
Nördlingen, la curiosa città della Baviera nata al centro di un cratere di meteorite
Cosa vedere, storia e curiosità sul borgo medievale sorto all’interno del cratere di un meteorite di 15 milioni di anni fa
Nel momento in cui stavamo organizzando il nostro itinerario sulla Romantische Strasse siamo rimasti subito colpito da immagini sul web di località splendide e famose come Rothenburg ob der Tauber e il Castello di Neuschwanstein. Poi grazie ad una ricerca più approfondita abbiamo scoperto Nördlingen che ci ha affascinato non tanto per la sua bellezza ma per la sua storia che ti voglio raccontare.
In questo articolo trovi una guida completa su Nördlingen in Baviera. La sua storia, alcune curiosità e altre località tedesche da visitare nei dintorni.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.
Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.
Dove si trova e come arrivare a Nördlingen
Nördlingen è una cittadina medioevale che si trova sulla Romantische Strasse in Baviera e più precisamente nella pianura del Reis formatasi in seguito alla caduta di una meteorite 15 milioni di anni fa.
Per arrivare a Nördlingen ti basterà percorrere la Strada Romantica in Germania. Una volta oltrepassata Augusta (Augsburg in tedesco) hai ancora un’ora circa di viaggio in auto.
Arrivati a destinazione ti consiglio di lasciare l’auto in un parcheggio gratuito vicino ad un Mc Donald’s fuori dalle mura cittadine.
Se invece vuoi raggiungere Nördlingen in aereo gli aeroporti più vicini sono quelli di Norimberga o Stoccarda.
Risparmia sulla connessione internet all’estero con Holafly, un’eSIM con dati illimitati e nessun costo di roaming. In base alla tua destinazione scegli tra il piano dati illimitati in Europa, oppure cerca la tua destinazione internazionale. Con il nostro codice sconto ACCHIAPPAMAPPA approfitta del 5% di sconto.
Noleggio auto Baviera
Se raggiungi la Baviera in aereo dovrai noleggiare un’auto all’aeroporto di Monaco per poter intraprendere l’itinerario.
Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Il cratere di Nördlingen

All’apparenza Nördlingen può sembrare come tante altre città della Baviera con case a graticcio colorate e tetti a punta, ma una cosa la rende unica: sorge all’interno di un enorme cratere formatosi 15 milioni di anni fa dalla caduta di una grossa meteorite.
Il cratere di Nördlingen, chiamato Reis in tedesco, ha una diametro di 26 chilometri.
Al momento dell’impatto il meteorite, considerato uno dei più grandi che abbia mai colpito la terra, aveva una velocità di oltre 70.000 km/h e penetrò in profondità per circa 1 chilometro.
Nördlingen cosa vedere
- Le sue mura medievali: E’ l’unica città tedesca che ha una cinta muraria completamente mantenuta e percorribile. Il percorso è lungo 2,6 km con 15 torri e 5 porte.
- Il centro storico con le sue case storiche a graticcio.
- Il Municipio sulla Marktplatz con la sua bella scala rinascimentale.
- St. Georg Kirche: la chiesa gotica con il suo campanile alto 89 metri, chiamato “Daniel”, da cui si ha una splendida vista sulla città e sulla pianura circostante. Per salire il costo è di 3,00 €.
- Rieskrater Museum: costruito all’interno di un granaio del XVI secolo è ora diventato uno dei più moderni musei geologici dove potrai saperne di più sul meteorite che ha creato il cratere di Nördlingen.
- Stadtmauermuseum: il museo che ripercorre la storia di Nördlingen, dalla creazione della pianura del Ries fino al 1634, anno in cui si svolse la battaglia di Nördlingen, durante la Guerra dei Trent’anni che è stata riprodotta attraverso l’uso 6.000 soldatini in piombo.






Nördlingen curiosità
- Nel Rieskrater Museum si trova un campione di roccia lunare donato dagli astronauti NASA dell’Apollo 16, come ringraziamento per l’accoglienza durante la formazione degli astronauti dell’Apollo 14 avvenuta a Nördlingen.
- A Nördlingen sono state girate alcune scene del film del 1971 Willy Wonka & la Fabbrica di Cioccolato.
- Sotto la scalinata del Municipio si trova una porta in legno che nel Medioevo conduceva alle segrete dove era stato creato un manicomio e una prigione.
- Al fianco di questa porta in legno è stato allestito un buffone in pietra chiamato “Der Narrenspiegel” (lo specchio del buffone) con la scritta “Nun sind unser zwey” (ora siamo in due) simpaticamente rivolta a noi che abbiamo letto.
Nördlingen dove dormire con bambini
Noi abbiamo trovato un comodo appartamento per famiglie, il Ferienwohnung Caramel, poco distante dalle mura medioevali. ben curato, dotato di una cucina con tutto l’occorrente, tanti giochi e libri per bambini e un ottimo rapporto qualità prezzo.
Booking.comNördlingen e dintorni
I borghi della Baviera si trovano tutti a breve distanza l’uno dall’altro per cui risulta semplice spostarsi per la visita.
Se il tuo intento è quello di percorrere in auto la Romantische Strasse tra le città della Baviera ti consiglio anche queste tappe. E’ uno dei più bei ontheroad in Europa.
LEGGI ANCHE: CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN, IL CASTELLO DELLE FIABE
Donauwörth
Una cittadina che in passato fu uno dei più importanti porti fluviali fino a diventare Libera Città Imperiale.
Il nucleo originale sorse su un’isola formata dalla confluenza del Wörnitz e il Danubio poi danneggiato pesantemente durante la Seconda Guerra Mondiale. Secondo noi la città più elegante che abbiamo visto durante il nostro viaggio in Baviera.



Harburg
Accanto a Donauwörth si trova un piccolo villaggio medioevale di nome Harburg dominato da un fiabesco castello del XI-XII secolo.
Per raggiungere il castello bisogna intraprendere una semplice salita di una decina di minuti durante la quale puoi ammirare il panorama e i tetti rossi delle case sottostanti. Arrivati in cima sembra di essere catapultati in un film d’altri tempi con cavalieri e dame: un’ampia corte circondata dal castello e al centro un originale pozzo dal tettuccio a punta. Una breve visita ma imperdibile.



Dinkelsbϋhl
La classica e pittoresca città bavarese con case a graticcio ben conservate e rinchiusa all’interno di una cinta muraria con le sue torri.
Abbiamo trovato un parcheggio gratuito nella Larrieder Str. e in dieci minuti abbiamo raggiunto il centro storico entrando dalla Rothenburger Tor.
Prima di oltrepassare il portone sulla destra trovi anche un bello stagno con delle rappresentazioni al centro e le mura medioevali sullo sfondo. Noi l’abbiamo ammirato completamente ghiacciato.



Salendo 40 km più a nord di Dinkelsbϋhl seguendo sempre la Romantische Strasse arrivi a Rothenburg ob der Tauber, la splendida cittadina nella valle del fiume Wornitz divenuta il simbolo della Baviera. Mentre scendendo in circa 40 minuti di auto arrivi ad Augusta, la terza città più grande della Baviera.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!




2 commenti
clara
noi a Nordlingen abbiamo alloggiato allo JUFA appena fuori dalle mura. E’ un’ostello-albergo di una catena privata presente in Baviera Austria e Ungheria che si chiama appunto JUgendliche und FAmilien (abbreviato in JUFA). E’ poco più di un ostello (i letti sono fatti e ci sono gli asciugamani) e meno di un albergo e quello di nordlingen ha anche una sala giochi per i bambini, un ristorante interno e un giardino bellissimo. Noi avevamo una stanza familiare con letto matrimonale e un secondo piano dove stavano i due letti per i bambini. https://www.jufa.eu/en/hotel/noerdlingen/
ciao!!!
acchiappamappa
ciao..sembra davvero un alloggio comodo!Il nostro appartamento invece era a 5 minuti in auto dalle mura ma ci siamo trovati davvero bene! buona serata. ciao!!!