatti all’interno delle tende, oltre a trovare 3 letti singoli ed uno matrimoniale, puoi usufruire di angolo cottura e di un patio dove mangiare risparmiando ulteriormente su pranzi e cene al ristorante.
Noleggio auto Camargue
Se vuoi raggiungere la Camargue in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Marsiglia. A questo punto per andare alla scoperta delle principali destinazioni della zona l’automobile è fondamentale.
Infatti con un mezzo proprio hai la possibilità di raggiungere anche le mete più remote, ottimizzando i tempi e gestendo in totale libertà gli spostamenti.
Se decidi di noleggiare un’auto per intraprendere il tuo itinerario ti consiglio il portale Discovercars.com.
Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Nei dintorni ti consiglio di non perdere il villaggio di Saintes Maries de la Mer, il Phare de la Gacholle, Etang du Fangassier, le Saline de Giraud e la spiaggia de Piémanson.
Trovi tutti gli approfondimenti nell’articolo su cosa fare e cosa vedere in Camargue.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



