Io viaggio in Famiglia Regione Lombardia
Consigli e pensieri di viaggio,  Italia,  Lombardia

IO VIAGGIO IN FAMIGLIA IN LOMBARDIA…E GRATIS!

IN LOMBARDIA I BAMBINI INFERIORI AI 14 ANNI VIAGGIANO GRATIS: ECCO LA GUIDA PER OTTENERE L’AGEVOLAZIONE DELLA REGIONE

Da quando nostra figlia Giorgia ha compiuto 4 anni abbiamo scoperto “Io Viaggio in Famiglia”, un’interessante iniziativa promossa dalla Regione Lombardia di cui ti voglio parlare in questo articolo. Tieni presente che fino a 4 anni i bambini viaggiano gratuitamente.

Tu come ti sposti nella tua città o regione? Utilizzi i mezzi pubblici?

Noi da quando abbiamo questa tessera sfruttiamo molto di più i trasporti pubblici, scelta anche favorevole all’ambiente.

Prima di entrare nel cuore dell’articolo ti elenco in breve alcuni vantaggi dell’uso dei mezzi pubblici rispetto all’auto privata. Un guadagno non solo personale ma dell’intera collettività.

VANTAGGI MEZZI PUBBLICI

  • DIMINUZIONE DEL TRAFFICO PER LE STRADE
  • MENO INQUINAMENTO NELL’ARIA E ABBASSAMENTO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO
  • RIDUZIONE DELLO STRESS
  • BENEFICIO PSICOFISICO GRAZIE ALLA MAGGIORE ATTIVITA’ MOTORIA

Lo so, con gli ultimi due punti ti ho convinto definitivamente. 😉

Inoltre per chi come noi viaggia in famiglia con bambini il vantaggio è decisamente maggiore. I bambini non si annoiano seduti nei loro seggiolini auto, possono giocare e muoversi in tutta sicurezza. Poi vuoi mettere per un bambino il fascino di viaggiare al piano superiore di una carrozza del treno?


LEGGI ANCHE: COME RISPARMIARE VIAGGIANDO IN FAMIGLIA


Ma torniamo a noi, nei paragrafi successivi ti spiego cos’è e come funziona la carta “Io Viaggio in Famiglia”, come richiederla e dove farla.

COS’E’ “IO VIAGGIO IN FAMIGLIA”?

Con il servizio “Io Viaggio in Famigliai bambini con età inferiore a 14 viaggiano gratis sui mezzi pubblici della regione Lombardia, accompagnati da un familiare in possesso di regolare biglietto.

Molto importante è il fatto che l’iniziativa è rivolta anche a chi non è residente in Lombardia. Un ottimo modo per risparmiare se si viene in vacanza o in gita con i propri bambini nel territorio lombardo.

COME RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE “IO VIAGGIO IN FAMIGLIA”?

Io viaggio in famiglia gratis

Per avvalersi del servizio basta compilare un modulo on line di cui ti lascio il link. Lo stesso documento è disponibile anche nelle principali biglietterie, punti informativi e siti web delle aziende di trasporto.

Questo modulo di autocertificazione va firmato e accompagnato da un documento d’identità del minore. Vanno specificate le persone che possono accompagnare il minore di 14 anni legate a lui da una parentela (fratelli, nonni, zii).

VALIDITA’ MODULO AUTOCERTIFICAZIONE E TESSERA DEFINITIVA

Il modello che hai appena compilato è sufficiente per usufruire gratuitamente dei trasporti della Lombardia per 60 giorni. Non è necessario attendere la convalida da parte della Regione Lombardia o delle aziende di trasporto.

Dopo i 60 giorni è necessario rinnovarlo oppure richiedere la tessera “Io Viaggio in Famiglia” per viaggiare su tutti i mezzi di trasporto in Lombardia fino al compimento del 14° anno d’età del bambino.

Per ricevere gratis la carta “Io Viaggio in Famiglia” è necessario recarsi presso un’azienda di trasporti con il modulo di autocertificazione, una fototessera del bambino e la sua carta d’identità.

Noi abbiamo fatto la richiesta on line sul sito di Trenord dove puoi specificare la biglietteria più vicina a te per ritirare la tessera.

Il documento è nominativo e sul retro riporta i nomi degli accompagnatori i quali, durante l’utilizzo del mezzo di trasporto, devono sempre avere con sé un documento d’identità.

SU QUALI MEZZI PUBBLICI PUOI USUFRUIRE DEL SERVIZIO “IO VIAGGIO IN FAMIGLIA”?

La tessera “Io Viaggio in Famiglia” è valida per viaggiare su tutta la rete del trasporto pubblico locale di competenza di Regione Lombardia, Province o Comuni lombardi utilizzando:

  • autobus urbani e interurbani
  • tram e metropolitane
  • servizi a chiamata di trasporto pubblico: ad esempio, Callbus di ATM, Stradibus di Cremona, Taxi-Bus di Mantova
  • treni Regionali, Regionali Veloci e Regionali Express, Malpensa Express (eccetto che per la tratta da Milano centrale/Milano Cadorna a Aeroporto Malpensa e viceversa) e treni Suburbani
  • battelli sul lago di Iseo

Funivie e funicolari

Grazie a “Io Viaggio in Famiglia” si può salire anche su funivie e funicolari pubbliche dell’intera Lombardia:

  • Margno – Pian delle Betulle, Lecco, funivia
  • Lecco – Malnago – Piani D’Erna, Lecco, funivia
  • Albino – Selvino, Bergamo, funivia
  • Campodolcino – Alpe Motta, Sondrio, funivia
  • Argegno – Pigra, Como, funivia
  • Ponte di Piero – Monteviasco, Varese, funivia
  • Bergamo Bassa – Alta, Bergamo, funicolare
  • Colle Aperto – San Vigilio, Bergamo, funicolare
  • Como – Brunate, Como, funicolare

Se stai pensando di usare quest’agevolazione durante le feste di Natale ti consiglio di approfittarne per visitare Como Città dei Balocchi tra luci e mercatini.

IO VIAGGIO IN FAMIGLIA: SCONTI ANCHE SUGLI ABBONAMENTI DEI MINORENNI

Oltre all’agevolazione per i figli minori di 14 anni hai anche la possibilità di ottenere degli sconti sugli abbonamenti se hai almeno due figli.

Infatti per i figli minori di 18 anni hai diritto ad uno sconto del 20% sull’acquisto del secondo abbonamento e alla gratuità dal terzo abbonamento in poi.

Per ottenere sconto e gratuità devi compilare il modulo con i nomi dei figli minorenni, allegando un documento d’identità di colui che sottoscrive la dichiarazione. Il modulo poi deve essere presentato al momento della sottoscrizione degli abbonamenti.

IO VIAGGIO IN FAMIGLIA: CONCLUSIONE

Per una famiglia che ama viaggiare per passione oppure deve spostarsi per esigenza con i mezzi questa iniziativa aiuta senza dubbio a far risparmiare qualcosa. Nella guida low budget per famiglie trovi tanti nostri consigli per non svuotare il portafoglio in vacanza.

Eri già a conoscenza di queste agevolazioni? Tu ne hai mai usufruito?

Per delle gite in Lombardia ti consiglio questi semplici trekking adatti anche ai bambini:

Se invece vuoi goderti un po’ di divertimento con i tuoi bambini non puoi non passare da Leolandia, il parco divertimenti per famiglie più amato d’Italia.

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *