
Mocanita Maramures, viaggio nel tempo sull’ultimo treno forestale a vapore d’Europa
Una delle esperienze più insolite che abbiamo provato nel nostro viaggio in Romania è stata salire sull’antico treno Mocanita nel Maramures, un territorio dove il tempo sembra essersi fermato.
Si tratta di una delle ultime ferrovie a vapore forestale a scartamento ridotto rimaste in Europa. Infatti la Mocanita venne costruita nel 1932 seguendo il modello austro-ungarico e utilizzato per trasportare a valle il legname dei boschi per poi essere lavorato da falegnamerie e segherie.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale queste linee ferroviarie vennero rimpiazzate da più comode strade forestali. Ma non in Romania, dove ancora oggi le locomotive a vapore svolgono la loro funzione originaria di trasporto legname, oltre che essere utilizzate anche per scopi turistici.
Sarà un bel tuffo nel passato salire su vagoni in funzione da oltre 100 anni e attraversare i paesaggi selvaggi del Maramures costeggiando il fiume Vaserul, tra fitti boschi e montagne dei Carpazi.
Vuoi saperne di più su questa esperienza unica da vivere in Romania?
Prosegui la lettura per conoscere l’itinerario del treno Mocanita nel Maramures, gli orari e i costi dell’escursione.
Hai seguito le nostre avventure in terra rumena su Instagram? Trovi ancora i video nelle stories in evidenza.
Itinerario treno a vapore Mocanita Maramures
Questo antico treno a vapore della Romania parte da piccolo villaggio di Viseu de Sus e arriva fino a Comanu, quasi al confine con l’Ucraina.
C’è da specificare però che l’itinerario turistico è parziale, in quanto il treno percorre solo il primo tratto di circa 20 km fino alla stazione di Paltin.
Tieni conto che si viaggia molto lentamente, la velocità non supera i 10/15 km orari e sono necessarie alcune soste lungo il tragitto per il rifornimento dell’acqua. La durata del viaggio è di un paio d’ore ad andare ed altrettante per il ritorno.
Non ci sono posti assegnati, per cui ti consiglio di arrivare un po’ prima per aver la possibilità di scegliere tra le carrozze aperte e quelle chiuse con i finestrini che si abbassano.










Viaggio sul Mocanita Maramures
Il panorama lungo il tragitto cambia mano a mano che ci si inoltra nei boschi accompagnati dal fischio della locomotiva che lascia dietro di sé la sua densa nuvola di vapore.
Nella prima parte la ferrovia costeggia l’abitato di Viseu de Sus per poi snodarsi lungo la valle tra una folta vegetazione che sfiora quasi le carrozze e alte pareti rocciose che si gettano nel fiume.
A circa metà percorso abbiamo fatto una sosta merenda per riscaldarci con una bevanda calda accompagnata da un bombolone. Nonostante fosse agosto la giornata era nuvolosa e all’ombra del bosco faceva freschino. Nel frattempo il macchinista ne approfitta per rifornire la caldaia di legname.
Dopo circa due ora arriviamo a Paltin, minuscola stazione in mezzo al nulla dove si conclude il viaggio sul Mocanita Maramures.
Alla fermata trovi delle bancarelle per acquistare il pranzo che puoi includere in anticipo nel prezzo del biglietto. Il piatto era abbastanza abbondante e consisteva in una grigliata di carne con salsicce, costine e patate.
La sosta dura circa due ore e dopo aver mangiato puoi intrattenerti con musica e balletti tipici organizzati da ragazzi con abiti tradizionali.
Per il rientro si segue poi lo stesso tragitto dell’andata.









Mocanita Romania biglietti online
Esistono due tipologie di biglietti. La prima comprende solo il tragitto sul treno Mocanita, mentre l’altra include oltre al viaggio anche il pranzo alla stazione di Paltin, una bibita, un prodotto di pasticceria e una bevanda calda tra caffè, thè o cioccolata.
I prezzi sono i seguenti:
- Biglietto standard Mocanita: 75 Lei
- Biglietto speciale Mocanita: 124 Lei
Mocanita Romania orari
Gli orari delle partenze variano a seconda delle stagioni e delle richieste.
Di solito il primo treno parte alle 9.00 del mattino.
Il programma del treno a vapore Mocanita è il seguente:
- Gennaio, febbraio, marzo, aprile, novembre e dicembre: giovedì, venerdì, sabato e domenica
- Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre: tutti i giorni
- Ti consiglio di visionare il sito ufficiale Mocanita Maramures per avere orari e prezzi aggiornati
- Se riesci prenota i biglietti online per evitare lunghe code in stazione o ancora peggio di non trovare posti disponibili sul treno
Mocanita Viseu de Sus: dove parte
Questo storico treno a vapore parte dalla stazione ferroviaria di Viseu de Sus, che raggiungi a piedi in circa 15 minuti dal centro del villaggio.
L’indirizzo corretto è str. Cerbului 5, Viseu de Sus.
Cosa vedere nel Maramures e dintorni
Dopo una giornata sul treno Mocanita tante sono le cose da vedere e da fare nel Maramures, terra ancora autentica, contadina e legata alle tradizioni.
Ad esempio non perderti i monasteri dipinti della Romania e le chiese in legno del Maramures, nominati entrambi dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Inoltre poco più a nord, quasi al confine con l’Ucraina si trova il Cimitero Allegro di Sapanta.
Il territorio è caratterizzato perlopiù da piccoli villaggi rurali, mentre se vuoi raggiungere città più popolose ti segnalo Borsa, nota località sciistica rumena, Cluj Napoca e Targu Mures.
Mocanita Maramures: dove dormire
Noi abbiamo dormito in un appartamento proprio a due passi dalla stazione per avere la comodità di svegliarsi e raggiungere facilmente il punto di partenza dell’escursione sul Mocanita.
La camera del Vila Fan Confort è semplice ma pulita, confortevole ed economica. Inoltre si ha a disposizione un parcheggio privato e un bel giardino con gazebo e parco giochi perfetti per chi viaggia con bambini.
La struttura dispone anche di un ristorante, per cui se non si ha voglia di uscire c’è anche la comodità di poter cenare in loco.
Noi l’abbiamo prenotata su booking ad un buon prezzo. Controlla anche tu prezzi e disponibilità del Vila Fan Confort direttamente sul sito.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



