
Larix Park Livigno con bambini: vuoi vivere un’avventura adrenalinica?
Hai mai sognato di vestire i panni di Indiana Jones oppure di immedesimarti in Mowgli, il protagonista del libro della Giungla che vola tra funi e liane? A Livigno in Lombardia puoi farlo se passi dal Larix Park.
Se cerchi cosa fare a Livigno con bambini in estate ti consiglio di mettere in agenda un pomeriggio in questo parco avventura di Livigno tra divertimenti ed adrenalina. Nei prossimi paragrafi ti racconto cosa ti aspetta.
Il parco avventura per vivere Livigno in estate con la famiglia e con i bambini
Per noi tutti, grandi compresi, era la prima volta in assoluto in questa tipologia di parco divertimenti e devo ammettere che ci siamo divertiti un sacco, nonostante Paolo soffra di vertigini!
Ultimamente in Italia sta prendendo piede questo tipo di esperienza. Leggi l’articolo parchi avventura in Lombardia se ne cerchi altri.
Cos’è Larix Park Livigno

Si tratta di una outdoor adventure, cioè un parco avventura immerso nella natura dove tutti possono giocare, divertirsi in modo sano e sfidare le proprie capacità in totale sicurezza grazie a moschettoni e ganci appositi che escludono qualsiasi caduta.
Questa area giochi di Livigno quindi è adatta a tutti, dai bambini di 3 anni fino agli adulti. Ad esempio il nostro piccolo Richi di 3 anni è riuscito a fare il percorso base più quello di livello superiore accompagnato da papà.
La fattibilità di ogni percorso viene stabilita in base all’altezza del bambino.
All’interno del Larix Park trovi anche un piccolo bar per fare un pranzo veloce o una merenda.
Dove si trova il Larix Park
Il Larix Park è stato creato in uno storico bosco di larici da cui prende il nome ed è situato a Livigno in località Teola, poco più in alto del centro abitato. L’ambiente è davvero rilassante con anche un piccolo ruscello che attraversa il bosco e qualche simpatica scultura in legno qua e là.
Si tratta di uno dei più importanti parchi avventura in Valtellina e in Lombardia.



I percorsi del Larix Park per bambini
All’interno dell’area giochi ci sono 8 percorsi a diverse altezze e difficoltà. Prima di intraprenderli però le guide del parco ci hanno messo imbragatura e caschetto e ci hanno fatto delle dimostrazioni su come usare correttamente i ganci di sicurezza.



Al Larix Park i percorsi sono sospesi tre gli alberi e l’avventura consiste nel superare ponti tibetani o nepalesi, tronchi e passerelle in legno, anelli oscillanti e travi basculanti fino alle nostre tanto amate carrucole.
Noi siamo partiti con il percorso fucsia, cioè il livello base costituito da semplici carrucole per far prendere confidenza ai bambini. Anche se forse eravamo più noi adulti a doverci convincere, visto che i piccoli sono stati spericolati fin da subito.
Quindi siamo passati tutti e quattro al verde, con molteplici passaggi ma sempre alla portata anche dei più piccoli. Tanto divertente da essere costretti a fare un altro giro.
A questo punto abbiamo convinto il papà a provare il livello superiore, quello del percorso blu. Inizialmente scettico è sceso dalla carrucola finale con un sorriso a 32 denti. La prossima volta puntiamo a fargli fare il percorso nero che arriva fino a 17 metri e adatto ai più esperti. Riusciremo nell’impresa? Questo giro è adrenalina pura solo a guardare gli altri sospesi in aria!
Anche se non siamo stati seguiti per tutti i percorsi ci sono le guide del parco che girano e ci hanno aiutato in diversi punti a far superare gli ostacoli ai nostri piccoli.
LEGGI ANCHE: 10 COSE DA NON PERDERE IN ESTATE A LIVIGNO CON BAMBINI
Orari apertura e tariffe Larix Park
Il parco avventura è aperto dalle 10:00 alle 17:30 e c’è anche la possibilità di aperture notturne solo su prenotazione.
Per quanto riguarda i prezzi invece ti rimando al sito ufficiale dove trovi le tariffe individuali, gli sconti famiglia e per i gruppi.
Assolutamente un angolo di Livigno per bambini (ma anche grandi) da non perdere!
Foto della nostra esperienza al Larix Park
























Dove dormire a Livigno con bambini



Questa attrazione di Livigno è stata facilmente raggiungibile dalla struttura in cui abbiamo alloggiato, l’Hotel Astoria che si trova a due passi anche dal centro di Livigno.
Dotato di splendide camere con arredi in legno, un accogliente ed elegante sala comune e sopratutto di un super rilassante centro benessere è stata una base ideale per le nostre escursioni a Livigno con bambini, quali il trekking in Val Federia e la Cascata della Val Nera.
Assolutamente da non sottovalutare la cucina, con colazioni abbondanti e cene ricche di piatti tipici valtellinesi.
Se invece vuoi optare per una vacanza a Livigno immersa nel verde meglio spostarsi nella frazione di Trepalle, a 15 minuti di auto dal centro di Livigno. Ti voglio consigliare il bed & breakfast Al Solif, uno splendido alloggio a conduzione familiare tipicamente montano con un panorama mozzafiato tutt’intorno. Impossibile non innamorarsene!
Sono due alloggi differenti sia nella posizione che nei servizi ma entrambe ottime soluzioni.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!



