
Langhe con bambini: divertimento e natura tra le colline piemontesi
Cosa fare nelle Langhe con bambini? Le Langhe in Piemonte sono un posto ideale per tutta la famiglia.
Non solo per coppiette di innamorati in cerca di romanticismo oppure per compagnie di amici conquistati dal buon cibo e da un bicchiere di Barolo, vino tra i più rinomati d’Italia.
Credete davvero che i bambini si annoierebbero a correre qua e là tra le colline mangiando a tradimento qualche acino d’uva?
Il solo fatto di stare all’aria aperta per i bimbi è già sinonimo di divertimento e libertà. Concedi loro di arrampicarsi su un albero, una corsa tra i sentieri, qualche minuto di nascondino tra le viti e loro sono felici.
Nei prossimi paragrafi trovi alcune idee su cosa fare e cosa vedere nelle Langhe con i bambini.
LEGGI ANCHE: 11 ESPERIENZE DA NON PERDERE NELLE LANGHE
Una gita tra le cose da fare e da vedere nelle Langhe con bambini
All’interno dei centri storici dei borghi anche i più piccoli possono passeggiare liberamente e in tutta sicurezza per l’assenza di auto.
Ecco quindi alcune esperienze da non perdere nelle Langhe con bambini.

Caccia alle Big Bench e il loro passaporto
Sparse nel territorio delle Langhe sono state installate delle panchine giganti ognuna di un colore diverso. Sono nate dal progetto del designer Chris Bangle con lo scopo di fermarsi ed ammirare in modo divertente i panorami mozzafiato delle Langhe.
Per coinvolgere e stimolare la voglia di scoperta dei bambini puoi organizzare una vera e propria caccia al tesoro. Lo scopo del gioco è scovare tutte queste panchine allegre e colorate.



Sai che esiste anche un passaporto delle Big Bench? Eh già, un documento con tanto di dati personali e foto dove vengono posti i timbri identificativi per ogni installazione visitata. Ogni pagina è riservata ad una panchina. Voi dovrete aggiungere la data in cui l’avete vista e un pensiero o una nota che vi ricordi quel momento. Sul sito ufficiale del Big Bench Community Project trovi l’elenco con gli esercizi commerciali, negozi, bar, uffici del turismo o ristoranti che aderiscono al progetto e che quindi possono timbrare il tuo passaporto.
Per agevolare la ricerca delle diverse panchine usa la mappa scaricabile dal sito. Spesso sono segnalate per la strada con cartelli dello stesso colore della panchina e se cerchi ulteriori aiuti rivolgiti a Google Maps, sarà un ottimo alleato.
“Se hai bisogno di tirare il fiato, siediti qui sopra e ti sembrerà di tornare bambino”. Questo è il messaggio che recita la targhetta di una Big Bench. Perché il fascino di questi posti è anche quello di fermare il tempo e godersi ogni singolo momento insieme.
Un’ottima iniziativa che permette di visitare in modo originale le Langhe con bambini.
Langhe con bambini: visita al Parco Safari
Ecco cosa fare nelle Langhe per far saltare di gioia i bambini che amano gli animali. Noi non siamo riusciti ad andarci e questo è un buon motivo per tornare in queste zone in futuro.
Il Parco Safari delle Langhe si trova a Murazzano, in provincia di Cuneo. Un safari da percorrere in auto nella splendida cornice delle Langhe. Tra animali selvaggi europei e tropicali trovi anche un rettilario, un parco giochi e un’area attrezzata per picnic.



Cosa vedere nelle Langhe con bambini
Se hai un intero weekend a disposizione approfittane per andare alla scoperta delle tante cose che le Langhe offrono. In questi territori trovi splendidi borghi, tanta natura con scenari incantevoli, storia e musei interattivi, sapori e eccellenze enogastronomiche.
Nell’articolo precedente ti abbiamo segnalato le 11 cose da fare nelle Langhe. Segui il link per scoprire tutte le meraviglie assolutamente da non perdere. Sono tutte cose che noi siamo riusciti a vedere in un solo weekend con i nostri bambini.
Se anche tu come noi viaggi con i tuoi figli forse ti potrebbero interessare anche questi articoli: consigli per non rinunciare ai viaggi con bambini e come risparmiare viaggiando con tutta la famiglia.
Vai alla sezione Piemonte per scoprire tutte le altre gite con bambini in regione.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!




2 commenti
Paolo
Bellissima la foto dei bambini attaccati alla chiesetta del Barolo. Le langhe sono conosciute per il vino e il buon cibo e sembrerebbe che non sono adatte per famiglie.
Al contrario, offrono anche spunti per le famiglie, come le famose panchine giganti che attirano la curiosità dei bambini che iniziano a fantasticare.
Mi permetto di consigliare anche un bel giretto in bicicletta per famiglia tra i noccioleti e vigneti, ovviamente adatti per i bambini.
acchiappamappa
Ciao Paolo. Grazie mille! Hai proprio ragione, sia noi che i nostri bambini abbiamo trovate le Langhe splendide. Grazie per il consiglio, speriamo di tornarci presto.