Noleggio auto a Maiorca
Consigli e pensieri di viaggio,  Destinazioni,  Europa

Noleggio auto a Maiorca: tutto quello che devi sapere

Se stai cercando informazioni sul noleggio auto a Maiorca è perché hai in mente di visitare questa meravigliosa isola della Spagna, la più grande delle Baleari.

Ho indovinato vero?

Non solo spiagge dal mare limpido e calette paradisiache, ma anche villaggi da visitare ed un entroterra tutto da scoprire. Ecco perché è fondamentale noleggiare un’auto che ti consenta di girare l’isola in lungo e in largo alla ricerca dei posti più belli.

Quest’isola nel cuore del Mediterraneo è considerata tra le più affascinanti di tutta Europa. Pronto a scoprire tutte le sue bellezze?

In questo articolo trovi una guida sul noleggio di un’auto a Maiorca con i nostri suggerimenti e tutte le cose da sapere prima di affittarne una.

Viaggio a Maiorca: 5 buoni motivi per noleggiare un’auto

Perché noleggiare un’auto a Maiorca? Ecco alcune ragioni che ti spingeranno a prendere un mezzo di trasporto in affitto sull’isola.

  • L’auto ti permette di visitare calette nascoste e posti isolati che difficilmente sono raggiungibili con il trasporto pubblico
  • Gli spostamenti sono più comodi e veloci. L’auto ti permette di gestire in tutta libertà il tuo tempo e in autonomia assoluta
  • Le strade di Maiorca sono ben curate, pulite, poco trafficate e con abbondanti parcheggi
  • La benzina sull’isola di Maiorca costa un pochino meno rispetto all’Italia e se scegli bene anche il noleggio dell’auto può risultare molto economico
  • Noleggiando un’auto hai più flessibilità anche nella scelta dell’alloggio. Questo ti permette di selezionare strutture in zone più decentrate e meno turistiche con conseguente risparmio rispetto agli hotel sulle spiagge più rinomate

Noleggio auto Maiorca low cost: i nostri consigli

In questo paragrafo trovi qualche suggerimento per risparmiare sul noleggio auto e anche alcune dritte per prenotare online senza ritrovarti brutte sorprese in loco, dovendo magari pagare più di quanto preventivato.

Prenota in anticipo online

Fai una bella ricerca online con largo anticipo per trovare la soluzione migliore per te. In questo modo puoi valutare le tariffe più vantaggiose ed eventuali offerte in corso.

Inoltre tieni presente che il parco auto a disposizione sarà più ampio e avrai maggiore scelta per noleggiare l’auto che preferisci.

Orari noleggio auto

Valuta bene gli orari di ritiro e riconsegna dell’auto. Infatti le tariffe di noleggio si basano sempre sulle 24 ore. Ad esempio se sfori nella riconsegna dell’auto anche solo di un’ora sarai costretto a pagare un’ulteriore giornata intera.

In alcuni casi anche riconsegnare l’auto fuori dagli orari di apertura degli uffici può comportare costi aggiuntivi, quindi informati bene e definisci il tuo programma di viaggio prima di prenotare.

Confronta le tariffe

Per spuntare la soluzione migliore al prezzo più basso compara sempre le tariffe proposte dalle diverse compagnie di noleggio auto.

Noi usiamo il portale Discovercars che ci dà la possibilità di mettere a confronto in modo semplice e veloce le auto disponibili, le loro caratteristiche e i diversi prezzi.

Servizi inclusi nel noleggio auto

Nel momento in cui trovi un’auto molto economica controlla bene i servizi inclusi e le condizioni di noleggio.

Ecco alcuni elementi a cui devi fare molta attenzione.

  • Politica sul carburante: ti consiglio l’opzione “pieno/pieno”, ovvero l’auto ti viene consegnata con il serbatoio pieno e tu dovrai riconsegnarla dopo aver fatto il pieno. Questa soluzione è più vantaggiosa rispetto al “pieno/vuoto” in cui il costo del rifornimento iniziale ti viene addebitato ad un prezzo ben maggiore rispetto alle normali pompe di benzina.
  • Chilometraggio: verifica sempre se è incluso il chilometraggio illimitato per evitare di dover pagare costi supplementari alla riconsegna dell’auto
  • Cancellazione: di solito la cancellazione è gratuita fino a 48h prima del ritiro, ma controlla bene le condizioni nel momento della prenotazione
  • Costi optional: ricorda che servizi e accessori extra vanno pagati a parte. Mettilo in preventivo se devi aggiungere ad esempio seggiolini per i bambini, navigatori satellitari o conducenti addizionali
  • Franchigia: al prezzo del noleggio auto devi aggiungere la copertura assicurativa. La franchigia è l’importo massimo che sei tenuto a pagare in caso di furto o danni al veicolo preso a noleggio. Il mio consiglio comunque è di acquistare la copertura totale in modo tale da viaggiare tranquillo
  • One Way: puoi ritirare l’auto in un punto e riconsegnarla in un altro, ma questo servizio comporta dei costi maggiori. Pianifica quindi il tuo itinerario in modo tale da rientrare al punto di partenza alla fine del viaggio
Noleggiare auto low cost

Quando noleggiare un’auto a Maiorca

Maiorca è un’isola da vivere in ogni periodo dell’anno. Infatti grazie al suo clima mite e alle giornate soleggiate è uno di quei viaggi perfetti anche fuori stagione.

In aggiunta evitando la stagione estiva potrai fuggire dall’abbondante flusso di turisti che assalgono l’isola e noleggiare un’auto a prezzi davvero low cost per la minor richiesta.

Ad esempio il mese in cui i prezzi di noleggio auto all’aeroporto di Palma di Maiorca sono più bassi è gennaio, inferiore del 67% rispetto alla media annuale. Mentre i mesi più costosi risultano essere aprile e giugno, durante i quali il prezzo del noleggio di un’auto compatta raggiunge quasi i 58,00 euro. 

Queste informazioni possono aiutarti a trovare il prezzo migliore, ma ricorda tuttavia che sono valori medi indicativi.

Per conoscere il prezzo esatto del tuo noleggio e le offerte disponibili devi inserire le date desiderate per il tuo viaggio e la categoria scelta.

Per quanto riguarda invece la durata del viaggio diciamo tra i 7 e 10 giorni possono bastare per riuscire a visitare i luoghi più iconici e le spiagge più belle dell’isola, includendo anche qualche escursione organizzata originale. 

Quanto costa il noleggio di un’auto a Maiorca

Arriviamo ora alla domanda più frequente e spinosa.

“Ma quanto costa noleggiare un’auto a Maiorca?”.

Purtroppo non esiste una tariffa standard perché dipende da molteplici fattori.

Il prezzo è determinato dal periodo, dal modello di auto scelto e da quanto in anticipo decidi di prenotarla. Tieni conto che più aumenta la richiesta più il noleggio diventa costoso.

Tutti i vari modelli di veicoli sono divisi in categorie, ognuna delle quali ha una sua fascia di prezzo. C’è la tipologia mini, ovvero la più economica, i veicoli medi, grandi o le auto familiari. Puoi scegliere anche tra SUV, mini van o auto decappottabili.

Documenti e requisiti necessari per il noleggio auto

Vediamo ora di cosa hai bisogno per noleggiare ed usufruire di un’auto a Maiorca. Tra i documenti ti serviranno la patente di guida valida da almeno un anno, un documento d’identità, il voucher della prenotazione e una carta di credito intestata al conducente.

Purtroppo nella maggior parte dei casi non è possibile noleggiare un’auto senza la carta di credito, in quanto servirà all’agenzia per bloccare la cifra della franchigia.

Ad ogni modo alcune imprese di noleggio accettano anche le carte di debito per il pagamento e per il deposito, ma informati bene sulle modalità di pagamento accettate per evitare disguidi in loco.

Inoltre per noleggiare un’auto sull’isola di Maiorca devi aver compiuto almeno 21 anni.

Noleggio auto Maiorca aeroporto

Il punto principale dove noleggiare un’auto a Maiorca è l’aeroporto Son Sant Joan di Palma de Maiorca, capitale dell’isola e delle Baleari. Dista circa 8 km dal centro città.

L’aeroporto è di sicuro il posto dove transitano la maggior parte di turisti, anche se esistono altri posti dove poter affittare l’auto.

La maggior parte degli uffici di autonoleggio non si trovano ai terminal dell’aeroporto, ma devi salire sulla navetta gratuita della compagnia da te scelta che ti porta all’agenzia.

Come noleggiare auto a Maiorca con DiscoverCars

Per prenotare auto a noleggio a Maiorca ti consiglio di dare un’occhiata alle soluzioni di DiscoverCars, sito che ti aiuterà a mettere a confronto le offerte delle diverse imprese di noleggio facilitandoti la scelta.

Le tariffe che trovi includono i supplementi, le tassi e puoi modificare o annullare gratuitamente fino a 48 ore prima del ritiro.

Inoltre puoi avvalerti di un servizio clienti attivo 24/7 per qualsiasi problema o richiesta d’informazione.

Non male, no?

Quando scegli l’impresa di autonoleggio sul sito è importante prestare attenzione anche alle recensioni lasciate dai precedenti clienti. Se vuoi avere la sicurezza di ricevere al 100% un ottimo servizio, cerca il badge del “Premio di eccellenza per i servizi di autonoleggio”, un riconoscimento che il portale attribuisce alle tre migliori imprese. 

Consigli per viaggiare a Maiorca

Cosa fare e cosa vedere a Maiorca

Sull’isola di Maiorca puoi alternare mare e montagna, sport acquatici, snorkling tra la fauna marina e trekking, tradizioni antiche e vita notturna.

Ecco alcune delle principali attrazioni che non devi perderti.

  • Palma di Maiorca: la città rappresenta una splendida località balneare costellata da attrazioni storico-culturali lasciate in eredità dai popoli passati, quali romani, bizantini, arabi, aragonesi e castigliani. Partecipa ad un tour guidato del centro storico
  • Faro di Cap de Formentor: spettacolare faro che rappresenta il punto più settentrionale dell’isola. La strada per raggiungerlo, pur essendo piena di tornanti e salite, regala scorci e panorami davvero stupendi
  • Le grotte di Maiorca: tra le attrazioni più visitate sull’isola ci sono gli insediamenti sotterranei. Quelli più famosi in assoluto sono le Grotte del Drago, nel villaggio di Porto Cristo e le Grotte d’Artà, nella municipalità di Capdepera. La visita ai siti dura circa un’ora dove potrai ammirare stalattiti e stalagmiti in un paesaggio quasi surreale
  • Spiagge: a Maiorca di spiagge paradisiache ce ne sono a centinaia, pensa che se ne contano oltre 300. Ecco allora che ti lascio qualche suggerimento su quelle imperdibili che meritano assolutamente una visita. Playa Es Trenc, nel versante meridionale dell’isola, è considerata la più bella in assoluto. Ma vanno citate anche Calà Mondragò, Cala d’Egos, S’ArenalCan PastillaCala EstànciaCala Fuguera e Cala Formentor
  • Petra: piccolo borgo rurale dell’entroterra che conta qualche migliaia di abitanti

Esperienze da provare a Maiorca

Per una vacanza all’insegna del relax, dell’avventura e del divertimenti puoi anche affidarti ad originali tour organizzati o esperienze insolite da provare sull’isola di Maiorca.

Qui sotto ti lascio quelle che noi abbiamo trovato le più interessanti. Ti basterà cliccare sul link per tutti gli approfondimenti ed i costi.

  • Esplora le montagne della “Sierra de Tramuntana”, divenute Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, per ammirare i migliori panorami sull’isola. Per un’esperienza alternativa e suggestiva puoi fare tour a bordo di un treno d’epoca e ammirare i luoghi più scenografici nel finestrino
  • Avventurati nell’entroterra partecipando ad un tour in quad
  • Assapora le prelibatezze tipiche dell’isola con un tour gastronomico tra i migliori locali di Palma di Maiorca e le attrazioni della città vecchia
  • Se viaggi in famiglia con bambini non perderti l’Acquario di Palma, con più di 8000 creature degli abissi dove poter nuotare anche con gli squali
  • In estate non perderti Aqualand El Arenal, uno dei parchi acquatici più grandi al Mondo
  • Ammira l’isola da una prospettiva diversa mentre fluttui silenziosamente al di sopra di Maiorca. Il volo in mongolfiera è una delle cose più emozionanti da fare a Maiorca, soprattutto se ci vai all’alba
  • Partecipa ad un’escursione a cavallo mentre esplori l’aspro territorio dell’entroterra dell’isola. I percorsi possono comprendere sentieri sulla costa e pendii boscosi, e molti panorami mozzafiato sulle montagne
  • Perchè non provare un’immersione subacquea a Cala Delta? Le placide acque di Cala Delta sono il luogo perfetto anche per i principianti, dove è possibile imparare a immergersi con guide qualificate ammirando un incantevole regno sottomarino
  • Prendi parte ad un emozionante tour di avvistamento dei delfini. Sali a bordo di un catamarano e naviga in mare aperto alla ricerca dei cetacei e tutti gli altri tipi di vita marina che popolano le acque del Mediterraneo

Dove si trova Maiorca e come raggiungerla dall’Italia

L’isola di Maiorca si trova nell’arcipelago delle Baleari nel cuore del Mar Mediterraneo, al largo della costa orientale della Spagna continentale.

Puoi raggiungerla facilmente dall’Italia sia in nave che in aereo, anche in modo economico. Infatti l’aeroporto di Palma di Maiorca è servito da molte compagnie low cost, come ad esempio Ryanair o Easyjet.

Puoi arrivare alle Isole Baleari anche via mare dall’Italia. Ad esempio da Genova o Salerno è la compagnia Grimaldi-Ferries ad effettuare la tratta in cui la destinazione è Barcellona o Valencia con coincidenza per Maiorca.

Mi raccomando, se viaggi in alta stagione il consiglio è sempre quello di prenotare con largo anticipo.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *