
Lago di Bled Slovenia con bambini: cosa vedere e cosa fare tra fiabe e natura
Una delle attrazioni più famose della Slovenia è senza dubbio il Lago di Bled. Un posto che ha fatto innamorare noi e i nostri bambini di questo Paese.
Questo lago della Slovenia è tra i più fiabeschi di tutta Europa e vale la pena trascorrere anche solo un giorno tra le sue rive.
In questo articolo trovi la guida completa per organizzare al meglio la visita al Lago di Bled con i bambini. Scopri nei prossimi paragrafi tutte le cose da vedere e da fare in un solo giorno a Bled.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.
Isola di Bled e il lago più magico della Slovenia
Per noi che amiamo natura e fotografia è una meta irrinunciabile: decisamente colpiti e affondati da tanta bellezza.
Bled e il suo lago ci hanno catapultato in una favola ad occhi aperti.
Quel pittoresco isolotto che sbuca nel bel mezzo del lago, i cigni, la chiesetta dal campanile a punta, la leggenda della sua antica campana, le montagne verdissime che si specchiano nelle sue acque, il castello arroccato in cima alla montagna e il suo borgo sospeso nel tempo hanno creato nel nostro immaginario scene magiche e incantate.
Ma oltre a respirare un’atmosfera magica, cosa vedere e cosa fare sulle rive di questo splendido specchio d’acqua? Prima di tutto non si può pensare di venire a Bled senza fare un giro in barca sul lago. Arrivate fino all’isolotto e salite i gradini che portano alla Chiesa di S. Maria Assunta.

La leggenda del Lago di Bled in Slovenia



La leggenda narra che se si suona la campana della chiesa di S. Maria Assunta esprimendo un desiderio questo si avvererà.
Si presume che la campana della chiesa, risalente al XVI secolo, provenga direttamente dal Papa.
Quest’ultimo l’avrebbe donata alla chiesa di Bled dopo che la campana originale, fatta fondere da una vedova inconsolabile in memoria del marito, era finita in fondo al lago a causa di una tempesta. Giusto per completare la favola da cui già siamo stati avvolti.
Lago di Bled cosa vedere e cosa fare in un giorno
Sul lago di Bled si possono fare un sacco di attività. Dalla passeggiata intorno al lago, al relax sulla spiaggetta, al trekking sulle montagne. In alternativa si può sfidare le proprie capacità nel remare fino all’isola.
Ecco 4 esperienze da non perdere sul lago di Bled con bambini se hai un solo giorno a disposizione.
1- Giro in barca fino all’isola di Bled
Puoi salire sulla tradizionale imbarcazione di Bled chiamata pletna, che viene tramandata di padre in figlio. Questa barca che trasporta una ventina di persone è spinta da barcaioli del posto.
Noi invece abbiamo noleggiato una piccola barchetta privata ad ore cercando in qualche modo di remare fino a all’isola. Non abbiamo avuto la comodità di venir traghettati ma abbiamo fatto una nuova esperienza a nostro parere anche divertente. I bambini sono rimasti entusiasti.



2- Trekking al belvedere Ojstrica



Un’altra bella esperienza da fare a Bled con i bambini è il trekking fino al Belvedere Ojstrica.
Una passeggiata tipicamente montana che conduce a uno spettacolare view point sopra il lago di Bled. Forse il punto da cui vengono scattate più fotografie sul lago.
Si parte non distante dal campeggio e il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti. Il percorso è sempre in salita e si dirama in mezzo ai boschi. Diventa abbastanza impegnativo solo nell’ultimo strappo finale dove il sentiero fa spazio a grossi massi e il terreno si fa roccioso.
Non vi preoccupate però, niente di impossibile! Noi siamo riusciti nell’impresa con due bambini al seguito.
Lo scenario che ci si ritrova davanti ripaga di tutte le fatiche. Da quassù qui la vista è davvero superlativa.
Non per niente in cima è stata allestita una panchina in legno isolata e a prova di vertigini per regalare momenti indimenticabili e romantici con un panorama davvero eccezionale intorno.






3- Passeggiata intorno al lago di Bled
Il percorso che circonda il Lago di Bled invece è lungo circa 6 km. E’ l’ideale per fare una tranquilla camminata all’aria aperta oppure per un più dinamico giro in bicicletta.
4- Rilassarsi sulla spiaggetta
Dopo aver faticato godendo delle attività che il lago di Bled offre è giunto il momento di un meritato relax.
Cosa c’è di meglio di rilassarsi in spiaggia? C’è una piccola spiaggetta in ghiaia e sassolini che si trova di fronte al campeggio.
Il luogo ideale per una merenda o un picnic ammirando un panorama incantevole. Non sarà difficile essere circondati da anatre speranzose di qualche briciola lanciata dai bambini.
Visitare il Lago di Bled con i bambini
Il lago di Bled è una meta ideale per i bambini. Coglieranno un sacco di spunti per poter fantasticare e far correre la loro immaginazione. Ecco cosa potranno vedere e fare sul lago di Bled.
Troveranno molto divertente fare il giro in barca per raggiungere l’isola soprattutto se, come noi, è il papà a dover remare.
Sulla spiaggetta ghiaiosa potranno divertirsi a giocare con i sassi oppure a dar da mangiare briciole di pane a cigni ed anatre.
Se hai bimbi piccoli ricordati che il giro intorno al lago si può effettuare senza problemi con il passeggino, ma se vuoi intraprendere il trekking fino al view point di Ojstrica devi attrezzarti con un marsupio.



Come arrivare al Lago di Bled
Il lago di Bled si trova nella parte nord-occidentale della Slovenia, in una zona montuosa a ridosso delle Alpi Giulie.
Può essere un’ottima idea anche per un breve weekend dall’Italia. Infatti dista circa 150 km da Trieste, mentre da Lubiana si devono percorrere circa 55 km per raggiungerlo.
Noi abbiamo raggiunto Bled in circa 15 minuti di auto partendo dal nostro appartamento vacanze Poljce Apartment a Begunje na Gorenjskem. Si tratta di un grazioso paesino in mezzo alle montagne e al di fuori della ressa turistica, quindi anche più economico.
Lago di Bled dove parcheggiare
Cercare parcheggio sul lago di Bled potrebbe diventare una missione non semplice. I parcheggi intorno al lago sono tutti a pagamento, piccoli e quasi sempre al completo.
Noi abbiamo trovato posteggio non sul lago ma un pochino fuori. Un parcheggio adibito anche per camper e pullman al costo 10,00€ per l’intera giornata.
Può sembrare caro ma ti assicuro che era il più economico che abbiamo trovato. Intorno al lago se ne trovano di altri ma sono quasi tutti ad ore e molto più salati.
Fai attenzione a non sostare dove non è consentito perchè i controlli sono frequenti. Percorrendo la strada che ci ha portato al lago abbiamo notato una fila di auto parcheggiate a bordo carreggiata tutte con una bella multa sul parabrezza.
Noleggio auto Slovenia
Se invece raggiungi la Slovenia in aereo dovrai noleggiare un’auto all’aeroporto di Lubiana per poter intraprendere l’itinerario.
Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Lago di Bled Slovenia: i nostri consigli
- Cerca di arrivare presto, verso le 8.00/8.30 per godere della tranquillità e della magia del lago. Dopo una certa ora iniziano ad arrivare i pullman di turisti che affolleranno i migliori punti.
- Arrivando presto hai anche la possibilità di trovare più facilmente parcheggio, magari a costi più contenuti.
- I ristoranti hanno tutti un prezzo del menu medio-alto. Se vuoi risparmiare prepara per un piacevole pic nic da gustare sulla spiaggetta.
- C’è la possibilità di visitare il castello di Bled al costo di 11,00€, ma secondo noi non ne vale la pena, soprattutto se hai solo un giorno a disposizione. Al suo interno non troverai molto, ma se vuoi approfondire per una visita trovi tutti i dettagli sul sito http://www.blejski-grad.si
Cosa vedere nei dintorni del Lago di Bled con bambini
Se stai pensando di organizzare un viaggio itinerante dai un’occhiata al nostro itinerario in Slovenia con bambini. Puoi prendere spunto su qualche possibile tappa, come ad esempio la sua immancabile capitale, Lubiana.
Nei dintorni del lago di Bled cos’altro vedere?
Intorno a Bled troverai tanta natura incontaminata e altrettante attrazioni davvero uniche nel loro genere che ti lasceranno a bocca aperta come è successo a noi. Qui di seguito te ne vogliamo consigliare qualcuna che secondo noi non può mancare in un viaggio a Bled e dintorni.
- GOLE DI VINTGAR
- LAGO DI BOHINJ
- GROTTE DI POSTUMIA E CASTELLO DI PREDJAMA
- RADOVLJICA, un piccolo borgo molto caratteristico di origine medioevale, famoso per essere la città più dolce di tutta la Slovenia, sia per la loro cultura del cioccolato, sia per la secolare tradizione per l’apicoltura. Noi non abbiamo impiegato nemmeno un’oretta per girare questo centro storico davvero pittoresco ed autentico, una vera sorpresa!
Dove dormire a Bled con bambini
Se ti serve un suggerimento su dove alloggiare noi ti consigliamo il Poljce Apartment a Begunje na Gorenjskem. Segui il link per prenotare tramite Booking.com questo appartamento economico, ampio ed accogliente.
Se invece vuoi rimanere nei dintorni del Lago di Bled cerca l’offerta migliore direttamente nel box sottostante. Tieni presente che gli alloggi sul lago avrenno delle tariffe più elevate.
Booking.comSe vuoi organizzare una visita guidata risparmiando tempo, qui puoi trovare delle soluzioni per organizzare le tue visite.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



