
Milano da scoprire: 10 luoghi insoliti da vedere a Milano gratis
Per la maggior parte delle persone Milano è il Duomo con la sua piazza gremita di gente e piccioni, il Castello Sforzesco, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Teatro alla Scala ma in questo articolo voglio portarti in una Milano da scoprire.
Cosa vedere a Milano di insolito e poco conosciuto?
In questo itinerario a piedi di Milano andiamo alla ricerca di alcuni posti speciali che (forse) non conosci del dinamico capoluogo della Lombardia.
Milano insolita: 10 cose da vedere gratis a Milano in un giorno
Cosa fare di insolito a Milano? Se ami il piacere della scoperta sicuramente un tour dei luoghi meno conosciuti e più bizzarri della città può essere un’ottima idea.
Non ti resta che prendere carta e penna e appuntarti i siti indicati in questa guida di una Milano insolita da visitare in modo meno scontato.
1- Milano da scoprire: Backdoor 43
Ripa di Porta Ticinese, 43

La particolarità di questo bar nascosto tra il via vai dei Navigli sono le sue dimensioni. E’ piccolissimo, anzi il bar più piccolo d’Italia e del Mondo.
Il locale misura solo 4 metri quadri con il bagno che è più grande del bar.
Per entrare devi prenotare e poi bussare per ottenere la chiave. All’interno solo 4 sedute a sgabello dove poter scegliere tra centinaia di whisky. Lo stile degli arredi è anni ’30 quasi il tempo si sia fermato con pareti in legno ricoperte da specchi, bottiglie, quadri e fotografie antiche.
A rendere il tutto ancora più particolare è il servizio take away. Ordina il tuo cocktail dalla finestrella del bar e sarai servito dal barman con la maschera di Mister V.
2- Milano da scoprire: i fenicotteri rosa di Villa Invernizzi
Via Cappuccini, 7
Anche Milano ha il suo giardino dove scorrazzano incontrastati una decina di fenicotteri rosa. Per ammirarli devi raggiungere Villa Invernizzi nel Quadrilatero del Silenzio di Milano. La villa è privata quindi non è possibile visitare gli interni ma li puoi vedere bene anche dai cancelli.
Ti starai chiedendo “ma come ci sono finiti degli animali esotici in città?”. Scopri storia e curiosità sui fenicotteri di Milano.



3- Milano da scoprire: L.O.V.E. il dito medio di Cattelan
Piazza degli Affari



Di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa milanese, è stata installata una grande scultura di marmo di Carrara che rappresenta una mano con il dito medio alzato.
L’autore è Maurizio Cattelan e l’opera è intitolata L.O.V.E. che sta per libertà, odio, vendetta ed eternità.
L’artista italiano ha voluto ritrarre una mano impegnata in un saluto fascista erosa dal tempo in tutti gli arti tranne che appunto il dito medio. Si presume che il gesto sia dedicato al mondo della finanza anche se non si è mai avuta la conferma dell’autore.
4- Milano da scoprire: San Bernardino alle Ossa
Piazza Santo Stefano
Tra le cose insolite da vedere a Milano non poteva mancare San Bernardino alle Ossa. In realtà questo luogo poco conosciuto è anche un po’ macabro ed inquietante.
Si tratta di una chiesa che contiene un ossario le cui pareti sono decorate da centinaia di teschi e ossa umani. Omeri, tibie, teschi e femori si alternano perfettamente con eleganti decorazioni roccocò.
Se ti ho incuriosito scopri la sua storia e come raggiungerlo nell’articolo dedicato a San Bernardino alle Ossa.



5- Milano da scoprire: Wall of Dolls
Via Edmondo de Amicis, 2
Continuando il nostro itinerario a piedi di una Milano insolita arriviamo al Muro delle Bambole.
Si tratta di un’installazione artistica per sensibilizzare la gente sui femminicidi e sulla violenza contro le donne. L’idea, nata nel 2014 da Jo Squillo, è stata supportata da artisti, stilisti e associazioni e consiste in una griglia su cui sono state appese foto di alcune vittime e pigotte in stoffa.
6- Milano da scoprire: Lùbar
Via Palestro, 16
Questo caratteristico bar/bistrot è stato aperto all’interno di un museo. Per la precisione a Villa Reale dove sono esposte le opere della Galleria d’Arte Moderna.
Il locale offre un menù siciliano ed è un posto davvero instagrammabile di Milano con grandi vetrate, arredi d’altri tempi e splendide piante verdi ad abbellire il tutto.
7- Milano da scoprire: il villaggio operaio di Via Lincoln



Se cerchi una Milano dalle tonalità vivaci devi raggiungere Via Lincoln, la via più colorata della città. Girando per il quartiere ti sembrerà di essere catapultato in una piccola Burano.
Gli abitanti di questa via competono tra loro a suon di pennelli e vernici. Trovi deliziose villette dalle tonalità pastello con fiori sulle facciate.
Forse avrai già visto qualche foto sui social, ma conosci la storia di questo quartiere?
Il progetto nasce nell’800 per realizzare un villaggio operaio dai prezzi accessibili. Una piccola “città ideale” funzionale ma anche bella da vedere.
Negli ultimi anni invece è diventata una delle zone più care ed esclusive di Milano.
8- Milano da scoprire: tour tra graffiti e murales
La street art ha avuto il potere di colorare e riqualificare anche i quartieri più malfamati. Muri, edifici e palazzi sono ormai diventati un grande museo a cielo aperto.
Se vuoi scoprire un itinerario alternativo di Milano leggi l’articolo dedicato alla street art di Milano e ai murales più belli da vedere.
9- Milano da scoprire: la Colonna del Diavolo
Piazza Sant’Ambrogio
Un altro luogo misterioso di Milano lo trovi nei pressi della Basilica di Sant’Ambrogio. Si tratta di una colonna di epoca romana nota con il nome di Colonna del Diavolo.
La leggenda narra di una lotta tra il diavolo e Sant’Ambrogio proprio davanti alla colonna. Il diavolo voleva tentare il santo senza però alcun risultato. Così indispettito cercò di trafiggerlo ma le corna si conficcarono nella colonna.
Si dice che dopo un giorno il diavolo sparì attraverso i due buchi creando un varco per l’inferno. Infatti la credenza popolare vuole che appoggiando l’orecchio ai fori della colonna si possano sentire i suoni dell’inferno.



10- Case e palazzi strani a Milano
Girando per Milano si incontrano tanti eleganti palazzi in stile liberty. Ma se si cerca bene si riescono a trovare abitazioni davvero singolari e bizzarre.
Nell’articolo Milano Segreta: palazzi e case strane a Milano ho selezionato i 9 edifici che più abbiamo apprezzato e che più ci hanno incuriosito.
Dalle case igloo alla casa con un orecchio in bronzo, da palazzi ricoperti di rampicanti o maioliche colorate a case delle fate.
Non ti resta che andarle a scoprire tutte!
Dove dormire a Milano
Se cerchi un alloggio a Milano cerca la migliore offerta che fa al caso tuo direttamente nel box sottostante di Booking.
Booking.comCi segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



