Il Lago Bâlea in Romania
Destinazioni,  Europa,  Romania

Lago Bâlea: uno dei più bei laghi glaciali della Romania

Una delle ultime tappe del nostro itinerario in Romania è stata il Lago Bâlea e la spettacolare strada Transfagarasan.

Siamo stati avvolti da uno dei paesaggi montani più belli dell’intera Romania tra prati verdeggianti, boschi di conifere, cascate e le alte cime dei monti Făgărași a far da cornice.

Di sicuro se ami la natura questo angolino di Transilvania merita una visita per la sua bellezza, difficile da catturare con una macchina fotografica.

In questo articolo trovi una guida al Lago Balea per organizzare al meglio la tua visita. Come arrivare, cosa fare, dove mangiare e persino alloggi super originali dove dormire.

Hai seguito le nostre avventure in Romania su Instagram? Trovi ancora le storie in evidenza.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

Lago Bâlea Romania: dove si trova

Balea Lac è un piccolo lago glaciale della Transilvania, più precisamente inserito nella contea di Sibiu.

Si trova a 2.034 mt di altitudine incastonato nella catena montuosa più alta dei Carpazi, ovvero i monti Făgărași.

Come raggiungere il Lago di Bâlea

Il modo più semplice per raggiungere questo luogo mozzafiato è percorrere in auto la strada Transfăgărășan da Sibiu. Attenzione però che puoi accedervi totalmente solo nel periodo estivo. Se vuoi saperne di più segui il link per scoprire una delle strade panoramiche più belle d’Europa e del Mondo.

Il percorso della Transfagarasan è un susseguirsi di tornanti immersi in paesaggi montani incantevoli, tra aspre rocce e dolci prati dove non sarà difficile vedere greggi di pecore al pascolo.

Lungo la strada, una decina di chilometri prima del lago, puoi ammirare la Cascata Balea circondata da uno scenario davvero affascinante.

In alternativa in inverno puoi salire al Lago Bâlea con una funivia dallo chalet “Bâlea Cascada”, proprio nei pressi della cascata. La funivia è in funzione tutto l’anno, quindi non devi rinunciare ai paesaggi fiabeschi invernali.

Se invece preferisci viaggiare comodo godendoti al 100% i panorami e l’esperienza puoi partecipare ai tantissimi tour organizzati. Qui sotto ti lascio qualche esempio, ti basta cliccare per costi e informazioni.

Dove parcheggiare

Uno degli aspetti negativi di questo luogo è che, essendo facilmente accessibile da chiunque, è molto affollato.

Arrivati in cima ci siamo dovuti mettere in coda per poter parcheggiare in un grande parcheggio a pagamento proprio di fronte al lago.

Noi ci siamo stati ad agosto ed abbiamo trovato tantissima gente, quasi da non riuscire a godere della pace e della meraviglia del posto.

Il mio consiglio quindi è di evitare i weekend e le feste.

Cosa fare al Lago Balea in Transilvania

Una volta raggiunte le sponde del lago Bâlea tante sono attività a cui ti puoi dedicare, ma semplicemente ammirare le sue acque limpide in totale relax è un’ottima alternativa.

In inverno la zona si trasforma in una stazione sciistica con discese e piste da fondo. Quando l’acqua della Cascata Balea congela i più temerari possono anche cimentarsi nell’arrampicata sul ghiaccio (ovviamente con le attrezzature necessarie).

Durante l’estate invece le attività più praticate sono l’escursionismo e la mountain bike su diversi percorsi che si snodano tra le cime rumene più alte.

Per qualcosa di più semplice cammina intorno al lago per ammirare le diverse prospettive. Ma niente bagni, l’acqua anche ad agosto era troppo fredda per nuotare.

Come puoi vedere la Transilvania non è solo Castello di Dracula e vampiri, ma anche tanta natura incontaminata.

Scopri cosa fare in Transilvania leggendo questo articolo.

Lago Bâlea: dove mangiare e altri servizi

Sulle sponde del Balea Lac trovi un paio di chalet aperti tutto l’anno dove assaporare una cucina tradizionale rumena.

Se cerchi qualcosa di più semplice nei pressi del parcheggio vengono allestite una miriade di bancarelle con tavolate dove sedersi e mangiare qualcosa di appetitoso.

Trovi anche souvenir e gadget di ogni genere, oltre che servizi igienici a pagamento, una stazione metereologica e una di soccorso alpino.

Dove dormire a Sibiu

Il mio consiglio è di organizzare un’escursione al Lago Balea in giornata partendo da Sibiu, dove puoi pernottare con tutti i servizi a portata di mano.

Infatti in città trovi una vasta gamma di alloggi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Ecco i migliori selezionati su Booking.com:

Per un’esperienza unica invece puoi trascorrere la notte nell’Ice Hotel costruito sulle sponde del Lago Balea con cubetti di ghiaccio estratti dal lago stesso. Ma questa esperienza insolita è fattibile solamente in inverno.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *