Spiagge di Agrigento
Destinazioni,  Italia,  Sicilia

Le più belle spiagge di Agrigento: quale scegliere con pochi giorni a disposizione?

Durante il nostro viaggio in Sicilia Orientale partito da Palermo, tra le attrazioni della costa meridionale della Sicilia non ci si deve dimenticare delle spiagge di Agrigento.

A volte quando si pensa alle cose da vedere ad Agrigento viene in mente solo storia, arte e cultura, come ad esempio la Valle dei Templi.

Quindi in questo articolo abbiamo selezionato le spiagge più belle di Agrigento che abbiamo visitato nei nostri 3 giorni nell’Agrigentino. Lunghi litorali di sabbia bianca, scogliere a picco sul mare, riserve naturali incontaminate, baie con dune ma anche tante spiagge organizzate dotate di ogni servizio tutte con lo stesso denominatore comune, un mare limpidissimo tra i più belli d’Italia.

Il mare e le migliori spiagge dell’intera costa agrigentina

Quindi dove andare al mare ad Agrigento? Percorri con noi da nord a sud tutta la costa Agrigentina.

Ecco le migliori spiagge di Agrigento e provincia secondo la nostra esperienza. Tutte quelle che ti abbiamo segnalato sono adatte anche ai bambini.

  • SCALA DEI TURCHI
  • SPIAGGIA CAPO ROSSELLO
  • ERACLEA MINOA
  • SPIAGGIA DI SAN LEONE
  • RISERVA NATURALE PUNTA BIANCA E SPIAGGIA DELLO ZINGARELLO
  • SPIAGGIA DI PORTO EMPEDOCLE
  • SPIAGGIA DI SCIACCA
  • RISERVA NATURALE ORIENTATA TORRE SALSA

Spiagge di Agrigento: Scala dei Turchi

Tra le attrazioni più famose di Agrigento c’è senza dubbio la Scala dei Turchi, anche se purtroppo anche la più visitata. Infatti durante il periodo estivo abbiamo trovato davvero troppa gente tanto che era quasi impossibile muoversi. In ogni caso un vero spettacolo della natura da non perdere: una scogliera calcarea di color bianco latte che si tuffa “gradino dopo gradino” nelle sfumature azzurre del mare. Sicuramente un posto affascinante ma non tra le spiagge di Agrigento più tranquille. Per tutte le informazioni e consigli leggi l’articolo dedicato alla Scala dei Turchi.

Scala dei Turchi vista dall'alto della strada
La Scala dei Turchi vista dall’alto della strada

Spiagge di Agrigento: Capo Rossello

Visto l’affollamento della spiaggia della Scala dei Turchi decidiamo di mettere i piedi a mollo in un altro bagnasciuga. Pertanto ci rifugiamo nella vicina Capo Rossello, semplice spiaggia di sabbia dorata con sullo sfondo la sagoma della Scala dei Turchi.

A Capo Rossello ci sono due spiaggette: una attrezzata con lettini e ombrelloni e l’altra libera e selvaggia.

Noi abbiamo scelto quella libera dove abbiamo trovato silenzio e tranquillità, oltre al solito punto fermo qui in Sicilia, il bellissimo mare.

Proseguendo a destra si può fare una camminata che ti porterà presso un piccolo porticciolo con delle formazioni rocciose che rendono il posto davvero interessante per gli amanti della fotografia e per i bambini che con l’acqua bassissima possono dare libero sfogo al divertimento.

Spiagge di Agrigento: Eraclea Minoa

Eraclea Minoa è considerata una delle più belle spiagge di Agrigento. Si trova all’interno di una splendida oasi naturalistica tra il fiume Platani e il promontorio di Capo Bianco dove sono presenti anche resti archeologici di Eraclea Minoa. Spiaggia bianca, mare trasparente e tutto intorno una profumata pineta.

Spiagge di Agrigento: San Leone

le dune della spiaggia libera di San Leone ad Agrigento
dune di San Leone

San Leone è la spiaggia balneare di Agrigento, a due passi dal centro storico.

Ad esempio noi ci siamo andati un paio di volte verso il tramonto dopo una giornata alla scoperta delle bellezze dell’agrigentino.

Questa zona è un punto di ritrovo per i giovani locali e per i turisti in cerca di divertimento. Piena di locali e intrattenimenti, lidi con ogni servizio oppure un’ampia spiaggia libera. Arrivati alla spiaggia attrezzata prosegui ad est e raggiungi la parte più selvaggia, con dune di sabbia dietro il litorale. Questo è il tratto che più ci è piaciuto, comodo e pulito.

Riserva Naturale Punta Bianca e Spiaggia dello Zingarello

Tra le spiagge di Agrigento da non perdere c’è la Riserva Naturale Punta Bianca e la vicina Spiaggia dello Zingarello. In altre parole si tratta di un’area protetta con una lunga spiaggia di sabbia bianca e acque limpide. La si raggiunge percorrendo in auto un tratto di sterrato e poi intraprendendo a piedi un sentiero che in circa mezz’ora ti porta alle spiagge.


LEGGI ANCHE: PORTOPALO, MARZAMEMI E IL MARE DELL’ESTREMO SUD SICILIANO


Spiagge di Agrigento: Porto Empedocle

Altre spiagge in provincia di Agrigento da segnalare si trovano nel comune di Porto Empedocle, di fianco al centro abitato. Lido Azzurro e Marinella sono lunghi litorali attrezzati che offrono molti servizi turistici.

La Spiaggia di Marinella è citata anche nel romanzo di Camilleri “Il Commissario Montalbano”. Quindi se sei un appassionato della fiction leggi l’articolo delle location di Montalbano in Sicilia.

Spiagge di Agrigento: Sciacca

Abbiamo approfittato di andare a trovare degli amici in giornata a Sciacca per fare un giro in barca con loro e trascorrere un pomeriggio nella Riserva Naturale di Capo San Marco, famosa per le sue calette di spiaggia sabbiosa.

E’ molto frequentata dai turisti perché è distante soli 8 chilometri dal centro storico di Sciacca e permette di immergersi totalmente nella natura e di vivere a pieno il mare.

Riserva Naturale Orientata Torre Salsa

Tra tutte le spiagge di Agrigento che abbiamo visitato alla Riserva Torre Salsa a mio avviso abbiamo trovato il mare migliore. Una vera oasi di pace e relax. Senza lidi attrezzati, solo spiaggia libera, selvaggia e immersa in una natura mediterranea incontaminata. Ci si mette un po’ per raggiungerla ma ne vale la pena. Per approfondire con informazioni e consigli su come arrivare e cosa vedere segui il link dell’articolo dedicato alla Riserva Naturale Torre Salsa.


LEGGI ANCHE: RISERVA NATURALE ORIENTATA OASI FAUNISTICA DI VENDICARI


Se ti interessa scoprire altre Riserve Naturali della Sicilia o del resto d’Italia scarica gratuitamente la nostra esclusiva guida “I Segreti della Natura”.

La riserva Naturale Orientata di Torre Salsa ad Agrigento
Le lunghe spiagge della Riserva Naturale Torre Salsa

Altre spiagge di Agrigento e dintorni

Per quanto riguarda le spiagge nella provincia di Agrigento c’è davvero l’imbarazzo della scelta, ovunque ti fermi trovi un mare limpido e trasparente.

Altre spiagge in zona che ci hanno segnalato, ma che noi non abbiamo visitato sono quelle di Bova Marina e Giallonardo, a 15 minuti a nord dalla Scala dei Turchi.


LEGGI ANCHE: LE SPIAGGE PIU’ BELLE DI RAGUSA E DINTORNI


Dove dormire nell’Agrigentino con bambini

Noi per comodità abbiamo abbiamo scelto di alloggiare nel centro storico di Agrigento, punto strategico per raggiungere tutte le cose da vedere nell’Agrigentino. L’alloggio che abbiamo selezionato si chiama  Agricentro, un grande appartamento sotto la strada principale del centro storico. Pulito, arredamenti nuovissimi e un garage dove parcheggiare l’auto gratuitamente, punto di grande importanza ad Agrigento dove ci sono pochi parcheggi e tutti a pagamento.

Booking.com

Tra quelle che ti abbiamo descritto qual è la spiaggia di Agrigento che preferisci?


LEGGI ANCHE: COSA VEDERE A RAGUSA E DINTORNI


Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *