Le Grotte di Postumia in Slovenia
Destinazioni,  Europa,  Slovenia

Grotte di Postumia con bambini: guida completa allo spettacolo carsico della Slovenia

Le Grotte di Postumia sono state la tappa conclusiva del nostro viaggio in Slovenia di 4 giorni.

Prima di oltrepassare il confine della Slovenia ci siamo fermati per una visita in giornata sia alle Grotte di Postumia che al Castello di Predjama poco distante.

Raggruppati nel blog trovi gli articoli di tutte le altre località visitate. Prima su tutte Lubiana, capitale slovena. In seguito siamo saliti a nord immersi nella natura tra lago di Bled, lago di Bohinj e la slendida Gola di Vintgar.

Devo ammettere che la Slovenia è una di quelle nazioni d’Europa che più ci ha sorpreso. E’ davvero piena di meraviglie paesaggistiche e non sono bastati di certo questi quattro giorni per scoprirle tutte.

In questo articolo ci concentriamo sulla guida alle Grotte di Postumia. Le caratteristiche delle grotte, il percorso in trenino e tanti consigli pratici per organizzare al meglio la visita con i tuoi bambini.

Pronto a viaggiare nel cuore della Terra?

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

Dove sono le Grotte di Postumia

Queste grotte della Slovenia scoperte nel 1818 si trovano nella regione del Carso, nella periferia della città di Postumia.

La vicinanza al confine italiano le rendono ideali anche per una gita in giornata. Infatti la distanza tra Trieste e le Grotte di Postumia è di neanche 50 chilometri.

All’interno delle grotte la temperatura è costante e oscilla tre gli 8-10° sia d’estate che in inverno. Per questo motivo ti consiglio di portare sempre una felpa per sicurezza.

Noleggio auto Slovenia

Se raggiungi la Slovenia in aereo dovrai noleggiare un’auto all’aeroporto di Lubiana per poter intraprendere l’itinerario.

Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Grotte Postumia Slovenia: curiosità e primati

Le Grotte di Postumia oltre ad essere uniche vantano anche diversi primati importanti.

  1. Sono le grotte più estese del Carso
  2. E’ l’unico posto al mondo dove si schiudono ancora le uova del proteo
  3. Si tratta delle grotte più visitate in Europa
  4. La ferrovia a doppio binario del 1872 è stata la prima e unica realizzata in una caverna carsica

Drago Grotte di Postumia

Prima ti ho parlato delle uova del proteo delle Grotte di Postumia. Ma sai di cosa si tratta?

Questo buffo animaletto è l’unico vertebrato sotterraneo europeo e il più grande predatore al mondo che risieda sottoterra. Questo esemplare può sopravvivere anche 100 anni. Adattandosi al luogo buio in cui vive è privo di pigmenti protettivi nella pelle ed è cieco.

La leggenda vuole che le Grotte di Postumia custodiscano questi animali considerati dei cuccioli di drago.

Le sale delle grotte

Ogni sala delle grotte di Postumia si contraddistingue dalle altre per una sua particolarità.

Così se nella sala gotica troviamo delle spettacolari concrezioni, la sala da ballo è caratterizzata da ampi spazi illuminati da eleganti lampadari in vetro di murano. Se la sala degli spaghetti è composta da stalattiti appena nate che si presentano come sottili filamenti simili a spaghetti, la sala dei concerti è famosa per la sua acustica perfetta, per questo usata oggi come teatro per manifestazioni musicali.

La sala degli spaghetti delle Grotte di Postumia
Sala degli Spaghetti

Le sale si distinguono anche per il colore delle loro concrezioni. In questo caso possiamo ammirare la sala bianca dove le formazioni sono composte da calcite pura, oppure la sala rossa creata dai depositi di ferro e manganese.

All’ingresso esiste anche una galleria nera. Questo colore è dovuto al fatto che durante la Seconda Guerra Mondiale è stata annerita dalla benzina bruciata.

Le formazioni calcaree

le concrezioni calcaree delle Grotte di Postumia
Una concrezione calcarea

Le formazioni calcaree sono maestose, con diverse tonalità, a tratti di un bianco brillante. Sono modellate da impercettibili gocce d’acqua nel corso dei secoli.

Ogni concrezione è unica e si differenzia dalle altre nella forma, nel colore, nelle dimensioni e nell’età. Questa diversità rende ogni sala esclusiva e perciò molto preziosa.

Il simbolo delle Grotte di Postumia è una stalagmite alta circa 5 metri. Viene chiamata Brillante per via del suo colore bianco accecante.

Questo gioiello si è formato nel punto dove il gocciolamento dell’acqua è più abbondante depositando pian piano uno strato di calcine pura.

Il percorso delle Grotte di Postumia con bambini

Un vero viaggio al centro della terra!

Grandi da mettere paura, quasi 24 km. Solo 5 km sono percorribili ai visitatori.

Si possono visitare solo tramite visita guidata che dura un’ora e mezza circa. Si parte a bordo di un trenino per i primi 2 km e poi se ne percorre uno a piedi tra le varie sale. Infine per uscire si riprende il trenino per altri 2 km.

Il tragitto su questo convoglio è un’esperienza a sé. Divertente e davvero coinvolgente. Sembra quasi di stare su una giostra che passa tra tunnel di basse rocce, archi sotterranei, caverne e grotte di stalattiti e stalagmiti. Inutile dire che i nostri bambini sono impazziti dalla felicità.

I sentieri a piedi sono adatti anche alle famiglie con bambini e sono fattibili con i passeggini, purchè siano pieghevoli per essere caricati sul trenino.

Nei bagni trovi i fasciatoi per neonati.

Visitare le Grotte di Postumia con bambini

Le Grotte di Postumia con bambini è un luogo ideale dove possono divertirsi stimolando lo loro curiosità.

I nostri bimbi era la prima volta che si trovavano davanti ad uno scenario del genere, non erano mai scesi in una grotta. Occhi brillanti e raffica di domande, tanto quasi da non riuscire a sentire le spiegazioni della guida.

Visita alle Grotte di Postumia con bambini
Grotte di Postumia con bambini

A volte dovevamo tenere a freno la loro curiosità che istintivamente li portava a voler toccare con le mani le concrezioni calcaree.

Fai molta attenzione, ti verrà spiegato anche dalla guida! Toccare le stalagmiti porta all’interruzione della loro crescita. Sulle nostre mani (anche se pulite) abbiamo una sostanza che resta sulla superficie della roccia facendo scivolare via l’acqua. Le gocce d’acqua che scendono dal soffitto così non riescono più a depositarsi sulla concrezione.

Ecco spiegato il blocco del loro sviluppo. Un vero peccato se si pensa che per formarsi ci vogliono migliaia e migliaia di anni e un’infinità di goccioline d’acqua.

Il trenino delle Grotte di Postumia con bambini

Un capitolo a parte va riservato al giro in trenino delle Grotte di Postumia. Si è rivelata l’attrazione principale per i bambini. Durante il percorso si sono divertiti un sacco, quasi come fossero sulle montagne russe di Leolandia.

Appena usciti Giorgia ci ha detto: “E’ stata una vera avventura, proprio una bella giornata!”. E’ questo che ci rende felici. Da queste cose capiamo l’importanza di infondere ai nostri figli curiosità e voglia di scoprire il Mondo.

Difficile non rimanere affascinati da questo mondo sotterraneo che in migliaia di anni di storia ha creato queste bellezze uniche al mondo. Le grotte di Postumia con bambini sono un’esperienza originale da vivere con tutta la famiglia!

Grotte di Postumia Prezzi

Hai la possibilità di visitare le Grotte di Postumia con una visita guidata in italiano che dura circa un’ora e mezza. Ecco il dettaglio dei costi del biglietti acquistabili online.

  • ADULTI: 25,80 €
  • STUDENTI (16-25 ANNI): 20,60 €
  • BAMBINI FINO A 15 ANNI: 16,50 €
  • BAMBINI FINO A 5 ANNI: 1,00 €

Se decidi di visitare anche il Castello di Predjama ti consiglio di optare per il pacchetto del Parco delle Grotte di Postumia. Si tratta di un biglietto cumulativo che ti farà risparmiare qualcosa.

Sul sito ufficiale www.postojnska-jama.eu trovi tutti i dettagli.

Grotte di Postumia orari

Le Grotte di Postumia sono aperte tutto l’anno, giorni festivi compresi.

Qui sotto trovi gli orari delle visite guidate mese per mese. Vengono organizzate ogni ora.

Con il tempo potrebbero subire qualche variazione, per questo ti consiglio per sicurezza di consultare il sito ufficiale del Parco delle Grotte di Postumia.

Orari delle Grotte di Postumia

Grotte di Postumia come vestirsi

Se ti stai chiedendo che clima c’è e come vestirsi per visitare le Grotte di Postumia cercherò di lasciarti qualche consiglio in base alla nostra esperienza.

Sia in estate che in inverno la temperatura sotto le grotte è costante a 8°/10° C. Noi ci siamo stati in estate e nello zaino abbiamo portato una felpa a maniche lunghe da indossare una volta scesi nel sottosuolo. In ogni caso l’abbigliamento deve essere comodo e le scarpe chiuse.

Inoltre potresti bagnarti da qualche goccia d’acqua che cade dal soffitto. Valuta tu se portare un k-way.

Cosa vedere a Postumia con bambini: il Castello di Predjama

A neanche 10 km dalle grotte si trova il Castello di Predjama. E’ possibile abbinare le due visite acquistando un biglietto cumulativo che ti permetterà di risparmiare qualche euro. Ecco la nostra esperienza al Castello di Predjama.

Se ti serve un suggerimento su dove alloggiare noi ti consigliamo il Poljce Apartment a Begunje na Gorenjskem. Segui il link per prenotare tramite Booking.com questo appartamento economico, ampio ed accogliente.

Invece se vuoi restare nei pressi di queste attrazioni a Predjama cerca l’alloggio con l’offerta migliore nel box sottostante.

Booking.com

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *