
Lu Vurghe: le terme naturali di Acquasanta Terme
Sai che nelle Marche esistono delle terme naturali di acqua calda ad accesso libero? Sto parlando delle sorgenti solfuree de Lu Vurghe ad Acquasanta Terme.
Il posto perfetto per rigenerarsi e concedersi qualche coccola circondato da una natura quasi incantata grazie ad una recente riqualificazione della zona. Immergiti nelle vasche termali, goditi il tepore delle sue tiepide acque sulfuree e approfitta delle cascatelle per un idromassaggio naturale.
Insomma, queste terme naturali delle Marche sono una vera e propria SPA a cielo aperto completamente gratuita. L’acqua sgorga dal terreno ad una temperatura di 27°/30° gradi costante tutto l’anno e contiene gli stessi principi della sorgente principale di Acquasanta Terme.
Il luogo è caratterizzato dal classico odore di zolfo (simile all’uovo marcio), ma stai tranquillo che dopo qualche minuto non ci farai più caso.
Prosegui la lettura per scoprire tutte le informazioni su Lu Vurghe, le antiche terme romane dove le acque calde delle sorgenti solfuree si mescolano con quelle fresche del fiume Tronto.
In Italia ci sono tante altre sorgenti libere, come ad esempio le Terme di Saturnia e le Vasche di Leonardo a Bormio.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.
Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.
Acquasanta terme Lu Vurghe: dove si trovano
Lu Vurghe si trovano nel borgo di Santa Maria, piccola frazione di Acquasanta Terme, a soli 20 minuti da Ascoli Piceno.
Sgorgano nei pressi dell’antica via Salaria e su Google Maps le trovi come “Sorgenti Solfuree de Lu Vurghe”.
Lu Vurghe Acquasanta Terme come arrivare
Per raggiungere le terme naturali di Ascoli Piceno parcheggia in località Santa Maria.
L’accesso al sentiero Lu Vurghe è nei pressi dell’ex Mattatoio Comunale ora sede del CEA Asaspeleoclub. Scendi la strada asfaltata seguendo il cartello “Lu Vurghe” e, dopo aver superato le abitazioni del centro abitato, imbocca il sentiero che si snoda tra gradoni e corrimano in legno per facilitare il passaggio.
Dopo circa 10 minuti di cammino riuscirai ad intravedere tra la fitta vegetazione il ruscello, la spiaggetta e le rocce. Ora non ti resta che scendere la scaletta e raggiungere le vasche termali.
Il percorso seppur semplice è ripido e sconnesso, per questo non adatto a passeggini o carrozzine.




Acquasanta terme libere
Arrivato a destinazione ti troverai davanti delle vasche contenenti l’acqua più calda racchiusa da sassi e pannelli in legno. Ce ne sono di diverse dimensioni ed altezza, seppur non profonde e perfette anche per i bambini.
In alcuni punti i sassi creano delle cascatelle simili ad un idromassaggio naturale.
Noi ci siamo stati in autunno e non abbiamo trovato nessuno, ma nei weekend estivi cerca di arrivare al mattino presto prima che si riempia di gente.
Nonostante le temperature non elevate è stato piacevole immergersi nelle acque solfuree lasciandosi coccolare dallo scorrere della corrente.
Con la bella stagione alterna un bagno nell’acqua fredda del torrente Tronto e un altro in quelle calde delle piscine naturali per trarre i benefici migliori.












Terme naturali Marche gratis
L’accesso a Lu Vurghe è libero e gratuito. Proprio per questo abbi cura del posto rispettando l’ambiente e portando a casa i rifiuti (all’inizio del sentiero ci sono i cassonetti).
Essendo terme libere non è presente alcun servizio, quindi portati il necessario come ad esempio l’asciugamano, le ciabatte, un cambio ed eventualmente il pranzo al sacco.
Sorgenti Solfuree de Lu Vurghe informazioni
Accedendo a queste terme di acqua calda delle Marche devi rispettare un regolamento che trovi anche esposto in loco.
Qui di seguito i punti più importanti:
- Non rimuovere i ciottoli intorno alle vasche
- Non abbandonare i rifiuti
- Non gettare per terra le cicche di sigarette
- Non buttare ciottoli nelle vasche
- Vietato accendere fuochi
Dove dormire
Noi per dormire ci siamo spostati ad Ascoli Piceno in modo tale da avere a portata di mano tutti i servizi necessari approfittandone per visitare il suo centro storico.
Abbiamo alloggiato allo splendido Palazzo Ciotti in Piazza Arringo, proprio nel cuore della città. Un palazzo storico con camere moderne, funzionali ed eleganti. Ottima colazione abbondante sia dolce che salata. Super consigliato!
Acquasanta Terme cosa vedere nei dintorni
Oltre a visitare Ascoli Piceno ecco alcuni suggerimenti per escursioni vicino ad Acquasanta Terme.
- Bosco dei Mazzamurelli a Montemonaco, un percorso perfetto per famiglie con bambini che ti catapulterà in un mondo fiabesco
- Eremo di San Marco Ascoli Piceno, un luogo suggestivo e silenzioso a due passi dalla città
- Tour in kayak al Lago Gerosa
Noleggio auto Ascoli Piceno
Per scoprire le attrazioni principali della zona è fondamentale il noleggio di un’auto.
Se non hai un tuo mezzo privato ti consiglio il portale Discovercars.com.
Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!



