I mercatini di Natale del Lago di Garda
Destinazioni,  Italia,  Trentino Alto Adige

Mercatini di Natale Lago di Garda: guida ai più belli del Trentino

Se ti stai chiedendo dove sono e quando iniziano i mercatini di Natale in Trentino sei nel posto giusto. In questo articolo ci focalizzeremo sui più bei mercatini di Natale del Lago di Garda e dintorni.

Infatti il territorio del Garda Trentino non è perfetto solamente in estate, ma regala emozioni magiche per grandi e bambini anche in inverno.

Bancarelle natalizie con prodotti tipici di artigianato ed enogastronomia, luci e addobbi che illuminano borghi di montagna, il profumo di vin brulè nell’aria e i sapori dei piatti tradizionali trentini.  Pensa che anche Babbo Natale viene a fare le vacanze sul lago e apre le porte a tutti i bambini per poterlo salutare.

Insomma, il Natale sul Lago di Garda è un evento da non perdere.

Curioso di conoscere i mercatini di Natale del Garda Trentino più belli?

Prosegui la lettura per scoprire gli eventi dell’inverno e la guida ai mercatini di Natale 2022 del Garda Trentino.

Ah, se ti ho fatto venir voglia di esplorare il territorio anche con la bella stagione scopri in questo articolo tutte le esperienze originali da fare in Garda Trentino.

Ci hai seguito nelle nostre avventure su Instagram? Trovi ancora i video tra le stories in evidenza.

Mercatini di Natale Rango

A mio avviso uno dei migliori mercatini di Natale del Trentino.

Rango è inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia e vale quindi una sosta in ogni stagione, ma durante le feste di Natale si trasforma in un vero e proprio presepe a grandezza naturale.

Infatti decorazioni e addobbi natalizi si alternano a utensili agricoli e strumenti in legno del passato.

Un susseguirsi di stalle, portici e vecchie cantine che ospitano caratteristici mercatini di Natale. Segui il link se vuoi saperne di più sul borgo di Rango.

Essendo uno dei mercatini più belli del Garda Trentino è molto frequentato. Per questo motivo non è possibile salire al centro storico in auto, ma devi lasciare l’auto nei parcheggi gratuiti del centro sportivo (c’è anche l’area sosta camper). Da qui puoi salire a piedi in circa 15 minuti di camminata oppure usufruire del servizio navetta messo a disposizione per i turisti.

Se viaggi con bambini piccoli tieni presente che all’interno del borgo non è molto comodo il passeggino, meglio un marsupio porta bebè.

Quando: 19-20-26-27 novembre /3-4 dicembre / 8-11 dicembre / 17-18 dicembre / 26-29-30 dicembre

Orario: 09:30 – 18:30

Mercatini di Natale Tenno

Un altro suggestivo mercatino di Natale del Trentino si tiene a Canale di Tenno, anch’esso tra i borghi più belli d’Italia.

Si tratta di un borgo medievale risalente al XIII secolo con case in pietra alle pendici delle montagne.

Qui il tempo sembra essersi fermato. Passeggia tra le corti, le volte e gli stretti vicoli con una musica leggera che ti accompagna alla ricerca del regalo perfetto tra le tante bancarelle di artigianato locale.

Per raggiungere il borgo puoi salire in auto oppure parcheggiare al Lago di Tenno. Da qui intraprendi una passeggiata di mezz’oretta o prendi un bus navetta (2,00€ A/R) per arrivare ai Mercatini di Canale di Tenno.

Quando: 26-27 novembre / 3-4 dicembre / 8-11 dicembre / 17-18 dicembre

Orario: 09.30 – 18.00

Inoltre il 26 dicembre dalle 14.00 alle 18.00 viene messo in scena il Presepe Vivente. La Sacra Famiglia in una stalla e tutt’intorno pastori con i loro animali, contadini e artigiani per rivivere gli antichi mestieri di un tempo.

Ti ho incuriosito? Scopri cosa vedere a Canale di Tenno.

Riva del Garda mercatini di Natale: Di Gusto in Gusto

Se sei amante del buon cibo non puoi perderti questi mercatini di Natale sul Lago di Garda.

All’evento Di Gusto In Gusto trovi l’eccellenza dell’enogastronomia trentina tutta da gustare tra le tante casette in legno.

Piatti tipici e prodotti trentini dai sapori autentici serviti attraverso un moderno street food sulle rive del Lago di Garda. Degusta il vino locale, assaggia salumi, formaggi o piatti più elaborati del territorio e concludi con un gustoso dolcetto.

Li trovi in Piazza Cavour e in Piazza Garibaldi, a fianco alla Rocca di Riva del Garda.

Quando: dal 18 novembre all’8 gennaio 2023

Casa di Babbo Natale sul Lago di Garda

La Rocca di Riva del Garda durante il periodo delle feste si trasforma in un magico villaggio di Natale abitato da tanti simpatici elfi e da Babbo Natale in persona.

Vengono organizzate molte attività per tutti i gusti. Laboratori creativi, giochi, dolcetti da infornare e racconti fiabeschi per intrattenere grandi e bambini.

Invece nel parco della Rocca i bimbi possono fare amicizia con teneri pony.

Immancabile è un saluto a Babbo Natale. Ascolta le sue storie, scrivi i tuoi desideri nero su bianco ed imbuca la letterina con l’aiuto degli elfi.

Ai piani superiori, tra le sale del museo della Rocca, è stata organizzata una caccia al tesoro con sorpresina finale. Un modo divertente per avvicinare anche i più piccoli alla storia e all’arte.

Per tutti gli approfondimenti visita il sito ufficiale.

Non è fantastico il Lago di Garda a Natale?

Quando: 26-27 novembre / 3-4 dicembre / 7-11 dicembre / 17-18 dicembre / 27-31 dicembre

Orario: 09.00 – 12.30 / 14.00 – 17.30

Prezzo: Adulti 8,00€ (bambini inferiori ai 14 anni 4,00€, bimbi fino a 3 anni gratis)

Mercatini di Natale Arco

Nella cittadina di Arco non solo casette in legno con prodotti tipici ed artigianali ma anche spettacoli, musica e tutto il centro storico addobbato a festa.

Tanti stand invitanti tra cui curiosare ed andare alla ricerca di decorazioni e regali per parenti e amici.

Oltre ai mercatini vai alla scoperta dei tanti piccoli presepi sparsi per la città dominata dall’imperdibile Castello di Arco.

Quando: dal 18 novembre all’8 gennaio 2023

Dove Dormire

Per visitare i mercatini del Garda Trentino noi abbiamo tenuto come base Arco, deliziosa località poco più a nord del Lago di Garda perfetta per visitare i mercatini di Natale. La vicinanza al lago favorisce un clima mite e piacevole anche in inverno.

Abbiamo soggiornato all’Agritur La Cort, una splendida struttura immersa tra vigneti e ulivi con vista montagne.

Si tratta di ampi appartamenti curati nei minimi dettagli e dotati di ogni comfort, con anche un terrazzo che si apre sul giardino.

Super consigliato sia per coppie che per famiglie con bambini come noi.

Spero di averti dato qualche spunto per organizzare al meglio un weekend o una vacanza invernale in Garda Trentino. I borghi sono tutti vicini tra loro e potrai raggiungerli facilmente e senza alcun problema.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *