
Isole Brioni Croazia: escursione nel Parco Nazionale dell’Istria
Per gli amanti di natura incontaminata e mare cristallino di sicuro la Croazia è una tra le destinazioni europee migliori per una vacanza estiva. In questo articolo ti voglio parlare delle Isole Brioni, un piccolo paradiso terrestre della costa Istriana.
Ne hai mai sentito parlare?
Si tratta di un piccolo arcipelago di 14 isole sparse nel Mar Adriatico a un paio di chilometri dalla costa, che affascina per la sua vegetazione, le spiagge selvagge bagnate da limpide acque, per la sua storia… e persino per un safari!
Se ti ho incuriosito prosegui la lettura per organizzare al meglio la tua escursione al Parco Nazionale delle Isole Brioni. Troverai tante info e suggerimenti su cosa vedere e come visitare questo arcipelago della Croazia.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Dove si trova il Parco Brioni
L’arcipelago delle Isole Brioni, Brijuni in croato, si trova a sud-ovest della penisola istriana, a soli 3 km da Fasana e a 7 km da Pola.
Sono separate dalla terraferma da un tratto di mare largo circa 2 km chiamato Canale di Fazana e si estendono complessivamente per 8 km². Tuttavia puoi visitare solo l’isola più grande ovvero Brioni Maggiore, e in alcune occasioni anche la seconda per grandezza cioè Brioni Minore.

Isole Brioni come arrivare in barca
Per visitare le Isole Brioni devi prendere un traghetto dal molo della cittadina di Fasana. In circa 15 minuti raggiungi il porto dell’Isola Maggiore attraccando di fronte agli storici Hotel Neptun e Istra.
Traghetto Isole Brioni prezzi
I biglietti del traghetto li puoi acquistare all’ufficio del porticciolo di Fasana oppure online sul sito ufficiale del parco.
Il ticket vale anche come biglietto d’ingresso al Parco Nazionale croato. Infatti oltre al viaggio in barca comprende un tour con guida a bordo del trenino turistico e l’ingresso al Safari Park di cui ti parlerò tra poco.
Gli orari di partenza dei battelli variano in base alla stagione e, soprattutto per l’estate, ti consiglio di acquistare in anticipo i biglietti online in modo tale da scegliere l’orario che preferisci e la lingua del tour guidato.
Puoi anche girare l’isola in autonomia, ma dovrai comunque pagare il prezzo del biglietto combinato traghetto + visita accompagnata. In ogni caso al termine dell’escursione con guida puoi ritornare a Fasana in autonomia prendendo la barca all’orario che preferisci.






Isola di Tito Croazia: storia del Parco Nazionale
Le Isole Brioni in Istria furono abitate fin dall’antichità, come dimostrano i resti di antiche ville romane. Ma si presume che perfino i dinosauri si stabilirono su questo arcipelago circa 130-100 milioni di anni fa. Ne sono la testimonianza le oltre 200 impronte ritrovate.
Nel 1893 le Brioni vennero acquistate dall’industriale austriaco Paul Kupelwieser per trasformarle in una località di villeggiatura di lusso per aristocratici e celebrità. Successivamente, dopo essere state di proprietà dello Stato Italiano, nel 1945 passarono nelle mani della Jugoslavia.
Fu proprio in quegli anni che il presidente Tito ne fece la sua dimora estiva, ospitando sull’isola un gran numero di celebrità e capi di stato. A tre anni dalla sua morte nel 1983 divenne Parco Nazionale delle Isole Brioni, per salvaguardare l’area di estrema bellezza naturalistica.
Brioni Isola Maggiore escursione
Una volta sceso dalla nave la guida forma il gruppo per partire sul trenino turistico.
L’escursione guidata alle Isole Brioni è di circa 4 ore, di cui un’ora a bordo del treno lungo la costa fino al nord dell’isola dove trovi il parco safari. Il resto del tempo si divide tra visite a esposizioni permanenti del museo, chiese e passeggiate per il giardino mediterraneo con tappa al vecchio ulivo, uno degli alberi d’ulivo più vecchi del Mediterraneo che ancora produce frutti.
Se invece vuoi visitare l’Isola Maggiore in autonomia sarà difficile girarla tutta a piedi essendo molto grande, ma hai la possibilità di noleggiare biciclette, monopattini elettrici o golf car. In questo caso ti consiglio di scaricare l’app “Brioni Pocket Guide” per orientarti tra i tanti percorsi.
Oltre a questo tour guidato vengono organizzate tante altre esperienze da vivere alle Isole Brioni. Qui di seguito ti lascio le più belle:
- Tour panoramico in barca delle Isole Brioni
- Tour in kayak trasparente
- Crociera al tramonto per osservare i delfini
- Crociera con cena e osservazione delfini
Isole Brioni cosa vedere
Durante il tour in treno abbiamo potuto ammirare i campi da golf, il castello veneziano e vecchie costruzioni di inizio XX secolo.
Quello che più ci ha affascinato sono le enormi distese di prati e la folta macchia mediterranea che occupa gran parte dell’isola. Foreste di lecci, orchidee selvatiche, cedri, pini, sequoie per un totale di circa 400 specie vegetali diverse.
Da non perdere sulla costa occidentale le rovine di un’antica villa romana nella Baia Verige e a nord la fortezza austroungarica Tegetthoff. Poco oltre puoi vedere le vasche abbandonate dello zoo attivo fino al 1995. Successivamente, in conformità con le disposizioni di legge, tutti gli animali sono stati trasferiti allo zoo di Zagabria.









Isole Brioni Safari
In passato questa zona era la riserva di caccia privata di Tito, ora è un parco dove vedere dal vivo animali provenienti da diverse parti del mondo.
Si tratta di un’area recintata di circa 9 ettari dove trovi sia una fauna istriana autoctona, sia animali del Sudamerica, dell’Africa e dell’Asia.
Alcuni esempi? I lama latinoamericani, le zebre, gli struzzi, le mucche e l’elefante indiano.
Questo piccolo zoo delle Isole Brioni è visitabile sono a bordo del trenino turistico che fa tappa al suo interno durante il tour guidato.






Isole Brioni spiagge
Le spiagge anche se prevalentemente rocciose sono di facile accesso ed in alcune baie la riva è composta da ghiaia e sabbia.
Se ti stai chiedendo se si può fare il bagno alle Isole Brioni la risposta è sì, ma solo nelle spiagge segnalate.
Un esempio è la Spiaggia Saluga, litorale sabbioso all’ombra di pini secolari. In questo tratto è presente un punto ristoro e puoi anche noleggiare ombrelloni e sdraio.






Parco Nazionale Isole Brioni: regole da seguire
Per proteggere la biodiversità di flora e fauna e preservare i siti archeologici all’interno del parco nazionale sono state introdotte alcune regole di comportamento. Qui sotto trovi pe principali:
- Puoi muoverti e scattare foto liberamente nel parco, fatta eccezione per la zona “off-limits” di pertinenza del Ministero della Difesa della Repubblica di Croazia, anch’essa parte del parco nazionale
- Accesso ai cani consentito a pagamento solo nelle zone autorizzate e vanno tenuti al guinzaglio
- Balneazione permessa solo nelle spiagge segnalate
- Vietato fumare all’aperto e accendere fuochi
Dove dormire
Noi abbiamo soggiornato al Bi-Village, un meraviglioso camping resort a 4 stelle situato a Fasana.
Il posto è perfetto sia per trascorrere un soggiorno di relax, sport e divertimento sia per andare alla scoperta dei dintorni.
Puoi scegliere la sistemazione più adatta alle tue esigenze. Alloggia in appartamenti, chalet, mobile homes o camping, immersi tra i profumi della pineta oppure affacciati su un mare da sogno.
Segui il link per offerte e disponibilità del Camping Resort Bi-Village.
Noleggio auto Croazia
Se hai programmato un viaggio itinerante alla scoperta delle principali destinazioni dell’Istria l’automobile è fondamentale.
Infatti con un mezzo proprio hai la possibilità di raggiungere anche le mete più remote, ottimizzando i tempi e gestendo in totale libertà gli spostamenti.
Nei dintorni ti consiglio di non perdere il Kamenjak National Park e le più belle spiagge dell’Istria, oltre che visitare Pola.
Se non arrivi in Croazia in auto ti consiglio di noleggiarne una sul portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



