
Castello di Predjama in Slovenia: visita con i bambini
Prima di oltrepassare il confine e di salutare la Slovenia ci siamo fermati per una visita in giornata al Castello di Predjama e alle adiacenti Grotte di Postumia.
Queste sono state le ultime due tappe del nostro viaggio in Slovenia di 4 giorni con bambini. Una nazione tra le più verdi d’Europa che è riuscita ad incantarci grazie ai suoi paesaggi.
Cerca nel blog i racconti e gli approfondimenti delle altre mete visitate in Slovenia. Prima su tutte Lubiana, capitale slovena. In seguito siamo saliti a nord immersi nella natura del lago di Bled, del lago di Bohinj e della splendida Gola di Vintgar.
Ma ora andiamo alla scoperta dello spettacolare Castello di Predjama, dove natura e ingegno umano sono riusciti a fondersi perfettamente.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.
Predjama: il più grande castello costruito in una grotta
Poco distante dalle grotte di Postumia, incastonato in una parete rocciosa alta 123 metri, svetta il Castello di Predjama, chiamato anche Castel Lueghi. Un castello medioevale che da 800 anni resiste miracolosamente allo scorrere del tempo.
È iscritto nel Guinness dei Primati per essere il più grande castello al mondo costruito in una grotta. Natura ed ingegno dell’uomo hanno creato questo gioiello medioevale inespugnabile in caso di attacchi nemici.
Uno simile ma dalle dimensioni sicuramente più ridotte l’abbiamo visitato in Emilia Romagna e si tratta del Castello di Gropparello, in provincia di Piacenza.
La visita a Castel Lueghi
La nostra visita è durata circa 1 ora passando prima per un piccolo cortile e poi per le varie stanze del castello attraverso scale scavate nella roccia, fino ad arrivare ad una terrazza con una splendida panoramica sull’intera vallata.
La parte più intrigante però è la grotta posteriore a cui si accede tramite un ponte in legno.
La grotta sotto il Castello di Predjama
Attraverso gallerie sotterranee segrete il castello è collegato alla grotta che si estende su 4 piani tutti comunicanti tra loro. Si tratta della seconda grotta più lunga della Slovenia.
Di questi passaggi sotterranei se ne conoscono solo 14 km, mentre il tratto aperto al pubblico è lungo 700 m e comprende la Scuderia, la Galleria principale, la Galleria dei nomi, la Sala grande e la Fiženca da cui si accede in superficie.
Nel periodo invernale questa zona del castello diventa dimora per i pipistrelli in letargo e viene quindi chiusa al pubblico, che vi può accedere solo da maggio a settembre.
Storia e leggenda del Castello di Predjama
A questo castello è legata la leggenda del cavaliere Erasmo di Predjama.
Nel XV secolo divenne il nascondiglio del cavaliere brigante che resistette per un anno e un giorno agli assedi dell’esercito imperiale di Federico III d’Asburgo grazie alla straordinaria posizione del castello.
Sfruttava la rete di gallerie sotterranee che collegavano il Castello al ruscello Lokva che si trovava dall’altra parte del massiccio roccioso. Questi passaggi gli serviva per muoversi in segreto, fuggire e per ricevere le provviste durante gli assedi.
Le avventure di Erasmo finiscono con il tradimento di un suo servo che diede il segnale alle truppe nemiche di colpirlo con un pallottola di pietra proprio mentre era seduto sul gabinetto. Non ci poteva essere fine peggiore!
Il fantasma del Castello
Ma un cavaliere coraggioso come Erasmo non poteva andarsene in questo modo. Ecco perchè si narra che all’interno del Castello di Predjama vaghi ancora il suo fantasma, furioso per la curiosa morte e per essere stato tradito dal suo servo.
Questo luogo acquisisce ancora più fascino per essere uno dei dieci castelli più infestati d’Europa.
Visitare il Castello di Predjama con bambini
Il castello sospeso nella roccia, la leggenda del cavaliere, i pipistrelli e tutti i vari passaggi segreti non possono lasciare indifferenti i bambini. Un luogo magico e insolito anche agli occhi dei più piccoli.
Questo castello ha rievocato in tutti noi un mondo incantato, ed è così che abbiamo passato il resto della giornata a fantasticare su storie di draghi, fantasmi, cavalieri e principesse.
Inoltre la giornata in cui l’abbiamo visitato era molto nuvolosa il che ha reso tutto ancora più misterioso e suggestivo. Il castello di Predjama con bambini è una tappa da non perdere.
Dove si trova e come arrivare al Castello di Predjama
Il Castello di Predjama si trova a circa 9 chilometri dall’omonima città dove si trovano le grotte. Lo puoi raggiungere facilmente in auto dall’Italia, visto che dista neanche 50 chilometri da Trieste.
Una volta raggiunta Postumia segui la statale 913 per arrivare al piccolo posteggio davanti al castello. Se hai acquistato il pacchetto per la visita alle grotte di Postumia e al Castello di Predjama nei mesi di luglio e agosto è disponibile un servizio navetta gratuito che collega le due attrazioni.
Noleggio auto Slovenia
Se invece raggiungi la Slovenia in aereo dovrai noleggiare un’auto all’aeroporto di Lubiana per poter intraprendere l’itinerario.
Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.Castello di Predjama prezzi
I biglietti per la visita agli interni del Castello di Predjama li puoi acquistare online a questi prezzi.
- ADULTI: 13,80€
- STUDENTI (16-25 anni): 11,00 €
- BAMBINI FINO A 15 ANNI: 8,30 €
- BAMBINI FINO A 5 ANNI: 1,00€
Incluso nel prezzo del biglietto d’ingresso ti viene fornita un’audioguida disponibile in 17 lingue tra cui l’italiano. Per scoprire ulteriori segreti del castello puoi scaricare l’app gratuita Predjama Castle.
Da giugno a settembre puoi visitare anche la grotta sotto il castello ad un costo aggiuntivo di 9,90 €. In questo caso però il biglietto è acquistabile solo presso la cassa del parco. Attenzione però che la visita a questa parte della fortezza è adatta ai bambini dai sei anni in su.
Se decidi oltre il castello di visitare anche le Grotte di Postumia ti consiglio di fare un biglietto cumulativo. Sul sito www.postojnska-jama.eu/it/ trovi tutti i pacchetti disponibili per risparmiare qualcosa.
Castello di Predjama orari visite
Il Castello di Predjama è aperto tutto l’anno. Per pianificare al meglio la visita al Parco delle Grotte di Postumia controlla prima gli orari e la durata delle visite.
- GENNAIO-MARZO: dalle 10:00 alle 16:00
- APRILE: dalle 10:00 alle 17:00
- MAGGIO-GIUGNO: dalle 09:00 alle 18:00
- LUGLIO-AGOSTO: dalle 09:00 alle 19:00
- SETTEMBRE: dalle 09:00 alle 18:00
- OTTOBRE: dalle 10:00 alle 17:00
- NOVEMBRE-DICEMBRE: dalle 10:00 alle 16:00
La visita al castello di Predjama con audioguida dura circa un’ora, mentre per visitare anche le grotte sotto il castello ci vogliono altri 45 minuti.
Per ulteriori informazioni www.postojnska-jama.eu/it/
Postumia castello: altre informazioni e consigli utili
- Le scale all’interno del castello sono ripide e in caso di pioggia anche scivolose
- E’ vietato l’accesso ai cani e a qualsiasi altro animale
- Non è possibile visitare il castello con il passeggino visto il susseguirsi di scalinate
Se ti serve un suggerimento su dove alloggiare noi ti consigliamo il Poljce Apartment a Begunje na Gorenjskem. Segui il link per prenotare tramite Booking.com questo appartamento economico, ampio ed accogliente.
Altrimenti se vuoi rimanere nei pressi del Parco delle Grotte di Postumia cerca nel box sottostante il migliore alloggio che fa al caso tuo.
Booking.comMi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

