Le colline toscane di Montepulciano e dintorni
Consigli e pensieri di viaggio,  Destinazioni,  Italia,  Toscana

Montepulciano e dintorni con bambini: dove dormire e dove mangiare per una vacanza perfetta

Stai organizzando una vacanza o un weekend a Montepulciano e dintorni con bambini? In questo articolo ti lasciamo i nostri consigli su dove dormire e dove mangiare in Val di Chiana.

Montepulciano si trova a cavallo tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, una delle zone più suggestive di tutta la Toscana.

Un concentrato di borghi medievali circondati da dolci colline dove le strade con file di cipressi sembrano voler seguire le curve del paesaggio.

Tanti i luoghi da visitare e da fotografare, ma potersi concedere momenti di relax dopo una giornata a spasso per la Toscana può rendere una vacanza davvero perfetta.

Leggi i nostri suggerimenti su dove dormire e dove mangiare a Montepulciano per rendere tutto questo possibile.

Dove dormire a Montepulciano e dintorni con bambini: Agriturismo Podere La Rocca

Per i nostri 3 giorni in Toscana abbiamo soggiornato all’Agriturismo Podere La Rocca, un posto ideale per famiglie con bambini.

Questa struttura si trova a Montepulciano, in una posizione strategica per raggiungere le location più iconiche della Val d’Orcia e della Val di Chiana.

Ci sentiamo di consigliare questa soluzione per le famiglie perché l’agriturismo è immerso nelle campagne toscane, tra vigneti e ulivi della famiglia La Rocca. Inoltre nel bellissimo giardino c’è una piscina con vasca idromassaggio dove i bambini possono divertirsi in tutta sicurezza mentre noi adulti possiamo rilassarci sdraiati sotto l’ombrellone o nell’idromassaggio.

Ci siamo trovati come a casa grazie all’accoglienza ospitale e genuina di Marianna e Federico, i proprietari dell’agriturismo che sono riusciti a coccolarci sia con il comfort della stanza che con i piatti prelibati del ristorante.

Montepulciano e dintorni piscina dell'agriturismo La Rocca

Le camere dell’agriturismo

La nostra stanza era spaziosa, accogliente e dotata di ogni comfort seppur mantenendo quell’atmosfera d’altri tempi.

Pavimenti in cotto, travi in legno sul soffitto e mobili classici rendono l’ambiente rustico e ospitale.

Devo ammettere che dopo un’intera giornata a camminare per borghi è davvero rilassante farsi un bagno nella vasca con idromassaggio che c’è in camera.

Oltre alle varie stanze il Podere La Rocca dispone anche di appartamenti per le famiglie numerose o per chi vuole godere di spazi più ampi.

Per conoscere tutte le tipologie di alloggi e i costi dell’agriturismo segui il link.

Altra nota favorevole è la comodità nell’avere a due passi dalla stanza un grande parcheggio privato di cui abbiamo usufruito gratuitamente per l’intero soggiorno.

Montepulciano e dintorni camera Podere La Rocca

Dove mangiare a Montepulciano e dintorni: Ristorante Podere La Rocca

Al piano terra della villa si trova il Ristorante Podere La Rocca dove puoi gustarti una cena prelibata a base di piatti tipici toscani.

Lo chef Federico, che è anche il proprietario dell’agriturismo, è stato in grado inserire quel pizzico di innovazione senza sconvolgere i gusti della cucina tradizionale.

Alcuni esempi?

I pici all’aglione, la panzanella, la pappa al pomodoro o il peposo per dirne alcuni. Anche se la fiorentina di carne Chianina resta sempre la regina della tavola.

Prima però ti consiglio di assaggiare i loro taglieri di salumi e formaggi, saporiti e gustosi!

Qualunque sia la tua scelta puoi accompagnare i piatti ai vini di loro produzione, sono sicura che non ne resterai deluso.

Noi abbiamo cenato una sera al ristorante e mi sento di consigliarlo. Si mangia bene e il personale è molto gentile. In più è immerso nel giardino dell’agriturismo, quindi i bambini finito di mangiare hanno avuto la possibilità di giocare senza disturbare ma avendoli sempre sotto controllo.

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *