
Gordes Provenza: cosa vedere nel villaggio e nei dintorni
Gordes in Provenza è un piccolo borgo arroccato sul massiccio del Luberon, con una splendida vista panoramica sulle campagne provenzali, tra i colori di grano e lavanda. Non per niente viene anche chiamato “il Balcone sulla Provenza”.
E’ considerato uno dei borghi più belli di Francia e d’Europa con le sue antiche case in pietra e fontane d’altri tempi.
Questa guida ti sarà d’aiuto per visitare il borgo di Godes, cosa fare e cosa vedere nei dintorni con i bambini.
Villaggio di Gordes, il balcone della Provenza
Dopo aver visitato l’Abbazia di Sénanque raggiungiamo Gordes a soli 4 km di distanza. Si tratta di un incantevole villaggio del Sud della Francia che ti consiglio di non perdere, soprattutto al tramonto.
Prima di addentrarti in paese osservalo anche dal basso, dalla strada che stai percorrendo ai piedi della collina su cui sorge. Lungo la salita trovi degli scorci mozzafiato a cui non saprai resistere: parcheggia l’auto e scatta foto a raffica.
Da questi punti panoramici lungo i tornanti potrai ammirare il borgo arroccato sul massiccio del Luberon.
Gordes Provenza: cosa vedere e cosa fare con bambini

Passeggiando tra i suoi vicoli si respira la tipica atmosfera provenzale di rilassatezza dove sembra che il tempo si sia fermato.
Tanti negozi di souvenir e boulangerie originali che si alternano a vecchie case in pietre una addossata all’altra.
Ecco le attrazioni principali all’interno del piccolo borgo provenzale:
- Il Castello di Gordes (Castrum Gordone)
- La chiesa di San Firmino
- La splendida vista sul Luberon dall’altro delle vecchie mura del villaggio
- La piazza Genty Pantaly con la sua fontana in pietra che fino a metà del secolo scorso era l’unica fonte d’acqua potabile a Gordes
Gordes dove si trova e dove parcheggiare
Gordes si trova nel dipartimento della Vaucluse e nel cuore del Luberon. Arrivati in cima alla collina, fuori dal centro storico ci son diversi parcheggi dove lasciare l’auto (tutti a pagamento) da cui si raggiunge facilmente a piedi il villaggio.
Curiosità su Gordes in Provenza
Ti piace scoprire i luoghi dove sono stati ambientati i film? Allora di certo ti interesserà sapere che il film hollywoodiano del 2006 “Un’ottima annata” con protagonista Russell Crowe è stato girato nelle terre del Luberon, in particolare tra Bonnieux e il villaggio di Gordes.
Questi paesaggi provenzali sono diventati i veri protagonisti, diventando mete ambite per vacanze romantiche e di relax, aumentando quindi il flusso turistico del paese.
Gordes dove dormire
Gordes è una località turistica molto richiesta e, nonostante abbia uno stile rustico e medioevale, gli alloggi hanno dei prezzi abbastanza elevati. Quindi il mio consiglio è di cercare una sistemazione fuori dal centro storico, nelle periferie di Gordes.
Cerca tra le molteplici proposte di booking.com quella che fa per te.
Booking.comGordes e dintorni
A soli 4 km da Gordes tappa imperdibile è l’Abbazia di Sénanque. Si tratta del celebre monastero romanico circondato da campi di lavanda in fiore di cui sicuramente avrai visto un’immagine sul web.
Sempre all’interno del Parco Regionale del Luberon un luogo che ti consiglio di non perdere è Roussillon e il Sentiero dell’Ocra. Un vero spasso per i bambini!
Mentre un altro paesino provenzale sorto sui canali che ci ha affascinato molto è Isle sur la Sorgue, a neanche 18 km da Gordes.
Avvicinandoti invece verso il confine italiano, nel Parco Regionale del Verdon, prima ammira le immense distese viola di Valensole e poi percorri la strada panoramica con una vista mozzafiato sulle Gole del Verdon.
Se hai intenzione di passare qualche giorno in Provenza qui sotto troverai qualche tour organizzato.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .



